Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Come curare l’acne quando hai la pelle secca? Guida pratica

Come curare l’acne quando hai la pelle secca? Guida pratica

Anche la pelle secca soffre di acne? Ebbene si! Puoi curarla con successo, a patto di non esagerare con i cosmetici che provocano disidratazione. Leggi il post per scoprire come fare e non commettere più errori!

Aggiornato il 03/09/2021
Scritto da Patrizia Motta Pubblicato il 20/04/2021

Sebbene l’acne sia comunemente associata alla pelle grassa, anche quella secca può soffrirne. Non solo, la maggior parte dei cosmetici in commercio è formulata per la pelle grassa. Ecco perché è facile sbagliare quando cerchi di curare l’acne, ottenendo spesso più danni che benefici.

Talvolta le imperfezioni possono comparire solo su alcune aree del volto (naso, fronte e mento, la famosa “zona T”), presentando secchezza sul resto del viso. In questo caso possiamo parlare di pelle mista.

Paragona metaforicamente la tua pelle a mattoni e malta. I mattoni sono le cellule che compongono l’epidermide; la malta rappresenta tutto ciò che tiene insieme le cellule, come ceramidi, lipidi e colesterolo.

Acne da stress

La secchezza cutanea si verifica quando non c’è abbastanza malta per tenere uniti i mattoni. L’umidità mantiene la pelle flessibile ed elastica; la sua mancanza provoca screpolature, desquamazione e secchezza.

La pelle screpolata è più vulnerabile alle infezioni da microrganismi, come batteri e funghi, poiché la barriera cutanea risulta compromessa e non è abbastanza forte per proteggere la pelle. Ciò può portare a un aumento delle eruzioni cutanee.

Curare l’acne quando hai la pelle secca richiede particolari attenzioni. Segui i passaggi di questa guida per evitare di commettere errori!

Perché nascono le imperfezioni sulla pelle?

L’acne, indipendentemente dal tipo di pelle che hai, è il risultato di un procedimento relativamente semplice. L’epidermide produce troppo sebo, che finisce inevitabilmente per ostruire i pori. Quando i pori si riempiono di sebo e cellule morte, si formano brufoli e punti neri, infettati da batteri.

L’invecchiamento cutaneo provoca la riduzione dell’idratazione, ecco perché l’acne può aumentare anche con l’avanzare dell’età. Tra le cause scatenanti troviamo squilibri ormonali, stress, fattori dietetici, ambientali e genetici.

Quindi, l’aumento degli sfoghi della pelle avviene anche in caso di maggiore secchezza cutanea; proprio in queste situazioni dobbiamo prestare maggiore attenzione alla cura da applicare.

Questo tipo di acne è assolutamente curabile; attenzione tuttavia a non peggiorare la secchezza cutanea nel tentativo di eliminare le imperfezioni!

E’ un errore comune quando cerchi di curare l’acne con la pelle secca, poiché la maggior parte dei cosmetici anti acne, tende effettivamente a seccare di più.

E’ molto importante utilizzare detergenti e creme idratanti appropriati per mantenere morbida la pelle secca, riducendo al minimo il rischio di irritazione correlata all’acne.

Acne come curarla

Come curare l’acne con la pelle secca?

Di seguito, alcuni consigli mirati per prevenire e curare gli sfoghi in caso di pelle secca.

1 Attieniti a una beauty routine costante e regolare

Trova ciò che funziona per la tua pelle e rispettalo. L’introduzione di un nuovo prodotto potrebbe annullare l’efficacia di una routine mirata, causando più danni del previsto.

2 Detergi il viso due volte al giorno

Lava il ​​volto due volte al dì, ma evita i saponi aggressivi. Scegli un detergente dalla consistenza lattiginosa, in grado di mantenere intatti gli oli naturali che proteggono la pelle.

Prodotto consigliato: la Roche Posay Toleriane Dermo Nettoyant

Prodotto consigliato: la Roche Posay Toleriane Dermo Nettoyant

18,40€  Disponibile
8 new from 17,70€
Spedizione gratuita
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
as of 03/10/2025 14:09

3 Prova il retinolo (con moderazione)

Il retinolo (noto anche come ingrediente preferito da ogni dermatologo) sblocca e libera i pori eliminando le cellule morte dalla pelle. Purtroppo, il retinolo è altrettanto famoso per essere potenzialmente irritante, responsabile di secchezza e desquamazione

Quindi, se hai la pelle secca, usa questo ingrediente con parsimonia, massimo una o due volte a settimana. Se avverti fastidio, prova a inserirlo tra l’applicazione di una crema idratante e l’altra.

4 Alterna i tuoi ingredienti attivi

Fai attenzione a non sovraccaricare la tua pelle con ingredienti eccessivamente forti e attivi. Inizia sempre con un trattamento alla volta; evita l’utilizzo di prodotti formulati con alfa-idrossiacidi (come acido glicolico o lattico) o beta-idrossiacidi (acido salicilico) se stai usando i retinoidi. Aggiungi nuovi ingredienti poco per volta, solo quando la tua pelle appare pronta.

5 Idrata tanto e non aver paura degli oli

Chi è soggetto a pelle con tendenza acneica, solitamente teme i prodotti eccessivamente idratanti. Il fatto è, che tutti i tipi di pelle necessitano di umidità. Non avere paura degli oli vegetali, sono un vero e proprio toccasana per la pelle acneica e secca!

Gli oli per il viso riducono con efficacia le infiammazioni, calmano gli sfoghi cutanei e minimizzano l’iperpigmentazione post-infiammatoria che si verifica dopo la riacutizzazioni dell’acne.

Prodotto consigliato: Cetaphil, Crema Idratante Viso Idratazione intensa per 24 ore.

Prodotto consigliato: Cetaphil, Crema Idratante Viso Idratazione intensa per 24 ore.

25,00€  Disponibile
3 new from 25,00€
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
as of 03/10/2025 14:09

6 Non esagerare con l’esfoliazione

Tratta delicatamente la tua pelle. Evita gli scrub per il viso forti, come la luffa e le spazzole meccaniche manuali. Questi trattamenti potrebbero causare ulteriore secchezza e irritazione.

Stai inoltre alla larga dai prodotti con effetto astringente. Evita i tonici per il viso a base di alcol, spesso inutili per curare l’acne e nemici dei retinoidi

Rimedi per l’acne quando hai la pelle secca

“Spot treat” per la pelle secca: tratta le imperfezioni con trattamenti mirati in modo da non seccare il resto della pelle. Gli “spot” rilasciano una potente dose di ingredienti attivi (tra cui acido salicilico o perossido di benzoile) sul fastidioso brufolo e non seccano l’area circostante.

Utilizza trattamenti di questo tipo se necessario, mantenendo intatto il resto della tua beauty routine; detergi, tratta e idrata ogni giorno. Se applichi “spot” a base di perossido di benzoile, cercane uno con concentrazione pari a 1% –2,5%.

Il perossido di benzoile più potente crea secchezza e irritazione, peggiorando la condizione dell’acne. Ecco perché è importante scegliere formulazioni con dosi basse.

Spironolattone: puoi curare l’acne quando hai la pelle secca anche tramite l’assunzione di farmaci per via orale. Nota bene: lo spironolattone funziona meglio nei casi di acne femminile provocata da ormoni, di solito brufoli cistici intorno alla mascella.

Antibiotici: farmaci come doxiciclina e minociclina agiscono sull’acne P. (il batterio principale che causa l’acne); riducono anche l’infiammazione dell’acne rossa dolorosa. In questo caso puoi applicare meno prodotti per via topica, spesso responsabili della secchezza cutanea.

Curare l’acne con la pelle secca è fattibile; presta solo attenzione alle cure che effettui. Evita i prodotti dedicati alla pelle grassa e scegli cosmetici mirati, con l’aiuto di un dermatologo esperto se lo ritieni necessario.


Potrebbe interessarti anche:

  • Come riconoscere l’Acne da Stress e combatterla in modo efficace
  • Tonico per acne e pelli secche, Skinetica
  • Dieta Anti Acne. Cosa mangiare per avere una pelle più bella
  • BIODERM S – Dermodetergente allo Zolfo Colloidale – antiforfora anti-acne
  • Diakon Tau – Detergente viso per cute acneica di Biogena

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

2 Comments 2 Comments
  • Gam ha detto:
    28/04/2021 alle 09:14

    per fortuna non ho l’acne, già è difficile tenere a bada la pelle mista… comunque interessante questa guida

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    21/04/2021 alle 19:37

    Questo articolo mi serviva! Proprio pggi mi sono ritrovata ben 5 ospiti indesiderati. Non dipendono dalla mascherina perchè sto in casa e le poche uscite non bastano a crearmi problemi. La mia pelle però non è grassa nè mista quindi seguirò questi consigli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

Sand & Sky Tutti i prodotti
Skin Care

Sand & Sky, alla scoperta della skincare australiana: curiosità e prodotti

Barbara Scritto da Barbara 21/04/2020
siero acido ialuronico eclat
Recensioni BeautyRecensioni Prodotti visoSkin Care

Recensione siero all’acido ialuronico Éclat, per una skincare naturale.

Lulli Lu Scritto da Lulli Lu 19/02/2021
creme anti inquinamento
Skin Care

Crema Anti Inquinamento: cos’è, cosa serve e quale scegliere

Angela Zaria Scritto da Angela Zaria 04/12/2023
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?