Extension capelli: tipologie e consigli per l’acquisto

Stufe di aspettare che i capelli crescano? Li avete tagliati ma vi pentite della scelta?  Niente paura, in vostro aiuto accorrono le extension.

Non sempre ciò che si vede è la verità delle cose. Moltissime le star di Hollywood e attrici che in seguito ad un taglio di capelli drastico sfoggiano chiome lunghissime nell’arto di una settimana.

Extensions capelli

Partiamo col dire che esistono diverse tipologie di extension, che variano non solo in lunghezza e colore, ma anche nella qualità dei capelli. Possiamo dividere le extension in capelli veri e capelli sintetici. Si punta sull’utilizzo dei capelli veri quando si applicano ciocche che potremmo definire a lunga durata. I capelli sintetici invece si possono essere acquistati per cambiare look in un’occasione speciale, visto il basso costo che hanno.

Le extension si applicano in diversi metodi, i più conosciuti sono quelli con la cheratina, con le clip, cucite, micro-ring e con il bi-adesivo. Vediamo insieme le due tipologie più usate.

Il metodo della cheratina consiste nell’applicare piccole ciocche di capelli alla radice dei capelli naturali utilizzando una sostanza chiamata cheratina. Questo materiale, sciolto con il calore, funge da colla resistendo anche cinque mesi. È una tecnica che deve essere messa in atto solo da un professionista, basta un piccolo errore per vedere la colla e quindi non mascherare l’effetto naturale. In tal caso si consiglia l’utilizzo di ciocche di capelli veri, così che resistano ai continui lavaggi, all’asciugatura e al trattamento con fonti di calore.  È buona abitudine lasciar respirare i capelli togliendole completamente per qualche mese.  Tra i pro sicuramente abbiamo la duratura nel tempo, nei contro invece si riscontra il possibile indebolimento dei capelli alla radice.

Leggi anche: Extension colorate per capelli, tutto quello che c’è da sapere! FOTO

Le extension con le clip sono la soluzione più veloce e meno invasiva. Si tratta di fasce di capelli, a cui sono applicate delle semplicissimi clip che aderiscono ai capelli “veri”. Questa tipologia potremmo definirla “fai da te” poiché potete applicarle da sole. Basta dividere i capelli e applicare le ciocche lì dove necessario (dove bisogna infoltire). Per aumentare la presa, è possibile cotonare i capelli alla radice. È un metodo sicuramente non invasivo, inoltre non reca danni ai capelli naturali. Per “la follia di una notte” va bene l’utilizzo di ciocche sintetiche, invece se avete deciso di utilizzarle nel quotidiano, la scelta migliore deve ricade sui capelli veri di ottima qualità, in particolare se vi piace acconciarli con ricci o lisciarli per una chioma effetto seta.

Aspetta, C’è ancora qualcosa da leggere:

4 Comments

Leave a Reply
  1. Non le ho mai provate..ma ormai sono stufa di questi capelli corti…però mi sapete dire quanto costa all’incirca?

  2. Non le ho mai provate, ma in effetti potrebbero essere molto utili perallungare un po’ i capelli e permettere di fare acconciature particolari per occasioni speciali

  3. oh io adoro le extention con le clip, adoro i tagli corti perkè li trovo molto pratici, lavando spesso i capelli faccio prima nell’asciugatura, però nelle occasioni speciali mi piace fare qualcosa di diverso e uso delle extention che comprai a pochissimo. Es. le stesse le ho usate per un matrimonio arricciandole e legandole su un lato a mò di coda di cavallo, e il mese scorso anche le ho utilizzate per una festa facendo una treccia a spina di pesce! insomma sono un’ottima soluzione 😀

  4. Anni fa provai quelle con la cheratina ma dopo qualche mese iniziarono a cadermi sia le extension che i miei capelli naturali, è stato orribile : ( ora uso solo quelle con la clip.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *