Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Skin Care > Acido glicolico: a cosa serve e quali prodotti scegliere

Acido glicolico: a cosa serve e quali prodotti scegliere

C’è un modo per rinnovare la pelle e renderla più giovane e radiosa. Il segreto sta nell’ acido glicolico, straordinario elemento derivato dalla frutta e dallo zucchero di canna la cui struttura molecolare consente di penetrare fino agli strati profondi dell’epidermide.

Aggiornato il 14/05/2022
Scritto da Barbara Pubblicato il 04/01/2018

E’ grazie a questa sua caratteristica esfoliante, depigmentante e purificante che oggi viene considerato come uno dei trattamenti più importanti in cosmesi e dermatologia. Sempre più specialisti usano il peeling con acido glicolico per dare alla pelle di chi vi si sottopone nuovo splendore.

Cos’è l’acido glicolico

Appartenente alla famiglia degli alfaidrossidoacidi, di cui fanno tra l’altro parte anche l’acido malico e l’acido lattico, viene spesso confuso con l’acido jaluronico dal quale però si differenzia per azioni e benefici.

Mentre infatti lo scopo dell’acido Ialuronico è rimpolpare e levigare, quello dell’acido glicolico è invece esfoliare per rivelare gli strati più profondi della pelle. La sua microstruttura molecolare gli consente di agire direttamente sullo strato corneo, dove divide le cellule morte e le espelle per stimolare il naturale turnover cellulare.

Viene impiegato in trattamenti cosmetici ed estetici, molti dei quali è possibile trovarli in commercio a prezzi accessibili. Va però specificata l’importanza del pH dell’acido glicolico, fattore indispensabile per comprendere se e come può agire sulla pelle.

Difatti in natura questo acido ha un pH aggressivo di 1, un numero che paragonato al pH della nostra pelle pari a 5.5, dunque neutro, potrebbe spaventare. Proprio per questo in commercio viene usato l’acido glicolico in soluzione tamponata, ovvero arricchito con una base alcalinica che ne fa aumentare il pH a 3.3 per garantire efficacia e sicurezza.

Acido glicolico migliori prodotti

Percentuali di acido glicolico e differenze

A variare sono anche le percentuali  disponibili. Si va generalmente da un minimo del 2% ad oltre l’80%, con fasce suddivise in base ad uso e tipologia di pelle.

L’acido glicolico dal 2% al 15% viene solitamente impiegato in prodotti di uso comune: la bassa concentrazione di prodotto consente di ottenere un peeling molto superficiale e non aggressivo. Discorso diverso per l’acido glicolico dal 20% al 40%, usato dagli estetisti nei propri saloni per peeling superficiali. Infine l’acido glicolico dal 50% all’80%, soluzione usata per casi cutanei gravi e da dermatologi per peeling medio-profondi.

Attenzione dunque all’etichetta. Se sulla confezione trovi scritto acido glicolico 70 non è detto che sia aggressivo o destinato ad uso medico: se il pH supera infatti quello della nostra pelle gli effetti saranno praticamente nulli. E’ bene dunque affidarsi a prodotti con acido glicolico sicuri, di qualità e consigliati da un farmacista o medico.

A cosa serve

Dermoabrasivo, depigmentante, purificante. Sono tante le qualità dell’acido glicolico, apprezzato da chi vuole rinnovare la propria pelle senza ricorrere ad interventi estetici e intrugli chimici.

La naturalezza di questo straordinario acido lo rende completamente biocompatibile con ogni tipo di pelle eccetto quella troppo sensibile. Può essere usato su pelli giovani e mature; sulle prime leviga e illumina, sulle seconde distende le rughe e tonifica.

Efficace sulla pelle del viso e del corpo, è indicato per il trattamento di:

  • Acne;
  • Pelle grassa;
  • Pelle secca e psoriasi;
  • Macchie cutanee;
  • Rughe e primi segni del tempo;
  • Punti neri;
  • Smagliature;
  • Peli incarniti;
  • Cicatrici;
  • Occhiaie;
  • Couperose e rosacea;
  • Efelidi e grani di miglio.

