Insostituibile in ogni trousse, l’ombretto non può mai mancare nella nostra beauty routine. Enfatizza lo sguardo, dona nuova luce, rende più irresistibili gli occhi.
Ma siamo sicure di utilizzarlo al suo meglio? Spesso commettiamo errori, scegliendo colori o texture poco adatti a noi. Le regole base per applicare l’ombretto impongono tonalità abbinate al colore degli occhi. E se ciò non bastasse per un perfetto trucco occhi? Ecco alcuni consigli per non sbagliare più!
Applicare l’ombretto: tutto quello che dovresti sapere!
Il pennello… Prezioso alleato di bellezza!
Come applicare l’ombretto? No agli applicatori in spugna (spesso contenuti nelle palette), piuttosto utilizzate le dita! La maggior parte delle volte risultano infatti scomodi o addirittura inutili. Molto meglio acquistare pennelli specifici per gli occhi, con setole morbide: a lingua di gatto per stendere il colore, a punta tonda per sfumarlo. Siete stanche del solito eyeliner? Utilizzate un ombretto scuro! Stendetelo lungo le palpebre aiutandovi con un pennello angolato. L’effetto sarà più professionale ed intenso. In commercio esistono pennelli per ogni tasca, basta solo saper cercare!
Osservate la forma dei vostri occhi!
Se possedete occhi regolari e leggermente all’insù sbizzarritevi in libertà con quanti colori volete. Particolarmente consigliato lo stile smokey. Un paio di tonalità scelte dalla stessa palette (una scura, l’altra chiara) da stendere sugli occhi per un look super sexy.
Gli occhi a forma tondeggiante necessitano invece di poco ombretto; un solo colore e sfumato a dovere. Meglio puntare su tecniche in grado di “aprire” lo sguardo. Si quindi a nuances illuminanti arricchite da linguette di eyliner per allungare.
Avete gli occhi stretti? Puntate allora su tre tonalità per dare profondità ; stendete l’ombretto scuro vicino alle ciglia, medio sulla palpebra e chiaro sotto all’arcata sopraccigliare.

Colori in armonia con la vostra carnagione.
Il “dramatic make up” affascina e colpisce, risultando tuttavia adatto solo ad occasioni speciali. Per il maquillage di tutti i giorni cercate invece di mantenere una certa omogeneità di colori: evitate tonalità esageratamente diverse dalla vostra carnagione. Meglio scegliere quelle naturali, per armonizzare il viso. Nuances pallide e neutre per le carnagioni chiare; più intense (seppur nel range dei nudes) per quelle scure.
Quanti ombretti utilizzare?
Un solo colore può bastare per tutto l’occhio! Con un pennello largo (o con la punta delle dita) applicate l’ombretto su tutta la palpebra mobile, sorpassando solo di pochi millimetri la piega. sfumate adeguatamente ed applicate con parsimonia. Scegliete colori non troppo scuri e facili da applicare, per un make up super veloce!
Più Colori? Per scolpire e dare profondità allo sguardo potete aggiungere un’altra nuance; scegliete quindi un colore neutro di base ed applicatelo per primo sulla palpebra. Passate ora alla tonalità più scura e stendetela in prossimità della piega dell’occhio, senza esagerare. Sfumate con un pennello a penna, con punta tonda, effettuando movimenti orizzontali e leggeri. Il risultato finale dovrebbe essere omogeneo, senza stacchi di colore.
Per occasioni particolari potrete aggiungere altre colorazioni, badando sempre di sfumare con cura!

Attenzione alla durata!
La qualità dell’ombretto acquistato fa sicuramente la differenza. Attenzione alle texture troppo polverose che “volano” via dalla pelle o, al contrario, a quelle eccessivamente pastose che si accumulano nelle pieghe degli occhi. Per aumentare la durata del prodotto durante la giornata, prima di passare al make up, applicate una buona base, sia essa costituita da primer, correttore oppure ombretto neutro in crema.
Occhi stanchi? Il make up aiuta!
Avete fatto le ore piccole? Provate ad applicare un leggero tocco di ombretto scuro sulla parte superiore dell’angolo interno del vostro occhio. Se affiancato ad un illuminante sul resto della palpebra funzionerà ancora meglio!
Da leggere: Nascondere le occhiaie con il make up, ecco come fare!
Ad ogni occhio il suo colore!
Marroni caldi, intensi e shimmer sono la miglior scelta per enfatizzare gli occhi verdi. Si inoltre al grigio scuro e al viola che, nonostante stia bene ad ogni occhio, col verde trova il partner perfetto.
L’oro sprigiona i suoi riflessi migliori se applicato sugli occhi marroni. Perfetti anche il pesca scuro, il viola o il verde. Meglio tenersi alla larga dal blu, se non per contrasti scenici.
Tutto ciò che ha sottotono rosso o arancio tira invece fuori il meglio dagli occhi azzurri. Si quindi al rame, al bronzo o all’arancio freddo. Ok per il blu, ma con parsimonia. Meglio evitare l’azzurro, se non come eyeliner. Leggi anche questo articolo interessante: Make up occhi: il giusto trucco per ogni colore
Alla prossima!
Patrizia
Aspetta, C’è Ancora Qualcosa Da Leggere:
- Tutorial Trucco Occhi Bicolore
- Video tutorial: come realizzare il classico Smokey Eyes nero
- Review ombretti e palette con foto e swatch
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Come sempre dai ottimi consigli! Mi piace sperimentare il trucco riguardante gli occhi e valorizzarli il più possibile.
Utilissimo vademecum Patrizia!Io adoro gli smokey,ultimamente sto provando ad osare colori che su di me non avevo sperimentato,tipo petrolio,acquamarina e voglio provare anche il borgogna,mi intriga molto!!
bell’articolo!!!!! da ricordare 😉
Articolo dettagliatissimo, veramente un libretto delle istruzioni per l’utilizzo degli ombretti : ) io ho gli occhi marroni e stra-amo gli ombretti color oro, viola e verdi *_*
Davvero molto utile!
Ciao Littleprincess 😀
Vi ringrazio, davvero utile.
Grazie a te Orchidea!
Grazie dei consigli 🙂
Ciao Loy!