Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Olio di Albicocca: lenitivo, protettivo ed elasticizzante

Olio di Albicocca: lenitivo, protettivo ed elasticizzante

Aggiornato il 02/09/2021
Scritto da Patrizia Motta
Pubblicato il 26/10/2015

Buongiorno lettrici di Beauty Tester! Quante di voi apprezzano il dolce sapore delle albicocche? Forse non tutti sapranno che da questi teneri frutti si può ottenere un prezioso olio vegetale, semplicemente spremendo a freddo i noccioli contenuti al suo interno.

L’albicocco è una pianta di media grandezza; solitamente le coltivazioni non superano i 3 metri d’altezza; ha origine in Cina dove era già noto nel 3000 avanti Cristo. In seguito alla conquista dell’Armenia, i Romani lo diffusero poi in tutta Europa, battezzando inizialmente le dolci albicocche col nome di Mele d’Armenia (Armeniacum malum).

olio di albicocca

L’olio di albicocca (Prunus armeniaca – Rosaceae)  ha uso cosmetico ed alimentare. Possiede una delicata fragranza dal gusto dolciastro, perfetto quindi per la preparazione di ricette alimentari dolci.

In cosmesi è noto soprattutto per la forte azione elasticizzante, lenitiva, protettiva ed emolliente. Previene rughe e smagliature grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di sebo carente in caso di pelle secca, favorendone la conseguente idratazione.

Leggi anche: 

  • Cosa significa Lenitivo
  • Olio di rosa mosqueta contro rughe e smagliature

E’ ricco di antiossidanti naturali, di Vitamina E e di Acidi insaturi; si rivela un buon alleato per la cute infiammata ed irritata, svolge infatti azione calmante e lenitiva.

Protegge efficacemente la pelle fungendo da barriera contro gli agenti atmosferici esterni aggressivi, come il sole, il vento o lo smog. Perfetto soprattutto per pelli delicate e soggette a couperose o con i capillari fragili. Ottimo inoltre in caso di sensibilità epidermica, tanto da poter essere utilizzato come dolce struccante per il viso, in grado di rimuovere delicatamente anche il make up più ostinato. Non particolarmente consigliato invece per le pelli grasse, potrebbe infatti stimolare eccessivamente la produzione di sebo, favorendo l’insorgere di imperfezioni e lucidando la pelle.

L’olio di albicocca nutre ed ammorbidisce anche il corpo; è ampiamente utilizzato nella cura contro le smagliature, grazie al potere elasticizzante che conferisce all’epidermide. Si assorbe facilmente e non unge; ha una consistenza piuttosto liquida, è facile e veloce da spalmare. E’ un perfetto idratante se applicato dopo il bagno o la doccia, combatte l’inaridimento cutaneo e la desquamazione, lenisce da irritazioni ed arrossamenti addolcendo la cute.

Infine ammorbidisce le chiome selvagge, rendendole domabili e docili al pettine. Addizionato e miscelato ad olio di cocco e di lino diviene un potente elisir di bellezza per capelli; rinvigorisce le capigliature sfibrate e sciupate, donando tono e lucentezza. Se aggiunto al proprio shampoo (poche gocce sono sufficienti) moltiplica le proprietà addolcenti del prodotto.

Buona giornata!

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

  • Olio di Neem
  • Burro di karité
  • Burro di Cacao in Cosmetica
  • Olio di argan
  • Olio di cocco
  • Olio di Avocado

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

6 commenti 6 commenti
  • habibi88 ha detto:
    26/10/2015 alle 22:47

    Che bellooooo ho un albero di albicocche in giardino e non sapevo potessero essere usate in questo modo….magari non per il viso, perché ho la pelle grassa, ma per il corpo sarà perfetto, ho la pelle delle gambe sempre molto secca : )

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/10/2015 alle 04:34

      Sulle gambe è perfetto!
      Che invidia 🙁 Anch’io avevo un albero di albicocche anni fa.. Erano buonissime, non ho mai più trovato frutti così buoni in nessun negozio 🙁 🙁 🙁

      Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    26/10/2015 alle 14:47

    Mmmmm,buono e anche goloso..questo olio lo ritrovo spesso nei prodotti viso per pelli sensibili, detergenti/struccanti,scrub e maschere….Grazie dell’articolo!

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/10/2015 alle 04:35

      Grazie a te Sunrice!
      Utilizzavo sempre uno scrub con mia mamma, con i noccioli di albicocca… Non ricordo il nome, chissà se esiste ancora! Mi piaceva tantissimo!

      Rispondi
  • SaLa ha detto:
    26/10/2015 alle 13:28

    io adoro le albicoccheeeeeeee!! non sapevo potessero avere questi effetti!! grazie dell’articolo *_*

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      28/10/2015 alle 04:35

      Anch’io Sala! Peccato che ora non sia più stagione 🙁

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

raggi UV protezione
AbbronzaturaSkin Care

Indice UV: cos’è e quanto è importante per la salute?

Patrizia Motta
Scritto da Patrizia Motta
09/05/2022
Acido Ialuronico
Skin Care

Acido Ialuronico, impariamo a conoscerlo: cos’è, a cosa serve e tutti gli utilizzi

Barbara
Scritto da Barbara
30/03/2018
Calendario Avvento Sephora Favorites 26 sorprese
Natale: idee regalo e cofanetti beautySkin Care

Calendario dell’Avvento Sephora 2024: tutte le versioni disponibili (contenuto e prezzi)

Barbara
Scritto da Barbara
11/09/2023
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?