Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Olio di cocco per l’abbronzatura: Guida all’utilizzo

Olio di cocco per l’abbronzatura: Guida all’utilizzo

In questa guida scoprirai come utilizzarle al meglio l'olio di cocco per l'abbronzatura. Perché utilizzarlo, come utilizzarlo e quali scegliere.

Aggiornato il 02/09/2021
Scritto da GiusyP Pubblicato il 03/06/2019

L’estate è il momento ideale per prendere il sole sulla pelle ma occorre tenere in considerazione il fatto di esporre la pelle secondo determinate disposizioni di sicurezza, specialmente se si vuole raggiungere un ottimo grado di abbronzatura.

Infatti, per avere un’abbronzatura perfetta e proteggere al tempo stesso la pelle, non tutti i rimedi sono consigliati ed efficaci: ad esempio, i lettini abbronzanti non sono naturali e sdraiarsi sulla spiaggia per ore può esporre la pelle ai raggi UV e danneggiarla. Anche l’applicazione di una crema solare spesso non dà i risultati sperati, quindi la migliore opzione sono i rimedi naturali come l’ olio di cocco.

Olio di cocco per l'abbronzatura

Da sempre utilizzato dalle donne della Polinesia per avere un colore dorato sulla pelle ed i capelli sempre luminosi, l’olio di cocco ha tante proprietà benefiche ed è molto più naturale perché privo di sostanze come paraffina o profumi sintetici. Ecco nello specifico perché usare l’olio di cocco per l’abbronzatura.

Il miglior olio di cocco:

Olio di Cocco Biologico certificato Extra Vergine confezione maxi da 1 litro.

Olio di Cocco Biologico certificato Extra Vergine confezione maxi da 1 litro.

21,99€
19,49€
 Disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
as of 03/10/2025 16:04

Descrizione

Binding Drogheria
Brand NaturaleBio
EAN 8057949200017
EAN List EAN List Element: 8057949200017
Item Dimensions Height: 866; Length: 512; Weight: 353; Width: 512
Label NaturaleBio
Manufacturer NaturaleBio
MPN 21068634
Package Dimensions Height: 480; Length: 860; Weight: 295; Width: 480
Package Quantity 1
Part Number 21068634
Product Group Drogheria
Product Type Name GROCERY
Publisher NaturaleBio
Size 1000 ml
Studio NaturaleBio
Title Olio di Cocco Biologico Extra Vergine 1000ml | Crudo e Spremuto a Freddo | Organico e Puro al 100% | Ideale per Capelli, per il Corpo e ad Uso Alimentare | Olio di Cocco Bio Nativo e non Raffinato 1L

Assenza di prodotti nocivi

Molte creme solari sono spesso ricche di sostanze chimiche e ingredienti come parabeni e solventi e, anche se contengono SPF per proteggere la pelle dai raggi UV nocivi, le sostanze chimiche possono causare effetti indesiderati. Inoltre, queste sostanze chimiche possono nuocere maggiormente a chi ha la pelle molto sensibile.

L’olio di cocco, invece, non contiene alcun ingrediente nocivo o chimico che può danneggiare la pelle: al contrario, l’olio di cocco aiuta la pelle a idratarsi durante l’esposizione al sole e anche dopo diverse ore dall’applicazione. Con l’olio di cocco la pelle non diventa secca e rugosa e il risultato finale è quello di un’abbronzatura dorata uniforme e luminosa.

Forma uno strato sulla pelle

L’olio di cocco è perfetto per la pelle: un massaggio con quest’olio rende la pelle molto più nutrita e morbida al tatto, e non serve utilizzare altre creme. Applicato da solo o con altri ingredienti forma uno strato protettivo sulla pelle e fa quindi da schermo solare.

Protegge dalle infezioni

Quando si sta sdraiati per ore sulla spiaggia per prendere l’abbronzatura, la pelle viene esposta ai vari germi e microrganismi che si trovano nei dintorni. L’olio di cocco ha dimostrato di avere caratteristiche antimicrobiche e antifungine che aiutano a proteggere la pelle ed evitano di essere colpiti dai germi presenti nell’ambiente.

Grazie all’acido laurico, l’olio di cocco è quindi efficace contro le infezioni e aiuta a prevenire la formazione di rughe e l’invecchiamento cutaneo mentre combatte funghi della pelle, dermatiti ed eczemi.

Olio di cocco per l'abbronzatura

Sguardo lucente

L’esposizione costante alla luce solare può rendere la pelle opaca e scura. Con l’applicazione dell’olio, di cocco, invece, lo sguardo è più intenso e luminoso, perché la pelle è ben idratata e nutrita dai componenti dell’olio. La pelle appare dunque più scura ma lucente.

Aiuta ad abbronzarsi più velocemente  

L’olio di cocco viene assorbito rapidamente dalla pelle e stimola la produzione di melanina, per cui l’abbronzatura è più rapida e veloce, senza il bisogno di stare a lungo sotto il sole.

No impedisce l’assorbimento della vitamina D

Uno dei problemi che comunemente si riscontra nei filtri solari è proprio quello legato alla vitamina D, che ne bloccano l’assorbimento e in parte anche la produzione. Con l’olio di cocco questo non succede perché non impedisce l’assorbimento della vitamina D

Modi di applicazione dell’olio di cocco sulla pelle

Utilizzare l’olio di cocco per applicarlo è abbastanza semplice. Basta prendere una discreta quantità e massaggiarlo su tutto il corpo spalmandolo bene in modo che l’olio penetri facilmente nella pelle. Se la pelle è molto sensibile, è meglio ricorrere ad un abbigliamento più protettivo e quindi anche un cappello o un ombrello sono efficaci per proteggere. Per unna buona idratazione e un’abbronzatura più veloce applicare l’olio ogni mezz’ora durante l’esposizione al sole. Per un buon olio, scegliere quello naturale e non con le varianti profumate e raffinate, che diminuiscono la caratteristica naturale del prodotto.

