Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Make up > Make up idee > Ombretto nero: come scongiurare l’effetto “panda!”

Ombretto nero: come scongiurare l’effetto “panda!”

Aggiornato il 24/03/2024
Scritto da ambra91
Pubblicato il 18/09/2015

Lo guardiamo un po’ tutte con diffidenza. Perchè l’ombretto nero è tra i più rischiosi: basta scegliere una texture troppo polverosa o poco sfumabile per ritrovarsi con gli occhi pesti o ad effetto panda!

Però è altrettanto inevitabile che il nero sugli occhi ci piaccia: rende i nostri sguardi magnetici ed intensi, quasi magici. Ecco dunque alcuni suggerimenti per sfruttare l’ombretto nero a vostro favore e mettere al bando l’effetto “pugno in un occhio!”

Scegli l’ombretto che si sfuma meglio senza lasciare macchie

Quando lo acquisti, scegli il prodotto che si sfuma meglio senza lasciare macchie sulla pelle. Non importa che sia in polvere o in crema, ma ciò che conta è la compatibilità del prodotto con labtua propria manualità: perciò mai acquistare un ombretto nero senza aver avuto la possibilità di provarlo in prima persona in profumeria.

Applica il prodotto sul dorso della mano e poi prova a sfumarlo col dito o con l’aiuto di una velina: se il colore ti rimane a macchie il prodotto è da bocciare, scegli invece il prodotto che ti risulta più facile da sfumare uniformemente.

Guarda: recensioni con foto e swatch di ombretti e palette

Prima di accingerti a copiare con l’ombretto nero uno smokey eyes di una modella vista su una rivista o altro, tieni a mente che negli studi fotografici/televisivi le luci rendono molto meno “eccessivi” certi tipi di trucco che però potrebbero non avere un effetto gradevole sotto le luci naturali e soprattutto da vicino (e non su un palco o un set fotografico!). Tieni anche a mente che di sera puoi osare di più col trucco grazie alle luci artificiali mentre di giorno la luce del sole ti impone di scegliere uno smokey in tonalità più chiare.

Come utilizzare l’ombretto nero

Cerca di usare il nero solo nella parte più esterna dell’occhio, mentre su tutta la palpebra puoi stendere dei grigi per ottenere una sfumatura più morbida e graduale. Non dimenticare un punto luce chiaro e perlato nell’angolo interno, per aprire lo sguardo anzichè farlo sembrare pesto e cupo! Delinea appena la linea delle ciglia inferiori col nero o il grigio scuro, senza scendere verso la zona delle occhiaie (non vorrai mica evidenziarle, vero?). Usa tranquillamente una matita color burro nella rima inferiore della palpebra per ingrandire ed illuminare lo sguardo.

Ombretto nero e carnagione

Si dice spesso che l’ombretto nero si adatta solo alle carnagioni medie e olivastre mentre regala a quelle più chiare un terribile effetto gotico, mentre altri dicono che il nero crea contrasto con le carnagioni chiare mettendole in evidenza (in senso positivo): l’importante è sapere che esistono diverse sfumature di nero e ciascuna dona a diversi tipi di carnagione, l’unico modo per trovare la sfumatura adatta è sperimentare!

Non solo smokey eyes: puoi utilizzare l’ombretto nero anche al posto di matita ed eyeliner per evidenziare lo sguardo con meno errori di applicazione.

Se vuoi un look sfumato, applica l’ombretto nero sulla linea delle ciglia sia superiori che inferiori, partendo da metà palpebra verso l’esterno, usando un pennellino angolato per eyeliner. Prendi poi un pennello occhi da sfumatura ed ammorbidisci per bene la linea finchè non sembra quasi “sbavata“. Valgono i suggerimenti fatti per lo smokey eyes sul punto luce all’interno dell’occhio e sulla matita color burro.

Per un effetto “eyeliner” più definito, invece, usa l’ombretto bagnato: spruzza un pennellino angolato con acqua ed applica l’ombretto come faresti con un eyeliner in gel.

Potrebbe interessarti anche:

  • Tutorial Trucco Occhi Bicolore
  • Trucco occhi verdi, quale scegliere: consigli con foto

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

3 commenti 3 commenti
  • Elrien87 ha detto:
    20/09/2015 alle 21:19

    Concordo con questi consigli: l’ombretto Nero Va usato con cura 😉

    Rispondi
  • maylea03 ha detto:
    18/09/2015 alle 17:53

    Sinceramente lo uso di rado e a piccole dosi, per scurire l’angolo esterno preferisco il marrone anche molto scuro perché lo trovo decisamente più “gestibile” e armonioso con qualsiasi tonalità usi sulla palpebra mobile.
    A volte, comunque, mi capita di usarlo per intensificare l’attaccatura dell’e ciglia superiori così da avere un effetto più sfumato rispetto alla matita.

    Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    18/09/2015 alle 13:50

    Io uso l’ombretto nero solo all’angolo esterno per scurire il colore che vi applico sopra, senza renderlo esagerato (come potrebbe risultare un colore più scuro già in partenza); in più, lo uso per fissare la matita nera quando la uso come eyeliner

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

profumi Avon Artistique
Make upFragranze

Avon Artistique, i profumi ispirati alla profumeria francese

Barbara
Scritto da Barbara
07/05/2020
Sottotono pelle
Make upMake up idee

Sottotono della pelle: Come riconoscerlo

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
28/04/2015
Truccare pelle chiara
Make upMake up idee

Come truccare una pelle chiara. 10 consigli efficaci

Angela Zaria
Scritto da Angela Zaria
25/11/2015
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?