Sicuro e affidabile, consente di ottenere un’esfoliazione perfetta e risultati visibili nel tempo.

Acido glicolico per acne

L’acido glicolico è per il viso una soluzione completa per combattere problematiche più o meno complesse. Tra queste figura l’acne, condizione infiammatoria della pelle grassa caratterizzata dall’insorgenza di brufoli e cicatrici.

Potente sebo regolatore, contrasta la produzione di sebo riducendo tutte le infiammazioni in corso e trattando le cicatrici. Purifica la cute, liberando i pori ostruiti e donando all’incarnato un aspetto fresco e rilassato.

Acido glicolico per smagliature

Numerosi studi e test scientifici hanno dimostrato l’efficacia dell’acido glicolico sulle smagliature. E’ infatti un elasticizzante naturale, tonifica la pelle e riduce le antiestetiche striature passate e presenti.

Abbinato ad un corretto stile di vita, sport e prodotti altamente idratanti può risolvere i problemi legati a questa condizione. Va però usato costantemente e più volte a settimana con delicatezza.

Acido glicolico per macchie e rughe viso

Se hai problemi di macchie cutanee e rughe potresti prendere in considerazione l’uso dell’acido glicolico sul viso. Sulle macchie brune è un valido depigmentante, argina i danni dovuti all’esposizione solare e schiarisce le zone più critiche giorno dopo giorno.

Sulle rughe è invece un tuttofare infallibile. Distende la pelle, leviga le ‘’zampe di gallina’’ e combatte efficacemente l’invecchiamento cutaneo.

Come si usa

In natura l’acido glicolico si presenta allo stato solido, facilmente diluibile in acqua. Incolore e inodore, solitamente viene impiegato nei cosmetici più comuni combinato ad altri elementi idratanti e vitamine.

Allo stato puro può essere somministrato unicamente da un esperto, estetista o medico specialista. In questo caso viene applicato con uno speciale pennello sul viso, coprendo tutte le zone interessate ad esclusione delle labbra e del contorno occhi.

Lasciato agire per un tempo che varia dai 5 ai 20 minuti in base alla tipologia di pelle e necessità, viene poi rimosso con un liquido tampone, generalmente composto da bicarbonato di sodio e acqua. Dopo un trattamento viso con acido glicolico si consiglia di applicare creme ricche e idratanti per favorire la protezione e ristabilire l’equilibrio della pelle.

Per l’uso casalingo dell’acido glicolico è necessario attenersi scrupolosamente alle indicazioni presenti sui prodotti. Creme viso e corpo con acido glicolico, tonici, gel, sieri, maschere e dischetti imbevuti vanno applicati con delicatezza su pelle perfettamente detersa e asciutta.

I primi risultati sono visibili dopo dieci-quindici giorni dalla prima applicazione. E’ bene non esagerare con le dosi, seguendo sempre le ragionevoli norme di uso per non incorrere in spiacevoli incidenti.

Precauzioni, controindicazioni ed effetti collaterali

Non ci sono particolari controindicazioni per l’uso dell’acido glicolico. Può essere applicato su ogni tipo di pelle eccetto nei casi di:

  • Pelle sensibile e/o allergica;
  • Gravidanza e allattamento;
  • Acne con manifestazioni pustolente;
  • Ferite, tagli e scottature;
  • Radioterapia e crioterapia;
  • Patologie autoimmuni.

E’ bene effettuare il trattamento durante i mesi invernali, evitando quelli caldi come quelli estivi. Questo perché l’acido glicolico è un fotosensibilizzante, ovvero rende la pelle particolarmente sensibile ai raggi solari e aumenta esponenzialmente il rischio di scottature indesiderate.

