Curiosità sul rossetto; Sapevate che?

Curiosità sul rossetto; prezioso alleato di bellezza, utilizzato da secoli come simbolo di femminilità. Personalmente l’accessorio make up che in assoluto prediligo. Quante di voi come me lo venerano?

Curiosità sul rossetto

Forse non tutte conoscerete alcune delle curiose e talvolta bizzarre rivelazioni di seguito elencate. Ecco tutto ciò che ancora non sapevate sul nostro amico!

– Il rossetto più caro del mondo ha un costo di 62000 Dollari: ben 110 grammi d’oro con 199 diamanti di contorno. La gamma comprende 15 nuances, disponibili per le poche fortunate che possono acquistare KissKiss Gold and Diamonds di Guerlain.

– Sapete che durante gli anni ’50 le donne che portavano il rossetto erano in maggioranza rispetto a quelle che si lavavano i denti d’abitudine? L’estetica ha surclassato l’igiene orale, si spera non sia tutt’ora così!

– Nel 1500 la Regina Elisabetta “spignattava” il suo rossetto mixando  cocciniglie (insetti rossi tutt’ora ahimè utilizzati in molti prodotti), bianco d’uovo, linfa di albero e latte di fico. Si riteneva che lo stick avesse poteri magici allontanando la morte; tant’è che Elisabetta lo indossava sempre, anche duranti i periodi di grave malattia.

– Il rossetto è stato inoltre simbolo della lotta per l’emancipazione della donna, compresa la richiesta per il diritto al voto. Durante i primi anni del 900 le Suffragette diedero infatti scandalo indossando il rosso sulle labbra.

– Utilizzato sin dalla preistoria, il rossetto è da sempre stato presente nella storia femminile; dapprima costituito da composti a base di piante e frutta ed in seguito impreziosito da gemme e minerali. I primi e veri propri stick arrivano dalla Mesopotamia, indossati sia da uomini che da donne servivano per esporre l’altezza della propria classe sociale.

– In alcune parti del mondo (come il Giappone) le donne hanno il divieto di mostrarsi in pubblico senza un adeguato make up in volto, ovviamente rossetto compreso!

– Avete mai pensato a quanto ne consumiamo? Recenti studi affermano che una donna utilizza in media 4 kg di rossetto in vita… Nel mio caso forse addirittura di più aggiungerei! Pare inoltre che maltempo, cattivo umore e stress facciano impennare le vendite dello stick.

– I colori caldi richiamano inconsciamente l‘immagine della salute e della fertilità; proprio per tale motivo pare che gli uomini trovino più attraenti le donne dalle labbra rosse.

– Diversi sondaggi affermano che il 40% delle donne possegga in media 20 rossetti a testa, di cui solo alcuni verranno terminati, conservando comunque ogni stick, anche se scaduto (confermo!).

– Per terminare… Sapete dove finisce il 30% del rossetto che indossiamo? Tenetevi forte… Nel nostro stomaco! Ebbene si, accade ogni volta che ci passiamo la lingua sulle labbra ingerendolo!

Eravate a conoscenza di queste particolari verità sul rossetto?

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

7 Comments

Leave a Reply
  1. 62000 dollari per un rossetto??? No comment! XD
    Comunque molto carino questo post… non voglio mangiarlo il rossetto però 🙁 e mi sa che a questo non si può rimediare 🙁

    • Grazie Elrien 😀
      Si davvero…! Va bene avere i soldi da buttar via, ma così è da pazzi!!!!!! Però ho letto che se non altro è ricaricabile…:-/

  2. ma che bello questo post 😀 ps. purtroppo una cosa la sapevo… che il nostro amato rossetto ci finisce dritto dritto nello stomaco

  3. Molto interessante non ero a conoscenza di tutte queste cose sui rossetti io li adoro anche per me e uno dei accessori make up che più preferisco 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *