Probabilmente saprai che nella tua personale routine di pulizia del viso non può mai mancare un buon detergente. Spetta a questo prodotto il compito di rimuovere ogni traccia residua di trucco, sebo, cellule morte e lo sporco che si trova sulla superficie della pelle e che rischia di ostruire i pori. Ma con ogni probabilità ci sono cose che non sai sui detergenti: ne abbiamo elencate 10.

Operazione mani pulite
No, non si parla di corruzione, bensì dell’importanza di avere mani perfettamente pulite quando ci si accinge a detergere il viso. Specie se hai la pelle delicata e sensibile, evita di utilizzare saponi e detergenti per le mani aggressivi. Gli eventuali residui potrebbero irritare la pelle del viso e causare prurito e arrossamenti.
Scegli con cura il detergente adatto a te
Ogni tipo di pelle ha bisogno di prodotti specifici. Scegli il detergente più adatto a te in base ai problemi che riscontri e al risultato che vorresti ottenere. Non farti condizionare troppo da pubblicità, marchi o prezzi: tieni sempre ben presente quali sono le tue esigenze e lascia che siano loro a guidarti tra gli scaffali.
Tieni in considerazione anche il periodo dell’anno: la pelle reagisce in modo diverso alle temperature elevate o rigide. In genere, produce più sebo nella stagione estiva ed è più secca e tendente a irritazioni durante l’inverno. Valuta questi aspetti e scegli di volta in volta il detergente più appropriato.
Attenzione a non esagerare
Non pensare che applicare una maggiore quantità di prodotto o effettuare energici massaggi porti a risultati più rapidi e migliori. Spesso accade esattamente il contrario: un’applicazione energica o eccessiva di prodotto detergente potrebbe finire con lo stimolare una maggiore produzione di sebo.
Effettua movimenti circolari
Per applicare correttamente il detergente e ottenere una pulizia viso profonda ed efficace dovresti effettuare dei movimenti circolari. Aiutati con le dita e massaggia delicatamente la pelle del viso: così permetterai al detergente di penetrare in profondità e allo stesso tempo stimolerai la circolazione sanguigna e l’ossigenazione delle cellule.
Detergi anche collo e décolleté
Non limitarti solo al viso! Passa il detergente anche sul collo e sul décolleté. Queste parti del corpo sono spesso dimenticate, ma sono altrettanto importanti per avere una pelle luminosa, elastica e un aspetto ottimale.
Non avere fretta
Uno degli errori più comuni che si commettono durante la quotidiana pulizia del viso è dedicare a quest’attività poco tempo. I detergenti, affinché possano esercitare appieno la loro funzione, hanno invece bisogno di tempo.
Risciacqua con cura
Il risciacquo è una delle fasi più importanti. Elimina ogni residuo di detergente risciacquando il viso con abbondante acqua tiepida, in questo modo sarai sicura non ridurre l’efficacia di creme idratanti e sieri.
Sapevi che un ingrediente comune nei detergenti è il sale?
Il comune sale da cucina è tra gli ingredienti di molti detergenti per il viso. In combinazione con gli altri ingredienti garantisce un effetto levigante e dà al detergente una perfetta consistenza.
Il potere detergente delle alghe
Anche le alghe sono spesso usate nei prodotti per la pulizia del viso, grazie alla loro capacità di pulire la pelle in profondità.
Usa il detergente per lavare i pennelli per il trucco
I detergenti delicati sono particolarmente indicati per pulire i pennelli per il trucco, specie quelli realizzati con setole naturali.
Leggi anche: Come pulire i pennelli da trucco
Leggi anche:
- Come preparare il viso per un make Up perfetto
- Spazzole viso per combattere le impurità. Come funzionano?
- Spazzola per la pulizia viso Cleansing Face Brush di Kiko
- Review: Longé Fisio Soft Panno e Guanto per viso, collo e corpo
- Bellezza: 7 consigli per essere splendide anche senza trucco
Siete d’accordo? Avete altri consigli?
yes quando si parla di pulizia del viso sono molto attenta e scrupolosa..
Fortunatamente seguo alla perfezione questi 10 accorgimenti;) <3
10/10, menomale! 🙂 Anche se per il punto 6, posso fare di meglio.
Anche io seguivo già questi accorgimenti, ma ringrazio per l’articolo dettagliato!
Ottimi consigli che in gran parte seguo già impegnandomi con costanza 🙂
Dopo vari prodotti, ora, ho trovato un certo equilibrio e cerco di dedicare alla detergenza del viso il giusto tempo sia al mattino ma soprattutto alla sera dopo aver rimosso per bene il make up.
Se posso, vorrei segnalare due “accessori” che mi stanno aiutando molto e di cui ho testato l’efficacia nel tempo: uno è il dischetto in silicone con azione esfoliante di Sephora che utilizzo in combo al mio detergente (di solito quello lenitivo/rinfrescante di Bioearth) e l’altro è la Konjac Sponge all’argilla verde con proprietà dalle proprietà purificanti e tonificanti, può essere usata sia da sola che con il detergente viso.
Altro elemento importantissimo su cui concordo è la pulizia dei pennelli; è inutile prestare mille attenzioni al viso se poi si hanno pennelli sporchi da tempo pieni di batteri…