Le amanti di Halloween e del maquillage escogiterebbero qualsiasi stratagemma per ottenere il terrificante travestimento perfetto: colori, glitter, lattice, sangue finto. Qualsiasi cosa aiuti a costruire il personaggio è lecita… In teoria. Ma attenzione ai Kit Make Up di Halloween economici!
Certo i rischi sono quasi inesistenti quando parliamo di trucco teatrale professionale; che accadrebbe invece utilizzando prodotti a basso costo spesso accatastati in bella mostra sugli scaffali dei supermercati? Attenzione poiché la vostra pelle (o quella dei vostri figli) potrebbe subire danni.
Kit Make Up di Halloween
Alcuni esperti beauty di fama mondiale hanno provato a spiegare perché i kit make up di Halloween potrebbero rivelarsi dannosi per la salute della nostra pelle, scopriamolo insieme continuando a leggere il post.Â
Pigmento in Crema
Le confezioni di prodotto da supermercato presentano indubbiamente un prezzo interessante, ma da quanto tempo effettivamente potrebbero essere state chiuse in magazzino? Parliamo di trucco stagionale, non idoneo quindi ad ogni periodo dell’anno. In tutta probabilità i kit Make Up di Halloween proposti potrebbero esseri gli stessi per anni! Parliamo oltretutto di maquillage poco pigmentato, quindi scarsamente performante. Le creme in questione contengono infatti ingredienti di pessimo livello (compresi gli oli che ostruiscono i pori), cotti a basse temperature, spesso colme di colori non approvati dalla FDA.
Se acquistate uno di questi kit, controllate che non vi siano reazioni allergiche testando un piccola quantità di prodotto sul polso o dietro all’orecchio. Tuttavia, vi suggeriamo di scegliere piuttosto marche note e sicure nel campo teatrale, certo più costose, ma prive di ingredienti comedogenici. Ancora meglio se utilizzate in combo con un buon primer viso.
Senza indicazioni visibili e quindi con probabile presenza di Siliconi, petroli e sostanze irritanti.
Prodotto in vendita su Amazon
Con indicazioni visibili
Prodotto in vendita su vegaoo.it
Glitter
I brillantini posseggono diverse dimensioni; applicate sul volto esclusivamente quelli finalizzati a questo scopo. I comuni glitter da decoro sono più grandi e taglienti, per nulla sicuri nel caso in cui finissero negli occhi. Per applicare i glitter sul corpo, mescolateli con olio di cocco e aloe vera, entrambi “amici” della pelle, che contribuiranno a proteggerla mantenendo alta l’idratazione.
Sangue Finto
E’ un prodotto che potrebbe risultare estremamente irritante sulla pelle, inoltre spesso difficile da rimuovere del tutto. Come evitare il sangue finto colmo di petrolio comunemente reperibile nei negozi senza rinunciare al trucco? Con il fai da te! Mescolate un buon pigmento rosso con del sapone liquido per i piatti ed otterrete un effetto particolarmente realistico da utilizzare sui vestiti. Il sapone contribuirà a renderli facilmente lavabili nel caso in cui dobbiate riutilizzarli.
Per il viso procuratevi invece dello sciroppo di mais ed un pezzo di vecchio rossetto rosso. Mescolate e disegnate le vostre finte ferite con un pennellino idoneo. Effetto splatter garantito, senza rischi per la pelle!
Patrizia
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Articolo interessante 🙂
Grazie Loy 🙂
Articolo ben fatto e davvero utilissimo.
Tanti ignorano i problemi che possono presentarsi subito dopo l’applicazione di determinati prodotti la cui qualità è più che pessima.
Mi trovo totalmente d’accordo con il discorso bambini e reputo l’argomento da attenzionare anche per chi, come me, possiede una pelle iper sensibile.
Se applicassi un kit del genere anche se solo per poche ore potrei tranquillamente passare tutta la serata a grattarmi la faccia (ed è già accaduto, un disastro!).
Esatto! Se la pelle è iper sensibile o allergica… Basta davvero poco!!!
molto utile questo articolo, brava!
Grazie Gam 🙂
Per l’uso sui bambini sono assolutamente d’accordo nel dire che è indispensabile ricercare prodotti di qualità . Per la mia pelle, invece, ammetto di non farci così tanta attenzione perchè:
– non ho allergie
– è un make up che tengo indosso una sola sera l’anno e per un numero di ore limitato
– uso un’ottima crema di base che possa fare da barriera tra me e le possibili schifezze.
E’ ovvio che, se dovessi indossarlo più spesso, ci farei attenzione, ma, viste tutte queste premesse e visto che passa un anno tra un’applicazione e l’altra, quindi non posso riutilizzare i prodotti avanzati, preferisco non spenderci tantissimo
Buon per te Littleprincess! Io per un trucco Halloween usato una sola sera ebbi una reazione allergica sulle labbra che durò un mese invece O_o
Poi andò via con medicine omeopatiche, però… Mai più per me!!!
Che meraviglia questi suggerimenti! Per la nocività infatti mi ero già posta il problema quando ho acquistato dei trucchi per il mio pupo poi ho notato che il costo era più basso della media (ho visto dopo la media di prezzo) e il made in China (che trovo poi spesso e cui non so più se far caso) mi ha indotta a buttare tutto.
Si anch’io non mi fido…
Con le mie allergie devo sempre stare all’occhio con quello che applico, e trovo ottimo un articolo come questo che ci ricorda cmq di fare sempre attenzione a cosa usiamo per truccarci, specie in questi kit a basso costo destinati ai bimbi che possono nascondere ingredienti pessimi…Anche le trousse per le bimbe che normalmente acquistiamo attratte dai personaggi del momento meritano attenzione.. .grazie Patty del reminder!!:-)
E’ vero Sunrice hai ragione! Grazie per il suggerimento!! 🙂
D’accordissimo, bisogna fare molta attenzione con queste cose, specie se si usano poi per i bambini. I consigli alternativi che dai sono ottimi, io cmq di base per un makeup di Halloween, qualunque esso sia, ho sempre utilizzato i miei soliti prodotti makeup da giorno, magari alcuni effetti potevano essere più artificiali dell’utilizzo di prodotti specifici ma infondo… che importa 🙂 l’importante è divertirsi!
Sono perfettamente d’accordo con te, ed anche io ho sempre usato i miei normali cosmetici per hallween o carnevale 😉
Idem 🙂 Quest’anno mi sono vampirizzata… Per il sangue finto ho usato una tinta labbra Wycon che è risultata perfetta 😀