Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Cosa significa oftalmologicamente testato?

Cosa significa oftalmologicamente testato?

Aggiornato il 01/09/2021
Scritto da Angela Zaria
Pubblicato il 25/09/2015

A tutte sarà capitato, durante lo shopping di cosmetici e di make up per gli occhi, di leggere la dicitura “oftalmologicamente testato“, che insieme a “dermatologicamente testato” campeggia su tutti i prodotti di buona qualità. Ma cosa significa questa espressione e, soprattutto, su quali cosmetici deve trovarsi? Ecco delle informazioni utili per orientarsi meglio negli acquisti beauty.

Oftalmologicamente testato: cosa vuol dire e a quali prodotti è riferita questa espressione

oftalmologicamente testato

Si dice che un prodotto è oftalmologicamente testato quando il suo utilizzo è stato provato sugli occhi (dal greco oftalmos – occhio), o intorno alla zona perioculare, o all’interno della rima palpebrale, attraverso accurati test scientifici, di solito svolti presso le Università più accreditate.

Questi test, pur non essendo obbligatori per legge, vengono consigliati per fidelizzare il cliente, preservare la buona nomea di un’azienda produttrice, garantire il massimo dell’affidabilità ad utilizzatori allergici, portatori di lenti a contatto o intolleranti a determinate sostanze. Molto spesso questi esami di prova vengono eseguiti per eye primer, ombretti, eyeliner o kajal, mascara, creme per il contorno occhi e tutti i prodotti struccanti per gli occhi.

Come si svolgono i test e a cosa si presta attenzione

Le aziende beauty che ne fanno richiesta autorizzano le equipe di ricerca medica a testare oftalmologicamente i loro prodotti su alcuni volontari, assolutamente consapevoli. I test valutano innanzitutto il livello di purezza di un prodotto, poi la sua carica batteriologica, eventuale presenza di agenti irritanti per occhi sensibili e di elementi tossici.

È importante sapere che questi controlli non vengono effettuati solo nella fase di preparazione del cosmetico, ma anche nella fase di confezionamento, quando potrebbero verificarsi delle contaminazioni batteriche. In particolare si presta molta cura affinché, ad esempio, nel kajal o negli eyeliner non siano contenuti ossidi di ferro e profumi; negli ombretti non si presentino tracce di nichel, cobalto ed antifungini; nei mascara (cosmetici ad alto rischio dermatiti) non vi siano cariche batteriologiche dovute all’acqua. Ecco perché il consiglio vivissimo è quello di gettare via i cosmetici subito dopo la loro data di scadenza, in genere 6 mesi dall’apertura per i mascara, le creme contorno occhi, gli ombretti in crema e le matite, e uno o due anni per gli ombretti in polvere o gli eye primer.

Leggi anche:

Cosa significa Lenitivo

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

7 commenti 7 commenti
  • Ramona Littera ha detto:
    04/03/2019 alle 22:31

    ma è testato su animali?

    Rispondi
    • adm ha detto:
      04/03/2019 alle 22:34

      oftalmologicamente testato non significa testato su animali.

      Rispondi
  • Vale ha detto:
    14/08/2017 alle 02:04

    Potrebbe quindi anche significare che i test vengono fatti sugli occhi degli animali?

    Rispondi
  • Gam ha detto:
    14/10/2016 alle 03:35

    lo sapevo perché una volta per curiosità cercai nel dizionario..

    Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    25/09/2015 alle 14:43

    Davvero molto utile. Grazie

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    25/09/2015 alle 10:54

    post utilissimo! è un piacere leggere queste cose 🙂 grazie

    Rispondi
    • Elrien87 ha detto:
      25/09/2015 alle 13:51

      Quoto in toto! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

Le Lift Pro Chanel
Skin Care

Le Lift PRO: scopriamo la nuova linea skincare di Chanel

Feliciana
Scritto da Feliciana
26/09/2022
scaldacqua professionale
Skin Care

Scaldacera elettrico: come si usa, prova prodotto e i migliori

Barbara
Scritto da Barbara
07/09/2018
Acne e Aloe Vera
Skin Care

Acne ed imperfezioni: come lenirle con il gel di aloe vera

adm
Scritto da adm
23/03/2015
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?