Capelli sani, forti e lucenti sono il sogno di tutte noi; quanto duro lavoro occorre per poter sfoggiare un’invidiabile chioma? Se non siete state baciate dalla fortuna e Madre Natura non vi ha donato capelli naturalmente soffici e luminosi, dovrete necessariamente seguire alcune semplici regole, che adorerete visti i risultati!
Il cuoio capelluto necessita della medesima cura applicata alla pelle. Idratazione, nutrimento e rinforzo. Scordate la crema idratante sul viso? No? E allora perché dimenticarvi balsamo o maschere per i capelli? Non lasciatevi sfuggire questi 7 consigli per migliorare la vostra capigliatura!
1 Utilizzare una federa di raso per il cuscino durante il sonno
Il cotone assorbe umidità, rubando letteralmente idratazione da pelle e capelli durante la notte. Scegliete una federa in raso (ovvero cotone rivestito da poliestere); è un tessuto fresco e setoso, che non causerà sudorazione o nodi aggrovigliati tra i capelli. Il materiale inoltre, dura molto più a lungo rispetto ad una semplice federa.
2 Non utilizzare lo shampoo tutti i giorni
Insaponare i capelli ogni giorno, costringe il cuoio capelluto a produrre più oli naturali, poiché privato dello strato protettivo di sebo posto sulla superficie della cute. Ciò causa apparente untuosità, costringendovi ad utilizzare ulteriore shampoo. E’ un circolo vizioso, che fortunatamente può essere facilmente spezzato. Non lavate quotidianamente i vostri capelli con lo shampoo, meglio farlo un giorno si ed uno no (se possibile prolungate ulteriormente gli intervalli tra i lavaggi). Se proprio non potete farne a meno, bagnate la chioma e massaggiatela come fareste con lo shampoo, utilizzando però semplice acqua. Ciò dovrebbe essere sufficiente per ripristinare la naturale oleosità della cute.
3 Idratare ogni giorno per avere capelli sani
Per avere capelli sani, è fondamentale idratare continuamente. Non solo dopo lo shampoo, ma tutti i giorni, soprattutto sulle lunghezze. Spesso evitiamo il balsamo temendo possa appesantire la capigliatura. Diversi prodotti di scarsa qualità producono effettivamente tale indesiderato effetto. Le nuove tecnologie producono tuttavia prodotti paragonabili a vere e proprio creme idratanti per il viso, indispensabili per la cura dei capelli.
4 Utilizzare gli oli vegetali naturali
Non ci stancheremo mai di dirlo, gli oli vegetali sono una risorsa preziosissima per il nostro corpo. Olio di cocco, noce di macadamia, mandorle, argan. Elisir indispensabili di bellezza per avere capelli sani. Utilizzate l’olio di cocco come trattamento pre shampoo: impastate la chioma asciutta con l’olio, massaggiate e lasciate riposare per 15 minuti prima di risciacquare e passare allo shampoo. Se non vi da fastidio, tenete in posa l’olio per tutta notte; al risveglio avrete capelli irresistibilmente soffici.
5 Usare la corretta spazzola per capelli
Scegliete spazzole morbide, con setole abbastanza larghe nel caso in cui abbiate capelli lunghi. E’ importante non causare strappi, ma districare dolcemente i nodi. Cominciate sempre lavorando dalla cima della testa, scendendo pian piano verso le lunghezze. Non strattonate ma eseguite brevi spazzolate. Un’unica passata porterebbe infatti tutti i nodi verso il basso, causando la rottura delle punte. Meglio procedere per gradi.
6 Effettuare regolari spuntatine
Buone notizie! Sfatiamo il mito del dover accorciare i capelli ogni mese, ogni 3 o 4 sarà infatti più che sufficiente. Parola di hair stylist internazionali. Quanto tagliare? Uno o due centimetri, non di più. I capelli crescono da 50 mm fino a 2 cm al mese. Se li avete lunghi, alcune punte potrebbero essere davvero “vecchie”; meglio eliminarle per lasciare spazio alle nuove, meno malconce.
7 Shampoo secco in alternativa alla lacca
Non contiene alcool ed è meno aggressivo sulla cute. Ottimo per fissare naturalmente acconciature sciolte. Molto meno pratico per quelle raccolte, in cui la lacca risulta di fondamentale importanza. Provatelo inoltre prima di utilizzare strumenti per lo styling caldi (come le piastre); la tenuta migliorerà e i vostri capelli saranno più protetti. Un esempio economico e facilmente reperibile? Klorane Shampoo Secco, diverse scelte per ogni tipologia di cuoio capelluto.
Patrizia
[mks_button size=”large” title=”Torna alla categoria Capelli” style=”squared” url=”http://www.beautytester.it/category/beauty-tips/capelli-beauty-tips” target=”_self” bg_color=”#000000″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-share” icon_type=”fa” nofollow=”0″]
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ottimi consigli!io allo.shampoo una volta alla.settimana aggiungo un pochino di bicarbonato di sodio per pulirli meglio il risultato è stupefacente.
Consigli favolosi che seguo con profitto, confermo tutto.
Ottimi consigli grazie 😉
Sono tutti ottimi consigli!
ottimo consiglio quello sulla federa in raso! 🙂
Articolo interessante.. grazie mille Patty! 🙂 Aggiungo solo una cosa: se avete i capelli lunghi, e particolarmente nodosi, pettinateli verso il basso ma partendo dalle punte e salendo man mano…cosi facendo eviterete di spezzarli!! ;)))
Ottimi suggerimenti da ripassare periodicamente, da qualche anno ho scoperto la reale importanza degli strumenti per pettinarsi: legno e carbonio o spazzole “serie” fanno la differenza, infatti il mio pettine in carbonio non lo mollo più!Grazie dell’articolo!!;-)
quella del cuscino non la sapevo..
Ottimi consigli… grazke 🙂