Nascondere le occhiaie con il make up, ecco come fare!

Alzi la mano chi lotta da anni contro occhiaie ed occhi gonfi! Purtroppo questi antiestetici particolari affliggono un numero non quantificabile di donne. Lo sguardo riposato dona immediata radiosità al viso: il make up acquisisce importanza, la luce emanata è più forte; il volto in generale appare più bello e ordinato.

nascondere le occhiaie

Esistono due tipologie di occhiaie; quelle genetiche date ahimè da particolari tipi di carnagione e quelle da “notte insonne”. In entrambi i casi, il trucco risulta ancora una volta efficace ed irrinunciabile.

Come nascondere le occhiaie con il make up?

Ecco qualche valido consiglio (applicato da me personalmente)!

Prima di cominciare la routine di “restauro”, inumidite gli occhi con acqua rinfrescante specifica (come quella alle Rose); applicate poi un buon fluido rinfrescante magari in gel. Sotto al trucco è importante non avere basi oleose e grasse.

Cominciamo!

Mentre applicate la base viso, passate il fondotinta delicatamente anche sugli occhi. Sfumate bene evitando accumuli di colore. Passate poi al correttore, fondamentale nel camuffare le occhiaie.

Se notate cerchi blu/verdastri munitevi di due correttori: uno aranciato e l’altro illuminante. La nuances calda del primo andrà a contrastare il vostro colore freddo, annullandolo in modo decisamente visibile.

Ecco come fare!

Guardandovi attentamente nello specchio individuate le zone scure (solitamente all’interno dell’occhio e appena sotto di esso) ed applicate con spugnetta appuntita, inumidita e ben strizzata il prodotto aranciato, tamponando delicatamente Passate poi il correttore illuminante più in basso, disegnando un triangolo che parte dalle estremità dell’occhio e termina a punta al centro dello zigomo. Sfumate attentamente in modo da amalgamare il colore steso.

In questo modo contrasterete i cerchi neri ed illuminerete tutta la parte, dando enfasi allo sguardo.

Con l’utilizzo di prodotti in crema il rischio più frequente è quello di trovarsi con il correttore accumulato nelle pieghette sotto all’occhio.

Come evitare questo inconveniente?

Cipria! Trasparente, finissima e impalpabile. Il mio consiglio è quello di applicarla sempre con la spugnetta inumidita ad ogni passaggio, fissando il tutto. Non solo così aumenterete la durata del vostro lavoro, eviterete inoltre che il prodotto applicato risulti secco, asciugando l’area e creando l’odiato effetto raggrinzito.

Nel caso in cui il vostro make up comprendesse l’ombretto non scordatevi di passare un buon primer prima di cominciare, appena dopo la crema idratante!

Riassumendo:

  1. Rinfrescate e idratate l’area perioculare, stendete poi il primer
  2. Applicate un leggero velo di fondotinta e fissate con cipria e spugnetta bagnata
  3. Tamponate il correttore aranciato sulle zone scure
  4. Illuminate con l’altro correttore l’area sottostante disegnando un triangolo
  5. Sfumate a dovere
  6. Fissate accuratamente con cipria trasparente e spugnetta inumidita

Buona giornata!

Patrizia

Leggi anche:

16 Comments

Leave a Reply
  1. Ottimi consigli 🙂 di solito applico il correttore con un pennellino da sfumatura, proverò con la spugnetta inumidita!

    • Ciao Maylea!
      Anch’io prima procedevo così!
      Poi da quando ho scoperto il trucchetto della spugnetta bagnata + cipria non lo mollo più!! 😀

  2. io applico sempre,prima il correttore aranciato e l’illuminante,fissando il tutto con la cipri,così da non fare vedere l’alone aranciato sopra il fondotinta. E poi inciprio di nuovo tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *