Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Olio di Semi di Canapa per la pelle: un sorprendente alleato di bellezza

Olio di Semi di Canapa per la pelle: un sorprendente alleato di bellezza

L'olio di semi di canapa è un prezioso rimedio per lenire, idratare e levigare la pelle. Possiede numerosi benefici, è facile da applicare e non nasconde controindicazioni. Scopri perché dovresti provarlo!

Aggiornato il 04/05/2024
Scritto da Patrizia Motta Pubblicato il 23/04/2020

Gli oli essenziali sono elementi preziosi per la nostra beauty routine. Mantengono la pelle idratata, morbida, luminosa e priva d’impurità.

Utilizzarli è molto vantaggioso; esistono varianti differenti: dalla noce di cocco, all’olio marocchino, fino al semplice olio di oliva.

Il mercato offre innumerevoli possibilità, ora abbiamo qualcosa di nuovo di cui parlare! L’olio di semi di canapa è infatti l’ultimo rimedio “miracoloso”, recentemente scoperto da esperti dermatologi. Perché?

Quest’ingrediente naturale, ancora poco conosciuto, non è buono solo per condire l’insalata, possiede infatti molteplici virtù, perfette per la bellezza della nostra pelle, soprattutto quella secca.

olio di canapa cosmetici

Quali sono i benefici dell’Olio di Semi di Canapa?

E’ un agente idrante potente, utile per ridurre le infiammazioni, nutrire l’epidermide e regolare la produzione di sebo.

Chi può utilizzarlo? E’ perfetto se hai la pelle mista, anche con acne.

Quando usarlo? Si consiglia l’applicazione due volte al giorno (mattino e sera), fino al raggiungimento dei risultati desiderati.

Funziona bene se combinato ad acidi e retinoidi, poiché li rende meno “aggressivi” sulla pelle. Puoi aggiungere l’olio di semi di canapa a qualsiasi beauty routine, per donare una sferzata di idratazione a viso e corpo.

Cos’è l’Olio di Semi di Canapa?

L’olio di semi di canapa (da non confondere con l’olio di canapa, un termine generico per indicare i derivati della canapa che includono olio di cannabidiolo – CBD)  è composto esclusivamente dai semi di canapa.

L’olio di CBD, a sua volta, contiene foglie, gambi e fiori di canapa (e talvolta anche semi).

L’olio di semi di canapa deriva dai semi di cannabis, coltivati per uso non farmacologico. L’olio in questione è legale, nonché ampiamente utilizzato per la produzione di prodotti cosmetici, integratori alimentari e oli per la pelle.

E’ da considerarsi legale anche quando presenta un contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) inferiore allo 0,3%.

Può essere utilizzato da solo, oppure combinato ad altri ingredienti idratanti. E’ importante conoscere la differenza tra olio di semi di canapa e olio di CBD. Quest’ultimo viene assorbito dalla pelle e si lega ai recettori dei cannabinoidi, situati nel cervello.

Produce effetti benefici su ansia, umore, insonnia ecc. Il CBD può inoltre contenere bassi livelli di THC, che producono evidenti effetti psicoattivi.

Anche altri tipi di olio di canapa sono ricchi di cannabinoidi, come menzionato poco fa. Al contrario, l’olio di semi di canapa possiede in genere pochi cannabinoidi; contiene principalmente acidi grassi omega. Pensi che utilizzarlo potrebbe “sballarti”? Tranquilla, non succederà!

Proprietà dell’olio di semi di canapa per la pelle

Idratante. Quest’olio è ricco di acidi omega 3, 6 e 9, che aiutano a idratare la pelle in profondità, lasciandola morbida e compatta.

  1. Umettante. Attira l’umidità nella pelle, trattenendo l’idratazione.
  2. Antinfiammatorio. Gli acidi omega contribuiscono a ridurre l’infiammazione della pelle.
  3. Lenisce la pelle. Gli acidi grassi idratano e leniscono l’epidermide irritata.
  4. Anti-acneico. Regola la produzione di sebo: è un valido aiuto per chi soffre di pelle grassa.

Olio di semi di canapa: effetti collaterali

Non esistono effetti negativi derivanti dall’utilizzo dell’olio sulla pelle. Come usarlo? E’ perfetto per evitare le infiammazioni dovute agli ingredienti aggressivi. Applicalo su viso e collo dopo i cosmetici a base di acidi, preverrai gli arrossamenti.

Funziona a meraviglia anche per contrastare l’acne. Come ogni altro prodotto di bellezza, è importante essere costanti nell’utilizzo per ottenere risultati soddisfacenti.

Non solo per la pelle. L’olio di semi di canapa risulta inoltre utile per rinforzare le unghie e ammorbidire le cuticole. Massaggialo delicatamente sulle mani come se fosse una crema di bellezza.

L’olio di semi di canapa viene spesso inserito anche nella dieta, poiché ricco di nutrienti utili per l’organismo. Provalo crudo per condire le pietanze; è un toccasana per il palato e per la salute.

I semi di canapa sono ottimi nelle insalate, frullati e mescolati con i cereali. Contengono alte dosi di vitamine A ed E, minerali e antiossidanti. Quest’olio è un’alternativa valida all’olio d’oliva, con omega e amminoacidi essenziali che ringiovaniscono la pelle, combattendo le infiammazioni dell’organismo.

L’olio di semi di canapa è altamente volatile, per questo è bene conservarlo in frigorifero senza mai scaldarlo, altrimenti perderebbe nutrienti importanti.

Prodotti a base di olio di semi di canapa molto apprezzati dai consumatori

Glamglow Moisture Trip Crema Idratante € 49,90

E’ una crema idratante studiata per riparare la naturale barriera della pelle; lenisce e nutre l’epidermide secca. Contiene olio di semi di Cannabis Sativa (canapa), è ricca di omega, fungo Chaga ad azione antiossidante e acido ialuronico.

Glamglow Moisture Trip garantisce idratazione costante, la formulazione riduce i rossori e neutralizza l’impatto della luce blu sulla pelle (non è un prodotto psicoattivo).

Glamglow Moisture Trip Crema Idratante
Glamglow Moisture Trip Crema Idratante
Glamglow Moisture Trip Crema Idratante
49,90€
VEDI DETTAGLI
Sephora.it

Ho Karan L’Hile Stupéfiante Olio idratante multiuso € 46,00

E’ composto da tre portentosi oli vegetali attivi, che lasciano la pelle incredibilmente morbida e levigata.

La formulazione dell’olio stupefacente idrata, rimpolpa, protegge, lenisce e riequilibra l’epidermide del viso, dei gomiti, del corpo, nutre inoltre la barba e i capelli. Contiene:

  • Olio di Cannabis sativa che idrata, protegge e addolcisce.
  • Olio di Inca Inchi che stimola la produzione di cheratina.
  • Olio di Tsubaki che aumenta la sintesi di pro-collagene.

Ho Karan utilizza oli biologici di sviluppo sostenibile ed equo-solidale; sostiene attivamente il rimboschimento della foresta amazzonica peruviana. Il packaging del prodotto è composto da vetro 100% riciclabile inserito in una scatola a base di fibre di canapa 100% riciclabili (priva di cellulosa d’alberi).

Ho Karan L'Hile Stupéfiante Olio idratante multiuso
Ho Karan L'Hile Stupéfiante Olio idratante multiuso
Ho Karan L'Hile Stupéfiante Olio idratante multiuso
46,00€
VEDI DETTAGLI
Sephora.it

My Organic Crema Contorno Occhi con Olio di Semi di Canapa € 15,96

Calma e idrata la zona perioculare, sfruttando gli effetti benefici della canapa biologica. Riduce la comparsa di macchie scure, gonfiori e rughe. L’azione antinfiammatoria minimizza le borse sotto agli occhi, donando un aspetto fresco e riposato. Stimola la produzione di collagene e acido ialuronico, protegge la pelle dai radicali liberi.

Contiene: olio di cannabis sativa, burro di karité, olio di soia, acido ialuronico, collagene, vitamine A ed E. Non è testata su animali, è priva di paraffina e di ingredienti di origine chimica.

MY Organic Crema per Contorno Occhi con olio di semi Canapa
MY Organic Crema per Contorno Occhi con olio di semi Canapa
MY Organic Crema per Contorno Occhi con olio di semi Canapa
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it

Kiehl’s Nightly Refinig Micro Peel Concentrate € 53,00

Leviga e idrata anche la pelle sensibile. È un peeling concentrato da usare di notte; contiene estratto di guscio di Quinoa privo di additivi chimici.

Il prodotto accelera l’esfoliazione della pelle, riduce le rughe e uniforma l’incarnato. Contiene, tra il resto, olio di avocado (nutre a fondo) e Calcio PCA Minerale (migliora l’elasticità cutanea).

Cannabis Sativa Seed Oil Herbal Concentrate Kiehl's
Cannabis Sativa Seed Oil Herbal Concentrate Kiehl's
Cannabis Sativa Seed Oil Herbal Concentrate Kiehl's
46,90€
VEDI DETTAGLI
Douglas.it

PER UOMO: Bottega della Canapa, Crema Dopobarba all’Olio di Canapa e Mandorla € 15,00

Idrata la pelle calmando le irritazioni post rasatura. Sfrutta i benefici dell’olio di canapa per lenire e levigare la pelle maschile.

Contiene Omega-3, Omega-6, clorofilla, vitamina E per contrastare l’invecchiamento cutaneo e vitamine del gruppo B (nello specifico B1, B2, B6).

Questa crema artigianale è formulata con ingredienti naturali, studiati per nutrire profondamente la pelle screpolata dell’uomo.

Crema Dopobarba all'Olio di Canapa e Mandorla
Crema Dopobarba all'Olio di Canapa e Mandorla
Crema Dopobarba all'Olio di Canapa e Mandorla
15,00€
VEDI DETTAGLI
Macrolibrarsi.it

In conclusione, l’olio di semi di canapa è un alleato di bellezza da provare almeno una volta. Inseriscilo nella tua beauty routine e non ne resterai delusa!


Potrebbe interessarti anche:

  • Olio di Argan: i migliori in commercio e come utilizzarlo al meglio
  • Olio di Neem: proprietà, benefici, utilizzi e quale scegliere
  • Verdesativa – Recensione Shampoo Energizzante Canapa e Ginseng.
  • Olio di Cocco per capelli: guida completa all’utilizzo

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

5 Comments 5 Comments
  • Sunrice_greenbeauty ha detto:
    15/05/2020 alle 20:32

    L’Olio di Canapa da quando l’ho scoperto è uno dei miei preferiti e sono sempre felice di trovarlo in cosmesi*-*

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    25/04/2020 alle 16:08

    I semi di canapa in effetti li amo nei panini e nelle inealate. Questo prodotto mi ispira.

    Rispondi
  • lollyflo8357 ha detto:
    25/04/2020 alle 13:23

    Proprietà sicuramente molto interessanti, soprattutto per l’azione antinfiammatoria e lenitiva.

    Rispondi
  • Gam ha detto:
    23/04/2020 alle 22:56

    che bei prodotti, mi piace molto questo ingrediente, il contorno che proponi My Organic (non capisco perché c’è scritto Orangic) l’avevo notato su Amazon e ho cercato informazioni on line, purtroppo non ci sono molti prodotti su Amazon

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    23/04/2020 alle 12:11

    Beh, per me che soffro di acne sarebbe fantastico. Non ne conoscevo le proprietà, davvero molto istruttivo questo articolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

scrub con farina di mais
Skin Care

Come fare una scrub viso con farina di mais! Ricetta e benefici che non conosci

AnnaritaF38 Scritto da AnnaritaF38 22/03/2016
Dermastil Pediatric Rilastil
Skin Care

Dermastil Pediatric Rilastil, la gamma di prodotti delicati per il tuo bambino

Barbara Scritto da Barbara 01/10/2018
Uso alternativo blush di Pupa
Skin CareMake up idee

Uso alternativo del blush di Pupa

leta47 Scritto da leta47 07/04/2016
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?