Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Capelli > Correlazione tra Capelli e Ormoni: la chioma rivela lo stato ormonale

Correlazione tra Capelli e Ormoni: la chioma rivela lo stato ormonale

Capelli secchi, fragili e diradati? Attenzione! Il tuo problema potrebbe derivare da uno squilibrio ormonale. Scopri qual è il legame tra la chioma e la produzione degli ormoni.

Aggiornato il 03/09/2021
Scritto da Patrizia Motta
Pubblicato il 23/03/2020

Gli ormoni influenzano molteplici aspetti della nostra energia vitale; modificano l’umore, lo stato della pelle e la salute in generale. Non solo, anche l’aspetto dei capelli varia in base alla situazione ormonale.

La medicina cinese vede i capelli come un riflesso della salute interna. Analizzarli accuratamente è utile per scoprire ciò che accade nel nostro organismo.

Continua a leggere il post per comprendere la reale connessione tra cuoio capelluto e ormoni.

Correlazione tra Capelli e Ormoni

Testosterone

Il testosterone è prodotto dalle ovaie. Quando presente in giuste quantità, è utile per la salute generale della donna poiché contribuisce al benessere dei muscoli e delle ossa.

E’ molto importante tenere sotto controllo la produzione di questo ormone. Alti livelli di testosterone agevolano l’eccesso di sebo (cute grassa) e la caduta dei capelli.

Capelli diradati, cicli mestruali e ovulatori anomali, acne e irsutismo (crescita eccessiva dei peli su viso, addome, ecc.), sono sintomi di PCOS. Chiedi aiuto al medico per scoprire l’origine dei tuoi sintomi.

Estrogeni

L’estrogeno ha una cattiva reputazione, perché? Quando la sua produzione risulta sbilanciata, causa sintomi fastidiosi, come cambiamenti dell’umore, dolori mestruali, tensioni al seno, mal di testa, stress, coagulazione e variazione della durata del ciclo.

Al contrario, il rilascio equilibrato di estrogeni contribuisce a mantenere alto il livello di salute generale: umore, desiderio sessuale, qualità del sonno, concentrazione, memoria e neuroplasticità funzionano egregiamente.

Questo ormone stimola inoltre la crescita dei capelli. Livelli sani di estrogeni nutrono i follicoli piliferi, fortificando la chioma.

Bassi livelli di estrogeni causano al contrario capelli secchi e diradati. La donna produce estrogeni (in particolare estradiolo) mediante ovulazione, ecco perché è importante che i cicli mestruali siano regolari e sani.

Progesterone

Il progesterone è prodotto dalle ovaie, in seguito all’ovulazione. È un ormone calmante che provoca risultati positivi su umore, sonno, pelle e capelli. Aiuta ad abbassare i livelli elevati di testosterone (che favoriscono la caduta dei capelli).

L’ovulazione corretta produce la giusta quantità di progesterone. Se non ovuli regolarmente (amenorrea, PCOS, cicli irregolari, pillola, ecc.), l’ormone comincerà a scarseggiare nel tuo organismo.

Tiroide

Gli ormoni tiroidei colpiscono ogni cellula del nostro corpo. La tiroide lenta inibisce la crescita cellulare. Sintomi come cattiva digestione, affaticamento e confusione mentale sono campanelli d’allarme. L’ipertiroide (quando la tiroide è troppo veloce) causa capelli secchi, fragili e diradati..

Lo stress / cortisolo

Quante volte lo stress ha influito negativamente sulla tua chioma? Le emozioni negative favoriscono la caduta dei capelli Lo stress elevato aumenta lo produzione di cortisolo, un ormone secreto dalle ghiandole surrenali (ovvero ghiandole endocrine situate sopra i reni). Alti livelli di cortisolo causano la restrizione dei follicoli piliferi, provocando la caduta e l’assottigliamento dei capelli.