Proteggere la pelle con prodotti ad elevato fattore di protezione SPF è in questo caso indispensabile. Gli altri effetti collaterali riguardano invece:

  • Rossori;
  • Bruciori;
  • Eritemi;
  • Cicatrici.

Tutti gli effetti svaniscono nel giro di 24-48 ore e sono facilmente trattabili. Ti consigliamo di effettuare preventivamente una prova per testare la compatibilità cutanea con l’acido glicolico prima di sottoporti ai trattamenti.

Controlla sempre l’integrità della pelle prima di usarlo. Deve essere priva di tagli, ferite e perfettamente detersa.

Trattamenti consigliati con acido glicolico

Sono di due tipi:

  • Cosmetici, solitamente prodotti la cui concentrazione varia dal 2% al 15%. Sono i trattamenti più comuni, arricchiti con vitamine ed elementi idratanti e riguardano creme, sieri, gel, maschere, dischetti e salviette imbevute;
  • Estetici, effettuati da specialisti (estetisti e dermatologi) e con un’elevata concentrazione fino al 70%-80%. Il più comune è il peeling per viso con acido glicolico da ripetere in più sedute.

Le creme per acne, cicatrici e psoriasi possono contenere fino al 15% di acido glicolico e non necessitano di prescrizione medica. L’acido glicolico 10% e inferiori è protagonista di creme più idratanti e specifiche per pelli secche.

I trattamenti cosmetici  possono essere usati tutti i giorni, meglio se alla sera per una maggiore assimilazione cutanea. L’uso dipende comunque dalla tipologia di pelle e relative necessità.

In medicina estetica il peeling con acido glicolico è invece indicato per il trattamento di problematiche quali macchie cutanee, rughe, smagliature, couperose e rosacea. In questi casi è strettamente necessaria la prescrizione medica.

Ogni seduta ha una durata media di 20 minuti. Il costo è di 70-100 euro, va ripetuta ogni 3-4 settimane e i primi risultati sono visibili dopo cinque applicazioni.

Quale acido glicolico usare

I prodotti sono numerosi e molte sono le proposte di qualità. In farmacia, erboristeria e profumeria è possibile trovare soluzioni per viso e corpo a prezzi tutto sommato accessibili.

E’ possibile acquistare l’acido glicolico in farmacia senza ricetta, soprattutto nei casi di creme, gel, maschere, sieri, dischetti, tonici, detergenti e salviette. Vediamo quali sono i migliori prodotti con acido glicolico suddivisi per tipologia.

Creme con acido glicolico

Tra le creme più famose troviamo Neostrata: crema corpo viso con acido glicolico 15%, è indicata per il trattamento della pelle secca e si può facilmente trovare in farmacia. Per ulteriori dettagli vedi scheda sotto:

Neostrata ripristino cellulare 51ml
Neostrata ripristino cellulare 51ml
Neostrata ripristino cellulare 51ml
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it

Fitocose crema acido glicolico 12% promette ottimi risultati in breve tempo con una soluzione tamponata, completamente sicura per la pelle. Per un incarnato sano e radioso sono qui presenti anche il burro di Karité e la glicerina.

Fitocose Crema per il corpo all'Acido Glicolico
Fitocose Crema per il corpo all'Acido Glicolico
Fitocose Crema per il corpo all'Acido Glicolico
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it

Bottega Verde propone una crema con acido glicolico economica ed efficace. Trattamento notturno, è ulteriormente impreziosita da estratti di frutta.

Acido Glicolico - Crema viso giorno rinnovatrice levigante
Acido Glicolico - Crema viso giorno rinnovatrice levigante
Acido Glicolico - Crema viso giorno rinnovatrice levigante
14,49€
VEDI DETTAGLI
Bottegaverde.it

Maschera acido glicolico

La più famosa è quella di Caudalie. Peeling per incarnati spenti, assicura un risultato eccellente grazie all’acido glicolico derivato dall’uva acerba e ad una formulazione composta da più dell’87% di elementi naturali.

