Acne ed imperfezioni: come lenirle con il gel di aloe vera

Acne, imperfezioni, brufoletti: chi ha la pelle mista o grassa dovuta all’età (adolescenti o quarantenni), allo stress o semplicemente perché è nato così sa quanto è importante un rituale di pulizia ed idratazione e la scelta dei prodotti giusti.

Molto spesso, però, la natura ci viene in aiuto con delle sostanze formidabili, che agiscono molto meglio di creme e preparati chimici. È il caso dell’aloe vera, pianta originaria del Nord America, del Madagascar e della Penisola Araba, che può avere centinaia di utilizzi ed era venerata dai popoli antichi come miracolosa. Ecco allora come agisce l’aloe e come può essere utile in caso di acne.

Acne e Aloe Vera

Come agisce l’aloe Vera

L’aloe vera (nome botanico Aloe Barbadensis) è una pianta che presenta foglie molto spesse e carnose da cui, se incise, fuoriesce un gel viscoso. Proprio le foglie di Aloe vera ed il gel da esse ricavato costituiscono i veri medicamenti portentosi di questo vegetale, sperimentati già dagli Ittiti intorno al 2000 avanti Cristo e dagli antichi Egizi, per l’imbalsamazione (ma la regina Cleopatra ne faceva un ingrediente principale della sua bellezza).

Leggi anche: 7 Rimedi naturali per combattere l’acne

La sua fama è rimasta inalterata nel tempo proprio perché le foglie di questa pianta contengono un potente antibatterico che combatte le infezioni e contribuisce a ripristinare l’integrità della pelle. Il magnesio lattato contenuto nel gel, inoltre, contribuisce a lenire le sensazioni di bruciore e dolore date dalle cisti acneiche, oltre a trattare ustioni e scottature. Il gel di aloe vera, infine, è ricco degli ormoni vegetali gibberelline e di polisaccaridi, che uccidono letteralmente batteri e virus che possono causare malattie all’epidermide, mentre una discreta quantità di acido salicilico contribuisce al rinnovamento cellulare superficiale. >>Approfondisci l’argomento Aloe Vera<<

Quando e come utilizzare il gel ed il succo di aloe

  • Per trattare l’acne o i segni da essa lasciati sulla pelle lava ogni sera il viso con un detergente specifico e poi applica un sottile strato di gel puro di aloe vera (si trova in tutti i negozi di articoli biologici, in erboristeria o in farmacia). Lascia agire per un’intera notte ed al mattino, giorno dopo giorno, noterai la tua pelle migliorare sensibilmente.
  • Se utilizzi due volte al giorno un detergente viso a base di aloe e glicerina otterrai un rimedio efficacissimo per combattere l’acne o le imperfezioni cutanee.
  • Il gel di aloe vera può essere utilizzato anche come vera e propria maschera addolcente, basterà mescolarlo ad un cucchiaio di miele e ad un cucchiaio di acqua di rose ed applicare questo impasto sul viso per 20 minuti tre volte alla settimana: la pelle risulterà disinfiammata e lenita.
  • Una maschera un po’ più strong si ottiene invece aggiungendo al gel di aloe vera poche gocce di limone: applica il composto sul viso alla sera e tienilo su tutta la notte. Le proprietà antibatteriche dell’aloe saranno potenziate dal succo di limone, ed il viso sarà, oltre che purificato, anche più chiaro.
  • Non solo il gel è efficace per una pelle splendida. Anche il succo di aloe può essere utilizzato per trattare l’acne. Come? Bevendone mezzo bicchiere al giorno per spazzare via dall’interno tutte le tossine. Semplice, no?

Altri notizie che potrebbero interessarti:

8 Comments

Leave a Reply
  1. uso il gel di aloe vera in quei rari casi in cui mi alzo la mattina con un brufoletto.. confermo la sua efficacia 😉

  2. Grazie mille, davvero molto interessante, voglio provare a far crescere una piantina di aloe nel mio giardino: )

  3. Mia nonna, alcuni anni fa, aveva una pianta di aloe ed io avevo provato ad utilizzarne il gel sui brufoli, ma non faceva assolutamente nulla… 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *