Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Recensioni Beauty > Recensioni Prodotti per capelli > Olio di Amla per capelli Khadì

Olio di Amla per capelli Khadì

Aggiornato il 24/03/2024
Scritto da MakeUpObsession90
Pubblicato il 10/06/2016

Ciao a tutti!!! Finalmente sta arrivando l’estate!! Questo mi fa venire in mente che è la stagione più stressante per i nostri capelli, tra caldo, sole, il mare o il cloro della piscina. Insomma, in questa stagione possono essere sottoposti a vari stress! Voi come vi prendete cura di loro per cercare di ridurre i danni? Io volevo parlarvi di un olio per capelli della Khadi che ho provato per parecchio tempo: l’olio di Amla!

L’olio di Amla è uno dei più antichi rimedi ayurvedici contro la perdita dei capelli. Quest’olio stimola i follicoli piliferi quindi la crescita dei capelli e ne rallenta l’ingrigimento favorendo la pigmentazione. Inoltre ammorbidisce, lucida ed aiuta a districare i nodi. L’olio di Amla contiene una grande quantità di vitamina C che è antiossidante e nutre il cuoio capelluto, ottimo trattamento contro la forfora. Impedisce la formazione di doppie punte.

olio di Amla per capelli Khadi

Io ho provato quello della Khadì una marca indiana che produce cosmetica naturale ayurvedica. Usano ingredienti naturali e biologici per il benessere del corpo e della mente come vuole la tradizione ayurvedica. La confezione che ho acquistato io era da 210ml al costo di circa 14€ , ma ora è venduto in un altro formato da 100ml al prezzo di circa 9€ e lo si può trovare in tantissimi negozi online che vendono prodotti bio e naturali. Non contiene colorazioni artificiali o profumazioni di sintesi.

L’olio è di colore bruno-rossiccio (grazie alla presenza di una piccola quantità di Lawsonia Inermis – Hennè rosso) , la consistenza è abbastanza viscosa, ma non viscosissima come quello di ricino. Non è molto consigliato a chi ha i capelli chiari perché a lungo andare potrebbe renderli un po più scuri. A chi ha i capelli più scuri dona dei bellissimi riflessi. Ha un odore abbastanza forte ed erboso. Va applicato 1-2 volte alla settimana sia sui capelli asciutti che umidi, dalle radici alle punte massaggiando bene il cuoio capelluto. Il tempo di posa può variare da un minimo di 30 minuti a tutta la notte, in caso di posa breve (30 minuti 1 ora) è consigliabile lasciarlo in posa con un asciugamano.

Esperienza personale: Premetto che ho i capelli molto lunghi(a metà fondoschiena) quindi necessitano parecchie cure. Io l’ho usato per molto tempo e lo applicavo 1-2 volte alla settimana e quasi sempre lo lasciavo in posa tutta la notte, naturalmente poi la federa era da lavare. All’inizio il suo odore mi infastidiva un po, ma poi ci ho fatto l’abitudine. Dopo 3-4 utilizzi ho notato subito i capelli più lucidi e morbidi ed anche una leggera diminuzione della perdita di capelli durante il lavaggio e quando li spazzolavo. Io ho la tendenza ad avere i capelli crespi che si annodano anche solo con il pensiero( tristezza :(( ), con l’utilizzo dell’olio ho notato un miglioramento, erano più pettinabili e si annodavano meno. Personalmente dalla mia esperienza penso che sia un ottimo olio, perfetto per chi ha i capelli secchi un po spenti e che tendono ad incresparsi e ad avere doppie punte! Un buon olio per prendersi cura dei capelli prima e dopo l’estate quando subiscono tanto stress e si inaridiscono.

INCI: Helianthus Annuus (Sunflower Oil) · Emblica Officinalis (Amla) · Eclipta Alba (Bringaraj) · Bacopa monniera (Brahmi) · Cyperus rotundus (Nagarmootha) · Symplocos racemosa (Lodhra) · Ocimum sanctum (Tulsi) · Azadirachta indica (Neem) · Sesamum indicum (Sesame) · Cinnamomum camphora (Camphor) · Lawsonia inermis (Henna) · Prunus Amygdalus Dulcis (Almond Oil) · Tocopherol (Vitamin E)

Valutazione:  9/10

Pro: capelli più morbidi, lucidi e forti, riduzione dei capelli persi, districabilità e doppie punte.   Contro: odore, tempo di posa.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come realizzare un olio ayurvedico per rinvigorire i capelli – Ricette
  • Olio di cocco sui capelli: 6 modi per usarlo
  • I benefici dell’olio di Sacha Inchi sui capelli: 5 motivi per usarlo

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

14 commenti 14 commenti
  • Ela ha detto:
    20/06/2016 alle 23:56

    Peccato che con i miei capelli non vada molto d’accordo…

    Rispondi
    • MakeUpObsession90 ha detto:
      07/07/2016 alle 18:32

      Ti sei trovata male?:(

      Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    10/06/2016 alle 15:55

    Io ho la cute grassa ma le lunghezze secche e sfibrate, secondo te posso usare lo stesso questo prodotto?

    Rispondi
    • MakeUpObsession90 ha detto:
      11/06/2016 alle 00:32

      Ciao, magari se non ti interessa particolarmente per la caduta lo puoi applicare solo sulle lunghezze due volte a settimana, invece se lo vorresti usare anche per rinforzare la radice lo metti anche una volta sulla cute, magari non tantissimo e lo massaggi bene! 🙂

      Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    10/06/2016 alle 14:13

    Sembra interessantissimo!

    Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    10/06/2016 alle 12:27

    Anch’io ho capelli e cute grassi ma gli impacchi con alcuni olii tipo l’argan li faccio comunque occasionalmente, specie su lunghezze e punte. Pur avendo i capelli corti hanno bisogno di essere rinforzati e quest’olio di Khadì mi ha sempre ispirato molto. Dopo aver letto la tua review, credo proprio che prima o poi gli darò una chance….Grazie!!

    Rispondi
    • Sunrice ha detto:
      10/06/2016 alle 12:28

      Ovviamente mi interessa pure la polvere all’Amla, mi piacciono questo tipo di prodotti e, avendo provato le erbe tintorie di Khadì e il Ghassoul non credo avrei problemi nemmeno aon la versione in polvere dell’Amla!!:-)

      Rispondi
      • MakeUpObsession90 ha detto:
        10/06/2016 alle 12:55

        E di che, son felice di essere utile! Si, poi la polvere la puoi anche mixare con altre polveri e anche con l’hennè neutro e anche quello fa benissimo!!

        Rispondi
  • Althor ha detto:
    10/06/2016 alle 10:48

    Che tu sappia se si hanno i capelli decolorati si può usare? e pigmenta i colori? perchè la mia migliore amica ha capelli decolorati 🙂

    Rispondi
    • MakeUpObsession90 ha detto:
      10/06/2016 alle 11:15

      Eh, purtroppo non ti so rispondere, non penso ci siano problemi, però sinceramente non so perché c’è un po’ di hennè, non dovrebbe avere metalli quindi non dovrebbe fare nessuna reazione. Però non sono sicura, magari nei siti dove lo si acquista riescono a darti una risposta certa! Mi spiace nn esserti d’aiuto! 🙁

      Rispondi
  • SaLa ha detto:
    10/06/2016 alle 10:29

    non credo che per me che ho i capelli molto grassi vada bene un olio, anche se come prodotto sembra parecchio interessante soprattutto per la questione districabilità e minore perdita di capelli durante il lavaggio e lo spazzolamento. Tu cosa mi consigli? potrei provarlo anche avendo la cute grassissima?

    Rispondi
    • MakeUpObsession90 ha detto:
      10/06/2016 alle 11:00

      Mmh con la cute grassa forse c’è il rischio che ti appesantisca e che i capelli si sporchino prima! Sinceramente non so come si comporta con la cute grassa perché io ho cute e capelli abbastanza secchi! Penso che nel caso comunque sarebbe meglio fare una sola applicazione a settimana e massaggiare bene l’olio nella cute così si assorbe bene e rimangono meno unti! Comunque nel caso se non vuoi un prodotto oleoso c’è la polvere di Alma con cui si possono fare gli impacchi e si dovrebbero avere gli stessi benedici! 🙂 mi spiace non poterti essere più utile!

      Rispondi
      • SaLa ha detto:
        10/06/2016 alle 12:07

        macché sei stata utilissima, devo dare un’occhiata alla polvere allora! grazie ^^

        Rispondi
        • MakeUpObsession90 ha detto:
          10/06/2016 alle 12:53

          Di niente! E’ un piacere!! 🙂 Ah poi la polvere costa anche meno!

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

Addolcilabbra alla liquirizia di Alkemilla
Recensioni BeautyRecensioni Prodotti viso

Addolcilabbra alla liquirizia di Alkemilla

Lulli Lu
Scritto da Lulli Lu
12/12/2016
Bagno doccia effetto fretto
Recensioni BeautyRecensioni Prodotti corpo

Recensione Bagnodoccia alla Menta effetto freddo Bottega Verde

zarina85
Scritto da zarina85
15/09/2016
Recensione Siero rassodante all'olio di Oliva Avon per collo e decollete
Recensioni Beauty

Siero rassodante collo décolleté all’olio di Oliva Avon -Recensione

Barbara
Scritto da Barbara
09/12/2017
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?