Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skin Care
  • Unghie
  • Capelli
  • Make up
  • Fragranze
  • Tatuaggi
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Abbronzatura > 9 Zone del tuo corpo che dovresti proteggere dai raggi UV con SPF 50+

9 Zone del tuo corpo che dovresti proteggere dai raggi UV con SPF 50+

Scopri quali sono le zone più delicate del corpo da proteggere dal sole e come applicare correttamente la crema con SPF. Abbronzati in modo intelligente, senza rischi per la salute e per la pelle.

Aggiornato il 26/05/2023
Scritto da Patrizia Motta Pubblicato il 26/05/2023

Ci siamo, l’estate è alle porte. I più fortunati hanno già prenotato le vacanze al mare. Cosa mettere in valigia oltre a bikini e outfit alla moda? La protezione solare, ovviamente. E’ l’arma numero uno per proteggere il corpo da sole, evitando così scottature, eritemi o danni ben più gravi.

Intere giornate da trascorrere in spiaggia, pic nic al parco e week end al lago; le occasioni per abbronzarti certamente non mancheranno. Ecco perché è importante prepararti fin da ora; è fondamentale non commettere errori quando applichi la crema solare.

donna capelli rossi prende il sole

Alcune zone del corpo, infatti, necessitano di attenzioni extra. Ahimè, la maggior parte delle persone però, le trascura completamente. Assurdo vero? Mantieni la pelle sana e protetta, segui i consigli di questa guida e gioca d’anticipo per evitare brutte sorprese dopo un pomeriggio passato sotto il sole.

1. Proteggi il cuoio capelluto

Passiamo molto tempo a proteggere la pelle del viso e del corpo, ignorando completamente una delle aree più vulnerabili: la testa e il cuoio capelluto. Lo sappiamo, applicare la crema solare tra i capelli non è il massimo. Esistono tuttavia prodotti progettati per questa zona, da nebulizzare sulla testa con comodi applicatore spray.

Se l’idea non ti convince, puoi indossare un bel cappello alla moda: cuoio capelluto protetto e look di tendenza. Che vuoi di più?

2. Attenzione alle orecchie

Anche le povere orecchie vengono spesso trascurate, completamente dimenticate durante l’applicazione della crema solare. Hai commesso questo errore in passato? D’ora in poi ricordati di spalmare la protezione SPF anche qui, insistendo particolarmente sui lobi, massaggiandoli delicatamente.

Metti la crema ogni due ore di esposizione al sole, soprattutto durante i momenti più pericolosi, ovvero tra le ore 10:00 e 14:00. Sfrutta nuovamente la protezione del cappello, molto utile per fare ombra sulle orecchie.

3. Proteggi il collo

Il collo è uno dei primi punti del corpo a mostrare i segni di invecchiamento cutaneo. Ecco perché è così importante proteggerlo (insieme al décolleté). Applica con cura la crema solare ogni volta che ti esponi, anche durante i mesi freddi. 

Viso, collo e décolleté restano sempre scoperti, a differenza di braccia e gambe. Si quindi alla protezione SPF 50 per tutto l’anno.

4. Le palpebre

Scottarti gli occhi è un’esperienza da evitare accuratamente. Le palpebre sono un’area difficile da raggiungere poiché la maggior parte delle creme solari è irritante. Come rimediare? Occhiali da sole e cappello, da indossare quasi sempre.

Desideri una protezione extra? Applica l’SPF come step finale, cercando di tamponare il più possibile. Scegli prodotti con pochi ingredienti attivi e privi di profumazione, perfetti anche per il contorno perioculare.

5. Le labbra

Proteggere la bocca è un gioco da ragazzi! Applica un buon balsamo labbra con protezione SPF e non avrai problemi. Passalo di sovente, proprio come faresti con la protezione solare. Mantieni alta l’idratazione per proteggerti dai danni UV e prevenire l’invecchiamento cutaneo.

