Durante il periodo estivo le scottature sono un inconveniente piuttosto frequente. Per quanto si possa tentare di prevenirle, a volte accadono; una semplice svista, un po’ di pigrizia et voilà , il danno è fatto.
Quando ci scottiamo, il nostro primo pensiero è quello di migliorare la situazione per calmare bruciori e rossori. Hai mai cercato soluzioni rapide su Google? Se la risposta è si, probabilmente ti sei imbattuta in rimedi assurdi come la schiuma da barba. Si, hai capito bene!
Qual è la verità ? Questo trucco funziona veramente o si tratta di una semplice bufala? Continua a leggere il post per scoprire cosa dicono gli esperti.
La schiuma da barba può curare le scottature provocate dal sole?
Secondo i dermatologi, questa bizzarra soluzione nasconderebbe una piccola verità . A quanto pare infatti, se applicata su scottature lievi e superficiali, la schiuma da barba potrebbe ridurre lievemente alcuni disagi associati all’ustione.
Questo tipo di prodotto è formulato per idratare e lenire la pelle durante la rasatura; lo stesso concetto può essere applicato in caso di scottature.
Si tratta di un approccio poco convenzionale, in grado tuttavia di calmare alcune scottature solari. Lo sapevi?
Ingredienti che leniscono le scottature sulla pelle
Esiste la schiuma da barba “perfetta” per curare le ustioni? Forse si, tutto dipende dalla formulazione del prodotto e dagli ingredienti in esso contenuti.
La maggior parte delle schiume da barba contiene aloe vera e agenti superidratanti, che nutrono l’epidermide prevenendo eventuali graffi causati dalla rasatura.
Oltre all’aloe vera, le tradizionali schiume da barba possono contenere mentolo, burro di karité, glicerina, vaselina e preziosi oli essenziali (come eucalipto, camomilla o tea tree oil).
Il mix studiato ad hoc lavora per lenire la pelle durante la rasatura, rinfrescandola e idratandola per ripristinare la naturale barriera protettiva.
Sembra perfetto, non credi? Quasi… Alcuni di questi ingredienti infatti, svolgono effetti opposti a quelli desiderati, peggiorando la tua scottatura solare.
Effetti collaterali
Il grande quesito a cui sicuramente stai pensando, è proprio questo: posso usare la schiuma da barba per curare le scottature senza alcun pericolo?
Gli esperti lo sconsigliano, almeno non come prima scelta. Il mercato cosmetico offre svariate tipologie di schiume da barba, con formulazioni molto differenti tra loro. Acquistare quella giusta non è facile!
Il mentolo per esempio, particolarmente utile e lenitivo per la rasatura, irriterebbe ulteriormente le ustioni, provocando fastidiosissime vesciche. Applicare il prodotto sbagliato peggiorerebbe la situazione, causando infezioni alla pelle.
E’ come quando provi cosmetici nuovi, appena acquistati; per scongiurare eventuali allergie, dovresti sempre provare creme e lozioni su piccole aree della pelle, prima di stenderle in modo più ampio.
Come usare la schiuma da barba per curare le scottature
Se sei in difficoltà e non hai alternative migliori per curare la tua scottatura, tampona la situazione applicando la schiuma da barba, purché non ci siano ferite aperte o vesciche sulla pelle.
Evita assolutamente questo rimedio sulle ustioni di secondo o terzo grado; sono situazioni complicate che richiedono l’intervento di dermatologi esperti, al fine di prevenire le infezioni della pelle.
Applica la schiuma da barba in modo molto delicato sulla zona interessata, non eseguire alcun tipo di pressione (ricorda, solo se non hai alternative). Gli esperti suggeriscono prodotti a base di aloe vera o burro di karité, senza mentolo, sconsigliato, come già detto, sulle scottature.
Rimedi per scottature solari consigliati dai dermatologi
Sebbene la pelle bruciata dal sole possa beneficiare di alcuni ingredienti solitamente presenti nella schiuma da barba, nessun dermatologo esperto la consiglierebbe mai come primo rimedio per alleviare i sintomi.
Esistono soluzioni casalinghe, nettamente migliori, da provare senza il rischio di causare irritazioni. La prima linea di difesa è una sola: spalmare la protezione solare su tutto il corpo e riapplicarla correttamente, dopo ogni bagno.
Detto ciò, se qualcosa è andato storto, ecco alcuni rimedi semplici per trattare, lenire e curare la pelle bruciata dal sole:
Usa creme idratanti delicate
Prova per esempio CeraVe, che idrata la pelle fino a 48 ore, grazie alla sua formula soffice e delicata. E’ perfetta per la pelle secca e scottata poiché ripristina la barriera protettiva di viso e corpo.