Tuttavia, è importante tenere presente che l’olio di cocco non è molto protettivo contro i raggi UV, soprattutto se ci si espone troppo a lungo sotto il sole. Quindi, per evitare danni alla pelle, è consigliabile anche l’utilizzo di una buona crema solare resistente all’acqua qualità con SPF 30 per ottenere una maggiore protezione. Per un risultato perfetto, mescolare la crema solare con olio di cocco prima di esporsi al sole.

Migliori olii di Cocco selezionati per te

Aspetta c’è ancora qualcosa da leggere:

  • Vedi anche: Olio di cocco per capelli – Guida definitiva
  • Olio di cocco: proprietà, utilizzi e consigli

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

12 Comments 12 Comments
  • leo ha detto:
    03/07/2019 alle 13:30

    sono un fanatico fissato per l’abbronzatura.. passo 6 mesi l’anno in spiagia.. ogni anno testo diversi oli di marchi top.. quest0anno non sapendo cosa provare … sono andato di olio di cocco.. che dire.. impressioni… idrata la pelle in maniera eccezzionale.. la sera dopo 8 ore di sole sembra di non averlo mai preso elimina quella pelle che tira… luminoso in spiagia profumato e duraturo con bagni frequenti non và via.. haimè la nota dolente è che scherma troppo.. è come un spf6 l’abbronzatura dopo 1 settimana è restata la stessa nessun progresso.. come quando si usa la protezione.. purtroppo dovro’ tornare a i classici oli commerciali se voglio scurirmi di piu’..

    Rispondi
    • adm ha detto:
      03/07/2019 alle 13:42

      Ti consiglio allora di provare gli intensificatori, quelli della Australian Gold dicono siano i migliori, non gli abbiamo ancora testati ma le recensioni sono in prevalenza positive, prova a guarda qui: https://amzn.to/2J8GjnC
      Ed in particolare questa lozione: Australian Gold, lozione abbronzante Deviously Black 45x

      Rispondi
  • Gam ha detto:
    03/06/2019 alle 19:27

    adoro l’olio di cocco, ne faccio grande uso 🙂

    Rispondi
  • Anna6 ha detto:
    08/08/2016 alle 13:46

    L’olio di cocco non protegge abbastanza dai raggi solari…si può paragonare a un SPF 6. Io preferisco usarlo come olio dopo la doccia su pelle bagnata e sulle punte ancora umide dei capelli per rallentare la formazione delle doppie punte.

    Rispondi
    • leo ha detto:
      03/07/2019 alle 13:32

      cavolo un spf6 non protegge abbastanza? e che pelle hai quella dei neonati che ti serve la 50? mhà.. io lo abbandono apposta perchè scherma troppo pensa te..

      Rispondi
      • IaGa ha detto:
        25/04/2020 alle 16:23

        sinceramente spero che tu stia scherzando, dovresti informarti un po’ di più sui danni che il sole provoca alla pelle, che possono arrivare anche al cancro.
        Anna6 ha perfettamente ragione, non serve insultarla perché cerca di proteggere il suo corpo dai raggi solari…
        Se tu decidi di fregartene okay, spero solo che non applichi questo ragionamento anche con i tuoi eventuali figi o persone di cui devi prenderti cura.

        Rispondi
        • Ugo Piras ha detto:
          08/06/2020 alle 12:19

          il collegamento tra cancro alla pelle e raggi solari non ha basi scientifiche comprovate: al contrario ci sono studi che provano che la protezione solare da crema blocca totalmente l’assorbimento di vitamina d. studi scientifici affermano inoltre che l’olio di cocco blocchi gli UV cattivi facendo passare solo quelli buoni (esiste sostanziale differenza tra UVA e UVB)

          Rispondi
  • loy90 ha detto:
    02/08/2016 alle 18:37

    Non sapevo che si potesse usare anche a mare sul corpo. Grazie dei consigli 🙂

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    25/07/2016 alle 21:28

    Non uso gli oli perchè, spesso, già con la protezione alta mi ritrovo con dei danni, però l’idea di mescolarlo con la crema protettiva mi sembra carina 🙂

    Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    25/07/2016 alle 17:41

    Personalmente necessito di protezione altissima, quindi non utilizzo olii per espormi comunque poco al sole, ma le sue mille proprietà lo rendono un gran bell’ingrediente per tantissimi utilizzi!

    Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    25/07/2016 alle 13:57

    Ma gli oli non aumentano il rischio di ustioni se usati prima dell’esposizione solare? NOn sarebbe più sicuro usarlo insieme al doposole (o al suo posto) per migliorare la tenuta dell’abbronzatura?

    Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    25/07/2016 alle 13:50

    L’ho usato qualche volta in passato, mi piace tantissimo *_*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

creme viso bio
Skin Care

Le Migliori Creme Viso Bio reperibili in commercio

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 13/12/2016
Garnier Linea Bio
Skin Care

Garnier Bio, novità naturale per la pelle: tutti i prodotti con descrizioni

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 14/03/2019
Guanto di crine esfoliazione
Skin Care

Guanto di crine, alleato per un’esfoliazione pratica ed efficace

Barbara Scritto da Barbara 07/11/2016
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?