Molto valida anche la maschera all’acido glicolico di Bottega Verde. Abbinata alla crema viso acido glicolico della gamma rende la pelle semplicemente perfetta.

Sieri e tonici con acido glicolico

Tra i sieri si segnala Collistar Attivi Puri. Rinnova e rende l’incarnato perfetto con gocce di acido glicolico unito ad acido mandelico. Leggero e sicuro anche quello di Vita Pelle acido glicolico: la soluzione all’8% assicura una pulizia viso straordinaria.

Sempre di Vita Pelle segnaliamo l’acido glicolico puro 10%,20%,35% e il set di creme, maschera viso, cerotti mani e latte detergente.

Attivi Puri Siero Acido Glicolico 30 ml Siero Viso Anti Macchie Illuminante
Attivi Puri Siero Acido Glicolico 30 ml Siero Viso Anti Macchie Illuminante
Attivi Puri Siero Acido Glicolico 30 ml Siero Viso Anti Macchie Illuminante
33,96€
Disponibile
11 new from 32,21€
as of 03/10/2025 13:48
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Crema VitaPelle acido glicolico 8 %
Crema VitaPelle acido glicolico 8 %
Crema VitaPelle acido glicolico 8 %
21,59€
Disponibile
4 new from 20,81€
as of 03/10/2025 13:48
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Crema VitaPelle acido glicolico 35%
Crema VitaPelle acido glicolico 35%
Crema VitaPelle acido glicolico 35%
31,00€
Disponibile
5 new from 31,00€
as of 03/10/2025 13:48
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: 03/10/2025 13:48

Dischetti con acido glicolico

Sono di Cane+Austin, contengono acido glicolico dal 2% al 30% e sono tra i più apprezzati sul mercato. Impossibile non provarli.

Molto validi e apprezzati anche quelli di Nip+Fab, specifici per la pulizia del viso con acido glicolico.

I più venduti: L’ Oreal Revitalift laser Renew Pad 

Cane + Austin 10% Facial Moisture Cream 47.3ml
Cane + Austin 10% Facial Moisture Cream 47.3ml
Cane + Austin 10% Facial Moisture Cream 47.3ml
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Cane + Austin 20% Miracle Pad 60 Peels
Cane + Austin 20% Miracle Pad 60 Peels
Cane + Austin 20% Miracle Pad 60 Peels
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
L' Oreal Revitalift laser Renew anti invecchiamento Glycolic Peel Pads
L' Oreal Revitalift laser Renew anti invecchiamento Glycolic Peel Pads
L' Oreal Revitalift laser Renew anti invecchiamento Glycolic Peel Pads
Attualmente non disponibile
VEDI DETTAGLI
Amazon.it

Crema con acido glicolico per smagliature

Guam propone una soluzione arricchita da alghe marine, acido jaluronico ed oli essenziali. Per un trattamento completo ed efficace.

Conclusioni

Impossibile farne a meno. Anche se rimane un trattamento da utilizzare con cautela, l’acido glicolico è in realtà una fonte preziosa di salute per la nostra pelle. Cosa ne pensi? Lo hai mai provato? Diccelo con un commento!

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

16 Comments 16 Comments
  • Viviana ha detto:
    22/09/2019 alle 10:45

    Scusate eh, però io ho sempre letto che non bisogna mai fare un peeling all’acido glicolico in presenza di acne Attiva

    Rispondi
  • Ashmainetti24 ha detto:
    24/07/2018 alle 23:53

    Grazie mille! Proverò sicuramente una di queste creme per migliorare la pelle mista del mio viso!

    Rispondi
  • debbyl ha detto:
    10/01/2018 alle 20:34

    ho letto con molto piacere questo articolo, non conoscevo sinceramente l’acido glicolico, grazie Miss B. 🙂

    Rispondi
  • eliza26 ha detto:
    06/01/2018 alle 23:10

    Buonasera ragazze. Io ho parecchie smagliature sull’addome e voglio provarlo ma.. proverò la crema fitocose non appena sarà disponibile.

    Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:11

      Ciao Eliza! 🙂 Sì, ti conviene provarla perché da quel che si dice in giro è molto valida. Se posso consigliarti- dato che di smagliature ne ho parecchie anch’io sulla stessa zona- abbina il trattamento a profondi massaggi con olio di mandorle dolci. Insieme risolvono parecchi problemi di smagliature. Di certo non faranno i miracoli, ma qualcosina tolgono. Ed è già un bene. 🙂

      Rispondi
  • SaLa ha detto:
    06/01/2018 alle 20:30

    mai provato ma anche perchè concretamente non lo conoscevo, è stato istruttivo questo articolo

    Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:12

      Grazie mille SaLa, felice sia stato di tuo gradimento. 🙂

      Rispondi
  • DaMiLove ha detto:
    06/01/2018 alle 13:31

    Io ho una patologia autoimmune quindi non credo che lo posso utilizzare,chiederò al medico,intanto grazie per l’articolo miss!:D

    Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:12

      Figurati, DaMi! :-*

      Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    05/01/2018 alle 00:29

    Felice anno nuovo miss!:-) Anch’io ho sempre sentito opinione più che positive sulla Fitocose, non ho ancora mai provato l’acido glicolico perchè col mio tipo di pelle ci azzecca poco, ma dietro suggerimento di una persona più avvezza all’ingrediente di me e mi conosce, credo che potrei provarlo per brevi periodi e con determinati accorgimenti. Intanto ti ringrazio per l’articolo utile e professionale!:-)

    Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:15

      Figurati, Sun. :-* E’ sempre un piacere scrivere articoli utili ed istruttivi come questo! 🙂 Se la tua pelle reagisce bene potresti provare, magari a piccole dosi e con bassissime percentuali iniziali. Pare sia miracoloso per certi aspetti, ho visto alcune foto di prima e dopo e sono rimasta a dir poco sbalordita dagli effetti. :-O

      Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    04/01/2018 alle 21:34

    Ho usato Fitocose due anni fa, una marca eccellente, ma probabilmente avevo aspettative superiori. Ora sto considerando Alkemilla.

    Rispondi
    • Gam ha detto:
      05/01/2018 alle 06:44

      dipende dal tipo di pelle e dalle problematiche che si hanno, per esempio quella che ho usato io ha funzionato perfettamente, però la mia è una pelle giovane con qualche rughetta sulla fronte.. nessuna crema può far miracoli..

      Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:18

      Molto dipende dalle condizioni della tua pelle, Lulli cara. 🙂 Come dice giustamente Gam nessuna crema può fare miracoli ma aiutare sì, mettiamola in questo modo. Poi ci sono trattamenti e trattamenti, chi più leggero, chi più incisivo. Insomma, ci sono troppe varianti e non sempre i prodotti corrispondono alle nostre aspettative. 🙂 Tu l’avevi utilizzata per le macchie o l’azione anti-age?

      Rispondi
  • Gam ha detto:
    04/01/2018 alle 20:47

    ciao, buon nuovo anno Miss B. 🙂 a proposito di acido glicolico io ho usato Fitocose per il viso, come suggerisci tu, durante l’inverno l’anno scorso.. crema ottima di cui in futuro vi parlerò..

    Rispondi
    • Miss B. ha detto:
      10/01/2018 alle 18:19

      Buon anno nuovo a te, Gam (anche se in ritardo) 🙂 A questo punto attendiamo la tua recensione con curiosità. 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

burro di cacao
Skin Care

Burro di Cacao in Cosmetica, come utilizzarlo?

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 20/10/2015
sposa pioggia
Skin CareMatrimonio

Cosa fare se piove il giorno del matrimonio

GiusyP Scritto da GiusyP 25/07/2016
drunk elephant prdootti skincare
Skin Care

Drunk Elephant, skincare semplice per tutti: scopriamo i Best Seller del brand

Barbara Scritto da Barbara 17/03/2021
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?