Smokey Eyes senza sbagliare e senza segreti

Lo smokey eyes è da considerarsi probabilmente il make up occhi per eccellenza. Un classico intramontabile sopravvissuto a mode e tendenze passeggere; è protagonista ovunque: cinema, musica e moda. Si adatta ad ogni look, enfatizza lo sguardo su tutte le tipologie di viso rendendoci più intriganti e seducenti.

Come dice la parola stessa, si tratta di un maquillage “fumoso” che dona agli occhi quel tocco di mistero sexy che tanto amiamo. Per riassumere potremmo dire che lo smokey eyes è un trucco per occhi composto da più tonalità chiare e scure sfumate in modo impeccabile tra loro. Le più comuni sono il nero mescolato al grigio, marrone e blu.

Smokey Eyes

Per scegliere i colori più adatti, dovrete tenere in considerazione tre aspetti fondamentali: la tonalità dei vostri occhi, la forma e il tipo di carnagione. Se possedete una pelle particolarmente chiara per esempio, evitate il nero intenso; non risulterebbe armonioso sul viso. Anche gli occhi piccoli non sono adatti al nero; optate piuttosto per colori chiari che per effetto ottico li ingrandiranno.

  • Smokey eyes per occhi azzurri. Se i vostri occhi sono azzurri, prediligete nuance calde a contrasto come il bronzo o l’oro; tireranno fuori tutta l’intensità del blu.
  • Smokey eyes per occhi verdi. I verdi, avendo sottotono caldo, acquisiranno al contrario brillantezza con colori freddi come il viola in tutte le sue sfumature.
  • Smokey eyes per occhi marroni. Gli occhi scuri diverranno ancora più profondi se sottolineati da ombretti grigi, blu scurissimo o marrone.

Smokey eyes marrone

Diverse tonalità di marrone miscelate al nero più intenso e supportate da una buona base rosa nude, amplificano lo sguardo conferendo profondità ed eleganza. Si tratta di un make up chic, ideale per la sera e perfetto con una base viso impeccabile abbinata ad un rossetto o gloss naturale.

Smokey eyes blu

Leggermente meno intenso ma decisamente più magnetico, lo smokey eyes blu risulta sbarazzino, perfetto per i party in discoteca. Scegliete ombretti impreziositi da pagliuzze cangianti, i vostri occhi brilleranno sotto le luci colorate. Per miscelare al meglio nero e blu, è molto importante lavorare con i giusti attrezzi. Per un risultato ottimale vi occorreranno solo due pennelli: classico e da sfumatura.

Smokey Eyes blu

Smokey eyes nero

E’ il capostipite della serie: il più elegante, classico, intenso e sensuale. Come crearlo? Stendete una base viso leggera che ritoccherete solo come ultimo step: le polveri degli ombretti scuri potrebbero infatti cadere sulle guance sporcandole. Applicate per cominciare una base illuminante, possibilmente nude, lungo l’arcata sopraccigliare e nell’angolo interno dell’occhio. Passate ora al colore intermedio (grigio), che dovrete stendere sulla palpebra mobile senza uscire dai bordi. Miscelate entrambe le nuance in modo da non creare stacchi visibili. Sempre con il classico pennello piatto, indossate per finire il colore scuro (nero). Applicatelo sia nella parte esterna dell’occhio, sia nella piega della palpebra superiore. Con il pennellino da sfumatura pulito, mischiate ora i colori tra loro. Partite dalle zone chiare per poi passare alle più scure. L’ombretto nero va inoltre steso sulla parte inferiore, appena sotto le ciglia. Completate il look definendo lo sguardo con una riga nera di matita o eyeliner. Se i vostri occhi sono piccoli, prendete in considerazione l’idea di utilizzare una matita bianca o burro da passare all’interno della rima inferiore. Lo smokey eyes è un trucco importante; meglio quindi optare per ciglia finte piuttosto che per il classico mascara.

Durante il passare degli anni e delle mode, lo smokey eyes è stato rivisitato in diversi stili e nuance. Non mancano quindi versioni inedite aggiornate e ricche di nuove texture e colori insoliti. Quest’inverno via libera ai glitter come proposta preziosa alternativa, oppure all’inedito e bellissimo color oliva. 

Curiose? Presto pubblicheremo su Beauty Tester un post ricco di idee e video tutorial da cui potrete prendere spunto per realizzare i vostri favolosi smokey eyes!

[mks_button size=”large” title=”12 video tutorial per realizzare al meglio il tuo Smokey” style=”squared” url=”https://www.beautytester.it/beauty-tips/smokey-eyes-autunno-inverno-12-video-tutorial/65443″ target=”_self” bg_color=”#000000″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-play-circle” icon_type=”fa” nofollow=”0″]

Smokey eyes gli errori da non commettere

Concludiamo il post di oggi indicandovi i più comuni errori commessi durante il make up. Non sbagliare più è d’obbligo!

  • Non sfumare gli ombretti tra loro. Uno smokey eyes non sfumato è un crimine! Per evitare effetti disastrosi, miscelate con cura i colori, gli stacchi non sono ammessi.
  • Attenzione all’effetto panda! Evitate di applicare l’ombretto al di fuori della palpebra mobile, altrimenti il risultato sarà quello di un pugno nell’occhio. Non scordate inoltre il punto luce nell’angolo interno o lo sguardo apparirà chiuso e pesante.
  • Dosate i colori. Stanche del nero? Gli smokey eyes colorati sono interessanti, ma non eccedere coni pigmenti è tassativo.

Patrizia

10 Comments

Leave a Reply
  1. Adoro questa tipologia di makeup, soprattutto nelle varianti colorate. Ricordo quando cominciai a cimentarmi le primissime volte con gli smokey neri, altro che panda, veramente un’oscenità hahaha ci ho messo un pò di tempo per capire bene come fare ma poi quando finalmente ci sono riuscita è stato amore puro verso questa tipologia di makeup

    • Non sono molto pratica di smokey colorati, ho cominciato da poco e li adoro anch’io!!! Ecco… Diciamo che il panda ogni tanto spunta ancora XD XD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *