I selfie sembrano essere diventati una vera e propria mania in questi ultimi anni: frontali, di profilo, con panorami mozzafiato sullo sfondo o in compagnia, gli autoscatti con lo smartphone sono i protagonisti dell’evoluzione dell’immagine, e molto spesso vengono utilizzati come foto ritratto, per profili, curriculum o eventi social. Ma come bisogna truccarsi per un selfie perfetto? Esistono regole che possano farci risultare al meglio in queste occasioni, tenuto anche conto delle esigenze della fotocamera? Certo! Eccovene dieci di seguito.
1. Usate il primer
Cosmetico divenuto indispensabile per moltissime occasioni, il primer si rivela utilissimo anche per i selfie. Oltre ad attenuare le imperfezioni, infatti, un buon primer riesce a far apparire il fondotinta utilizzato molto più naturale in foto.
2. Evitate i filtri solari fisici
Utilizzate sempre un solare per proteggervi dai raggi U.V. Quando però state per scattarvi un selfie prestate attenzione affinché il filtro sia chimico e non fisico. I filtri fisici, infatti (quelli a base di ossido di titanio o di zinco, per intenderci) vengono percepiti dalla fotocamera come una spiacevole patina sul viso.
3. Stendete bene il correttore
Le fotocamere degli smartphone tendono ad accentuare le occhiaie. Usate perciò sempre il correttore ma ricordatevi di stenderlo molto bene, poiché la presenza anche di piccoli accumuli viene catturata dall’obbiettivo, rischiando l’effetto panda.
4. Il make up deve essere matte
Non fatevi tentare da glitter, blush perlati o ciprie shine: il make up per i selfie deve essere matte. Meno possibilità c’è di riflettere la luce più sembrerete giovani e riposate in foto.
5. Scegliete ciprie e fissatori dal tono giallo/avorio
Restando in tema di ciprie, perché un selfie risulti al top è bene evitare accuratamente quelle con toni rosati o color albicocca. Preferite le polveri alle cialde compatte (poiché risultano più naturali) ed orientatevi verso un tono giallo/avorio, che si sposa meglio con le esigenze delle luci.
6. Puntate tutto sugli occhi
Il segreto per un selfie perfetto è puntare tutto sul trucco degli occhi, rendendo lo sguardo ammaliante e focus della foto. Per ottenere questo risultato prediligete ombretti shimmer, mascara volumizzanti ed incurvanti, giochi di luce a contrasto. Un piccolo tip a prova di sguardo languido è quello di chiudere gli occhi e di aprirli immediatamente prima del click.
7. Prestate particolare attenzione al contouring
Gli obbiettivi in generale (foto e videocamere) tendono a sminuire molto il trucco, facendolo sembrare meno intenso di quanto non sia in realtà. Questo significa che prima di un selfie bisogna lavorare un po’ con il contouring. Armatevi allora di terre abbronzanti, blush e pennelli per effettuare un contouring a regola d’arte e cominciare a scolpire il vostro volto, prestando attenzione alle zone che volete mettere in risalto e a quelle che volete nascondere. Un consiglio è quello di studiare di volta in volta il risultato allo specchio, poichè esagerare vorrebbe dire vanificare il tutto e dover ricominciare!
8. Da bandire i colori pastello
I colori pastello andrebbero evitati, dal momento che in camera risulterebbero scialbi, conferendovi un’aria sciatta o, talvolta, perfino malaticcia. Un sì deciso, allora, a colori pop, forti, scuri e drammatici, che regaleranno carattere alla vostra foto. Occhio però a non esagerare stravolgendo i tratti e sconfinando nell’eccesso opposto di “troppo truccata”.
9. Curate molto le sopracciglia
Le sopracciglia sono fondamentali per un make up riuscito bene, possono determinare l’espressione del volto e diventano ancora più importanti nel caso delle fotografie (selfie compresi). Per prima cosa assicuratevi che siano della forma adatta al vostro viso (sottili, folte, dritte, ad ala di gabbiano o rotonde non fa differenza, l’importante è che siano in armonia con i vostri tratti somatici) e poi che risultino perfette dal punto di vista della lunghezza e della pulizia (in caso contrario correte ai ripari con forbicine e pinzetta se ci sapete fare, altrimenti lasciate fare al visagista). In foto, infine, è meglio utilizzare un trucco per sopracciglia leggermente più scuro rispetto a quello abituale.
10. Eseguite un controllo finale alla luce naturale
Infine, l’ultimo check. Questo step è estremamente importante per non sbagliare. Il make up va controllato passo dopo passo alla luce naturale. Truccarsi in uno spazio chiuso, con luci troppo forti o artificiali potrebbe compromettere il risultato finale. L’ideale sarebbe truccarsi in una giornata di sole davanti ad una finestra, con luce riflessa e mai diretta. Anche il check finale andrebbe effettuato con queste regole.
Leggi anche:
- 10 consigli per essere fotogeniche con il Make up
- 10 Tips su come truccarsi per far sembrare il naso più piccolo
- Come truccare i diversi tipi di pelle: mista, arida e oleosa
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Grazie dei consigli ne farò tesoro!:D
Non sapevo dell’effetto dei filtri fisici. Grazie!
Grazie dei consigli! Sapresti inoltre parlarmi un po’ di più della figura del visagista?