Correlazione tra capelli e ormoni: altre considerazioni da fare

Ferro: la caduta dei capelli è spesso associata alla carenza di ferro. Cura la dieta per assicurarti il giusto apporto.

Proteine: i capelli sono composti da proteine, lo sapevi? Assumine a sufficienza per sostenere la salute dei capelli (oltre a quella generale).

Pillola contraccettiva orale: i progestinici presenti nelle pillole contraccettive orali, possono agire negativamente sui follicoli piliferi, portando alla caduta dei capelli. La pillola blocca l’ovulazione, interrompendo la produzione di estrogeni (estradiolo) e progesterone.

Presta attenzione all’aspetto dei tuoi capelli: noti differenze per ciò che riguarda struttura, oleosità o crescita (eccessiva oppure insufficiente)? Nessun prodotto riesce a risolvere i tuoi problemi? E’ giunta l’ora di analizzare lo stato ormonale.

Rivolgiti al medico di fiducia e indaga la vera natura di questi cambiamenti. Spesso la soluzione di problematiche esterne, si risolve agendo proprio dall’interno!


Potrebbe interessarti anche:

  • I migliori shampoo per capelli grassi, consigli e rimedi
  • 4 Dispositivi indispensabili per lo styling dei capelli danneggiati
  • 7 Modi per proteggere i Capelli durante il Sonno Guida
  • Le migliori fiale anticaduta capelli: Come funzionano e guida all’utilizzo

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

3 commenti 3 commenti
  • Sunrice_greenbeauty ha detto:
    30/03/2020 alle 19:30

    Un tema molto delicato e spesso sottovalutato, ho letto con piacere ed interesse perchè tu lo hai trattato con la giusta competenza e concordo pienamente che per questo tipo di problematiche la sola cosmesi non può bastare, ma va analizzata da specialisti la questione nella sua integrità:-)

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    25/03/2020 alle 17:06

    Non bisogna mai confondere stratagemmi estetici con i segnali che i manda il nostro corpo e che possiamo notare benisdimo anche noi, non a caso io capisco se mi stanno per venire semplicemente osservando unghie e capelli. Bisogna assolutamente affidarsi ai dottori specializzati in materia.

    Rispondi
  • Gam ha detto:
    24/03/2020 alle 19:52

    brava Patrizia! molte sottovalutano questi problemi e si affidano ai consigli che trovano on line o al passaparola, un errore grande perché se ci sono disturbi di questo tipo, prodotti anticaduta, erbette ecc. non risolvono nulla, io per questo diffido spesso da quello che leggo on line. Fortunatamente non ho problemi di questo tipo, ma quando ho un dubbio, consulto il medico.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
cofanetto natale hidra bomb
Garnier Christmas Limited Edition: il cofanetto che fa brillare le feste (e anche il viso)
Natale: idee regalo e cofanetti beauty
SINGLES DAY ghd
Non serve essere single per approfittarne: ecco il Single’s Day firmato GHD
Shopping
unghie autunno 0
Unghie novembre: le nuove idee per l’autunno e i colori giusti da provare
Decorazioni e disegni unghie 2025 Unghie
Infaillible Laque Resistance di LOreal
Infaillible Laque Resistance di L’Oréal: scopriamo il rossetto che dura 16 ore
Make up

Potrebbe interessarti anche

Siero capelli rinforzante con Spirulina Giada Cosmetics
Recensioni BeautyCapelliProdotti, trattamenti e dispositiviRecensioni Prodotti per capelli

Recensione Siero Rinforzante Gyada Cosmetics con Spirulina

G. AM
Scritto da G. AM
16/02/2021
colori shatush
CapelliColore capelli

Come scegliere il colore dello shatush

GiusyP
Scritto da GiusyP
29/01/2016
Dyson Spazzola Airwrap
Capelli

Dyson Airwrap styler: tutto quello che devi sapere!

Barbara
Scritto da Barbara
13/11/2018
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?