Reintegrare l’umidità persa dopo l’esposizione al sole è molto importante; l’applicazione di creme idratanti ricche di ceramidi e lipidi aiuta a ripristinare l’equilibrio della pelle. La formula di CeraVe è senza profumo, olio e non comedogenica. Contiene ceramidi e acido ialuronico, ingredienti preziosi per il benessere della pelle bruciata (e non solo).
Prova un impacco fresco
Un rimedio efficace, fai-da-te, per lenire la pelle irritata consiste nell’applicare un asciugamano, precedentemente immerso in acqua fredda, sulla zona interessata. Premi delicatamente.
Al posto dell’acqua, puoi anche immergere il panno nel latte. L’acido lattico contenuto nel liquido è in grado di donare sollievo immediato alla pelle irritata e bruciata dal sole.
Tra gli altri rimedi naturali per curare le scottature, citiamo la farina d’avena mescolata al latte freddo, da usare come impacco per lenire la pelle. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della farina d’avena prevengono il prurito, funzionando egregiamente anche sulle pelli sensibili.
Applica l’aloe vera
L’aloe vera è nota per le sue proprietà lenitive e idratanti. Proprio per questo motivo, è altamente raccomandata dagli esperti per trattare le scottature provocate dal sole.
Il gel di aloe vera è un antinfiammatorio naturale, che ripristina e guarisce la pelle in modo rapido e sicuro. L’aloe vera di Amara Beauty contiene il 99,75% di aloe biologica spremuta a freddo; un rimedio perfetto per lenire e idratare la pelle irritata.
Resta idratato, bevi molta acqua
L’idratazione interna del corpo portata dall’acqua è importantissima, soprattutto quando stai cercando di guarire dalle scottature. Il tuo organismo infatti, ha bisogno di reintegrare i liquidi persi, il prima possibile.
Assumi un antinfiammatorio
Ai primi segnali di arrossamento o dolore, assumi un farmaco antinfiammatorio; ti aiuterà a gestire qualsiasi disagio provocato dalla scottatura solare.
Fai una doccia fresca
Per una sensazione di freschezza immediata, fai una doccia fredda, mai calda. Una volta fuori dalla doccia, applica subito la crema idratante delicata, per evitare ulteriori irritazioni.
Applica una crema all’idrocortisone
L’idrocortisone (sia su prescrizione medica che da banco) è un rimedio efficace per alleviare dolore e irritazione provocati dalle scottature solari. Si tratta di una sostanza impiegata per il trattamento di disturbi della pelle come eczemi, allergie, punture di insetti, irritazioni da raggi uv solari, eritemi e scottature di lieve entità .
Attenzione! I rimedi elencati in questo post funzionano sulle bruciature superficiali della pelle. Per scottature più serie, rivolgiti subito al tuo medico di fiducia, il quale saprà fornirti le cure più appropriate.
Potrebbe interessarti anche:
- Creme per scottature da sole: le 7 più efficaci ed apprezzate
- Migliori creme solari per bambini e neonati: quali scegliere e consigli utili
- Come mantenere l’abbronzatura dopo l’estate: i consigli imperdibili
- Le migliori creme doposole, come sceglierle e consigli utili
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Giuro che questa mi mancava! Non ho mai provato, di solito il gel d’aloe mi aiuta a risolvere qualsiasi tipo di problematica di questo tipo, anche se prevenire le scottature a monte ormai è diventata per me una necessità ;-)
Non avevo ancora sentito parlare della schiuma da barba come lenitiva per le scottature , ma effettivamente può venire in mente se non vi fossero mentolo e simili a dissuadere. So invece che le creme da pannolino vengono usate per ogni rossore.
infatti le uso anche io che non sono bimba 😀 l’ossido di zinco è ottimo
È la prima volta che sento parlare della schiuma da barba, personalmente non la utilizzerei mai però.
Dopo una brutta scottatura che ho preso l’anno scorso a Miami nonostante avessi applicato la protezione, non vivo più senza gel d’aloe nella borsa mare, quello mi ha praticamente salvato la vita, ma se malauguratamente dovesse terminarmi e non trovarne un altro in negozio allora proverò la schiuma di mio marito hehehe
Sempre curiosi e interessanti i tuoi articoli. Per le scottature uso principalmente aloe vera, ho provato le tanto decantate creme con calendula ma non sono molto efficaci. Mi trovo benissimo con la crema dermoprotettiva Prep che, pur non essendo un prodotto naturale, preferisco decisamente a tanti altri prodotti, anche per il post epilazione/depilazione. Poi sempre per rimanere in tema di prodotti inusuali il prodotto top è l’unguento Vicks VapoRub, quello per l’influenza praticamente, che è ottimo anche perché elimina all’istante il prurito da punture di insetti, del resto guardando gli ingredienti non è altro che vaselina e un bel mix di oli essenziali tra cui mentolo ed eucalipto. Proverò anche la schiuma da barba 😉