Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Recensioni Beauty > Recensioni Prodotti viso > Recensione Tonico viso Setarè “Aloe e fiori d’arancia”

Recensione Tonico viso Setarè “Aloe e fiori d’arancia”

Aggiornato il 03/09/2021
Scritto da Lulli Lu Pubblicato il 06/10/2017

Ciao ragazze, non so se si è capito, ma la mia skincare copre un discreto numero di prodotti e fra questi non può certo mancare un tonico bio da utilizzare in combo con il favoloso struccante bifasico di Setarè che ho recentemente recensito.

Prima di tutto, è da poco che uso tonici bio, prima utilizzavo la famosa acqua di rose Roberts poi sono passata ad un’acqua alle rose bio, infine a questo, avendo però già comprato anche quello di Antos grazie alla recensione di Sunrice.

Tonico viso Setarè

Quando utilizzarlo

Il tonico lo uso alla sera dopo lo struccaggio e lo lascio agire alcuni minuti prima di applicare le creme perchè è importante far penetrare i principi utili. Mi lascia la oelle rivitalizzata, idratata e morbida. Se lo applicate al mattino dopo la pulizia del viso, può esere utile tenerlo in frigo per potenziare l’effetto, decongestionando e rinfrescando il viso.

Vediamo come si presenta

All’interno di un cilindro simile allo struccante bifasico, troveremo, dopo esserci distrutte le unghie con il solito tappo durissimo, 200ml di liquido trasparente profumato, un profumo dolce, fiorito, molto particolare che inizialmente non mi piaceva e poi con l’uso, ora trovo gradevole, tanto che non mi stanco di annusarlo anche se non è tra i profumi che solitamente amo.

Il prezzo è 13,90€ e si compra in bioprofumeria. Pao:6m Made in Italy Certificato:Icea Eco bio Cosmesi.

Ingredienti: Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua [Water], Alcohol denat. (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Cynara scolymus (Artichoke) leaf extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Glycerin, Hydroxyethyl ethylcellulose, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

INCI tonico viso Setarè

Come vedete, ci sono attivi come:

  • Succo Biologico di Aloe (Azione Lenitiva, idratante e rinfrescante)
  • Estratto Biologico di Fiori d’arancio  (Azione Tonificante e rigenerante)
  • Estratto Biologico di Malva (Azione Emolliente, addolcente, ammorbidente, idratante)
  • Estratto Biologico di Carciofo (Azione Astringente, purificante, rivitalizzante)
  • Estratto Biologico di Fiordaliso (Azione Decongestionante, lenitiva, idratante)

Questa formulazione lo rende adatto a tutti i tipi di pelle. Preciso che l’Alcol denaturato è di agricoltura biologica per cui non dovrebbe creare problemi di arrossamento, ciò non toglie che chi ha problemi con l’alcool qui lo trova fra i primi ingredienti, ci tengo perciò ad approfondire, senza togliere spazio alle mie commentatrici ultra competenti, perchè spesso nella mia pagina su instagram trovo commenti allarmati contro l’alcool, ma non tutte abbiamo problemi di sensibilità con questo ingrediente e, soprattutto, è di utilizzo consueto perchè evapora facilmente dalla pelle, pur svolgendo la sua funzione.

Approfondimento sull’alcool riporto testualmente da Eccoverde e relativa fonte: l’alcool è un liquido incolore, volatile, che è principalmente prodotto dalla fermentazione di biomasse contenenti amido e zucchero. In cosmesi naturale, agisce come un solvente per oli essenziali o come solvente per piante esteticamente efficaci, così come tonico astringentive e tonificante supplementare o come conservante nei prodotti cosmetici vari.

L’estetica utilizza spesso alcool denaturato (alcool Denat), un alcool reso inadatto all´uso alimentare mediante l´’aggiunta di sostanze di sgradevole sapore.

Tonico viso Setarè

L´Alcool puro è considerato essere molto ben tollerato dalla pelle. Esso infatti evapora rapidamente dopo l’applicazione di un prodotto. L´alcool agisce infatti di più sul prodotto stesso che sulla pelle, ma promuove l´efficacia di altri ingredienti.  Fonte: Heike Käser 2010, “Naturkosmetische Rohstoffe”, Linz, Verlag Freya, 3. Auflage 2012

Come mi sono trovata con questo tonico?

Contenendo il gel d’aloe si può percepire una lievussima sensazione di appiccicoso, ma il senso rinfrescante prevale e, secondo me, io lo percepisco potenziato grazie alla particolare freschezza del profumo. Ne basta comunque pochissimo e sentiremo la pelle rigenerata, morbida ed idratata.

Conclusione:
Mi è piaciuto molto e trovo che sia gradevole ed abbia una formulazione efficace che lascia una gradevole sensazione sulla pelle e riesce a togliere ogni minima residua traccia di trucco, oltre che di smog.

SETARÈ - Tonico Aloe e Fiori d'Arancio - 200 ml
SETARÈ - Tonico Aloe e Fiori d'Arancio - 200 ml
SETARÈ - Tonico Aloe e Fiori d'Arancio - 200 ml
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it

Potrebbe interessarti anche:

Antos Cosmesi- Tonico Addolcente pelli normali e confronti tra i vari tonici del brand.
Giardino Cosmetico Tonico Viso – Acqua micellare con Rosa Canina ed Hamamelis
Tonico rinfrescante – Acqua Distillata alle Rose Roberts
Tonico: tutte le review e consigli

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

10 Comments 10 Comments
  • Amby9246 ha detto:
    10/10/2017 alle 10:17

    Mi piace come hai parlato del prodotto, sembra davvero ottimo, si percepisce dalle tue parole che ti stai trovando bene. Ma soprattutto mi piace il tuo approfondimento sull’alcool, molto interessante!

    Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    09/10/2017 alle 18:05

    Ahahahah grazie intanto per avermi citata, spero che col tonico Antos tu ti possa trovare bene almeno quanto me:-) Per quanto riguarda l’Alcohol è il conservante più comune in cosmesi ecobio proprio per la sua “tranquillità”, l’unica cosa che può creare disturbo è che tende a seccare, per cui le pelli secche e sensibili come la mia devono contenerne l’utilizzo. Per il resto è accettato da qualunque ente certficatore e da tutte le pelli;-) Poichè normalmente ne limito l’uso causa secchezza/desquamazione, non credo possa nuocermi utilizzarlo ogni tanto in qualche prodotto e questo tonico da te presentato, così come il bifasico, sono già in wish list grazie a te! Setarè è un brand che sto “studiando”, spero di fare presto la scoperta dei loro prodotti….utilissima review, grazie Lulli!:-)

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    08/10/2017 alle 18:59

    è un prodotto veramente interessante, grazie cara come sempre ci fai scoprire dei bei prodottini nuovi

    Rispondi
  • novigrad20 ha detto:
    07/10/2017 alle 08:19

    Io e il tonico non abbiamo un bellissimo rapporto ,ma vorrei iniziare a provare di nuovo,magari proprio con quello da te recensito,perche’ il profumo e la sensazione di freschezza ,specialmente se tenuto in frigo al mattino,mi hanno convinta a sceglierlo in un nano minuto.Grazie Lulli della bellissima recensione

    Rispondi
  • MariaChiaraCapobianco ha detto:
    06/10/2017 alle 20:03

    Io ultimamente avevo la curiosità di usare questo prodotto. Grazie mille di questa recensione. Lo proverò sicuramente

    Rispondi
  • DaMiLove ha detto:
    06/10/2017 alle 17:57

    Sembra proprio un buon prodotto! Grazie della review,l ho letta volentieri! 🙂

    Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    06/10/2017 alle 17:34

    Ammetto che uso poco il tonico anche se dovrei proprio iniziare ad usarlo con regolarità, magari potrei iniziare proprio da questo *_*

    Rispondi
  • Benni93 ha detto:
    06/10/2017 alle 16:19

    Non ho mai usato un tonico, sono molto curiosa di provarlo, questo in particolare 🙂

    Rispondi
  • Matutteame ha detto:
    06/10/2017 alle 16:13

    Interessante Grazie Mille 🙂

    Rispondi
  • auryylmao ha detto:
    06/10/2017 alle 14:38

    Mi sono avvicinata all’uso dei tonici recentemente dopo averne comprato uno in particolare che mi ha piacevolmente sorpresa. Grazie per avermene fatto conoscere un altro valido 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

Scrub Bio Drenante WOW Che Gambe Apiarium
Recensioni BeautyRecensioni Prodotti corpo

Recensione Scrub Bio Drenante “WOW! Che Gambe!” di Apiarium.

Sunrice_greenbeauty Scritto da Sunrice_greenbeauty 15/11/2021
Shampora set capelli
Recensioni BeautyCapelli

Shampora, kit di shampoo e prodotti per capelli su misura: la recensione

Barbara Scritto da Barbara 08/03/2021
Bjobj Salviettine Struccanti
Recensioni BeautyRecensioni Make up e smalti

Recensione Salviettine Struccanti Bjobj

Sunrice_greenbeauty Scritto da Sunrice_greenbeauty 13/11/2017
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?