6. Attenzione alle mani

Anche le mani mostrano precocemente il passare degli anni; lo sapevi? Macchie scure e pelle raggrinzita sono sintomo di disidratazione e mancanza di protezione sotto i raggi UV. Spesso laviamo le mani proprio per eliminare la sensazione di unto lasciata dalla crema. Attenzione! Meglio tamponare l’eccesso di prodotto con una velina per assicurarti di non rimuoverlo completamente. 

Applica l’SPF sempre, anche sulle mani, soprattutto sul dorso, ovvero la zona più sensibile ed esposta.

7. Le natiche

La zona dei glutei, vicino al costume da bagno, va protetta con cura, proprio come tutto il resto del corpo. Se indossi bikini particolarmente piccoli, meglio non rischiare. Spalma l’SPF sull’intera area delle natiche, così da garantire una buona protezione sotto i raggi UV anche quando si sposta la stoffa del costume.

8. Proteggi le ginocchia

Quanto spesso dimentichiamo le ginocchia durante l’applicazione della crema solare? E’ un errore molto comune, che si paga a caro prezzo! Questa zona, infatti, risulta particolarmente suscettibile alle scottature solari.

Non solo. Non di rado accade che la crema si asciughi o venga inavvertitamente rimossa dalle ginocchia, sempre in movimento e così “spigolose”. Riapplicarla regolarmente è importante, soprattutto se passi molto tempo in acqua. In alternativa, indossa una lunga gonna da spiaggia, per aggirare il problema.

9. I piedi e le dita

I piedi sono spesso esposti ai raggi UV e non solo in spiaggia. Pensa, per esempio, a tutte le volte in cui indossi i sandali quando sei in città. Anche in questo caso, assicurati di applicare la protezione solare regolarmente, senza trascurare le dita dei piedi. La tua pelle sarà protetta ed eviterai antiestetiche abbronzature a forma “di sandalo”!

Come vedi, non è poi così difficile proteggere il tuo corpo dai raggi UV. Con un po’ di pazienza e di costanza tutto è possibile. Scegli la tintarella intelligente, fatta di tanta crema solare, poche ore di esposizione al sole e SPF alto. La tua bella pelle, dolcemente dorata, ti ringrazierà per sempre!


Potrebbe interessarti anche:

  • Indice UV: cos’è e quanto è importante per la salute?
  • La protezione solare scade? Guida pratica per non sbagliare
  • Come leggere e riconoscere gli ingredienti della tua protezione solare: Guida
  • Come applicare la protezione solare correttamente: 7 regole da seguire

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

1 Comment 1 Comment
  • Gam ha detto:
    27/05/2023 alle 15:21

    consigli sempre utili 🙂 io uso la protezione solare praticamente su tutto il corpo, ho la pelle chiara e non rischio di scottarmi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie
JellyCream di Neve Cosmetics 6
JellyCream di Neve Cosmetics: il gloss che sembra un dessert (Anteprima )
Collezioni make Up 2025 Make up
Kate perry unghie
Ecco com’erano le unghie di Katy Perry quando è volata nello spazio
Unghie
Patch occhi di Sadoer Aloe Vera
Recensione Patch occhi Sadoer Eye Mask 4 in 1
Recensioni Beauty
Massaggiatore anti cellulite
I Massaggiatori anticellulite più acquistati e apprezzati del 2025
Skin Care

Potrebbe interessarti anche

Tatuaggio con abbronzatura
AbbronzaturaSkin Care

Tatuaggio con l’abbronzatura; come farlo?

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 06/07/2015
Creme solari bio
Skin CareAbbronzatura

10 solari bio e accettabili per l’estate 2017

Clarissa Cusimano Scritto da Clarissa Cusimano 26/05/2017
raggi UV protezione
AbbronzaturaSkin Care

Indice UV: cos’è e quanto è importante per la salute?

Patrizia Motta Scritto da Patrizia Motta 09/05/2022
  • Linea guida editoriali
  • Collaborazioni aziende
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Termini e Condizioni
© BeautyTester Copyright 2024, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?