Scegliere la giusta spazzola per i capelli può portare via un po’ di tempo, ma si rivelerà sicuramente la soluzione ottimale per la nostra chioma. Non solo avere a portata di mano il giusto strumento ci faciliterà le operazioni di styling, ma ci aiuterà a prenderci cura dei nostri capelli, a farli diventare più lucidi e sani.
Spesso si tende a non dare importanza al modo in cui ci si pettina o a ciò che si utilizza per farlo, e ci si accontenta di prodotti qualsiasi che nella gran parte dei casi finiscono per peggiorare la situazione.
Di seguito parlerò di due tipi di spazzole di cui non posso più fare a meno nella mia haircare routine, vediamo quali sono!
Spazzola con punte in legno
La prima è una spazzola con punte in legno, in particolare in legno di bambù. E’ uno strumento importante in quanto le punte in legno non strappano i capelli, ma eliminano delicatamente i nodi e, contrariamente alle spazzole e ai pettini in plastica o materiale sintetico, diminuiscono la carica elettrica dei capelli. Inoltre questo tipo di spazzola assorbe il naturale olio del nostro scalpo ridistribuendolo sulle lunghezze, questo aumenterà esponenzialmente l’idratazione dei nostri capelli.
Infine le sue punte massaggiano delicatamente la nostra testa stimolando la crescita dei capelli.
Spazzola con setole naturali
La seconda spazzola di cui parliamo oggi è quella in setole naturali. Questo tipo di spazzola non viene utilizzata per eliminare i nodi e deve sempre essere utilizzata dopo aver pettinato accuratamente i capelli. Le setole naturali raccolgono tutto l’eccesso delle sostanze nutritive prodotte dal nostro cuoio capelluto e lo ridistribuiscono in modo tale che i capelli siano perfettamente idratati e lucidi, esse favoriscono l’eliminazione delle impurità, attirando tutta la polvere che si accumula nella nostra chioma. E fidatevi, anche se non la vediamo, ce n’è sempre!
Modi d’uso:
Ovviamente esistono molti altri tipi di spazzole. Quelle adatte a districare i nodi, quelle specifiche per lo styling, e così via. Ma questi due tipi di cui abbiamo parlato danno i loro effetti più evidenti se usate abitualmente in una vera e propria routine. L’ideale è utilizzare quella in legno per spazzolarci delicatamente al mattino e alla sera. Subito dopo aver eliminato i nodi, poi, possiamo passare all’utilizzo della spazzola in setole naturali. Con quest’ultima è consigliabile spazzolare i capelli prima a testa in giù, poiché uno dei punto di maggior produzione di sebo è la nostra nuca, partendo da lì dunque distribuiamo il nostro olio naturale sull’intera lunghezza. Possiamo poi tornare in posizione dritta e procedere a spazzolarci a partire dalla fronte e verso la parte posteriore della testa. Ripetiamo questa operazione per un paio di volte di seguito per effettuare la nostra quotidiana cura di bellezza dei capelli.
Per chi tra voi ha i capelli ricci, l’utilizzo della spazzola in setole naturali è sconsigliato (potreste trovarvi con una matassa inestricabile! Attenzione!), ma potete tranquillamente procedere con l’utilizzo di una spazzola a punte larghe o un pettine rigorosamente in legno!
Buona cura dei vostri capelli e alla prossima, bellezze!
Alessia
Aspetta, c’è ancora qualcosa da leggere:
- Recensione Spazzola Tangle Teezer
- Cheratina: come utilizzarla per combattere l’aridità dei capelli
- Vai alla categoria Hairstyle e tips
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
io avevo provato sia il pettine in legno a denti larghi che la tangle teezer, ma per i miei capelli la migliore è la spazzola in setole di cinghiale! Con lei perdon molti meno capelli e me li districa efficacemente senza mai elettricità.
mai provato la tangle teezer? per me la migliore avuta fin’ora, avendo capelli molto lunghi e sottili tendono sempre ad annodarsi ed inevitabilmente a spezzarsi al passaggio della spazzola!
Ciao! Guarda, l’ho provato un paio di mesi fa e, purtroppo, non ha avuto l’effetto sperato. I nodi me li levava, effettivamente, ma i miei capelli riuscivano comunque a spezzarsi anche con il tangle teezer xD ammetto che quando l’ho provato erano molto più danneggiati di ora, quindi sicuramente anche questo ha influito. Dovrò riprovare! Mentre con la spazzola in legno sono riuscita a maneggiare meglio i capelli anche perché mi ha aiutata a nutrirli di nuovo…
io da sempre ho avuto problemi con le spazzole, c’è stato un periodo che avevo i capelli relativamente lunghi ma a causa dei nodi sia durante che dopo lo shampoo, ho deciso di darci un taglio e da allora li porto sempre abbastanza corti. Mi sono ritrovata però a Madrid per un periodo e, come mio solito, ho dimenticato un pò di cose a casa, una di queste era la spazzola… sono andata così in giro per negozi e alla fine mi son fatta convincere da una commessa nell’acquisto di un costoso pettine di legno a denti larghi (ho i capelli mossi, ma più che mossi li definirei ribelli, con una propria personalità haha)… ti dirò… da allora… la situazione è migliorata notevolmente… non ci avrei mai creduto, ma quel pettine mi ha davvero semplificato la vita!
Grazie dell’interessantissimo articolo :-*
Grazie a te della testimonianza! Anche io ho sempre avuto il tuo stesso problema. Porto da sempre i capelli molto lunghi e, inevitabilmente, i nodi che si creano sono tanti e spessi. Ma con l’utilizzo della spazzola in legno a punte larghe ho trovato la mia pace xD specialmente perché di tanto in tanto ci spruzzo su una miscela di acqua e oli naturali: è fantastico perché la spazzola distribuisce sulle lunghezze le proprietà della miscela lasciandoli morbidi e anche molto lucenti, ma non li ingrassa, poiché l’eccesso viene assorbito dal legno
È sempre un piacere esservi utile! 🙂
Ho letto questo articolo con grande interesse; effettivamente non presto mai attenzione alle spazzole che utilizzo, grazie mille per avermi fatto capire quanto sia importante la scelta della spazzola giusta.
Io ne ho di diverse tipologie, ma a dire la verità le acquisto a caso senza sapere le loro caratteristiche. Grazie della delucidazione.
Stavo giusto prendendo in considerazione l’acquisto di un pettine in legno. Grazie per questa spiegazione!