Unghie gialle? Ecco 10 rimedi efficaci fai da te

Il problema delle unghie gialle può risultare davvero imbarazzante dal punto di vista estetico, soprattutto quando si decide di non applicare lo smalto per farle respirare. Affligge sia uomini che donne, e può dipendere da diversi fattori.

La causa più comune di ingiallimento del letto ungueale è data proprio dall’utilizzo scorretto dello smalto (in particolare quello scuro) applicato senza una buona base isolante. Gli altri motivi possono riguardare un’infezione da funghi, l’eccessiva assunzione di nicotina attraverso il fumo da sigaretta, ed abitudini alimentari scorrette. Se comunque vuoi sbarazzarti delle unghie gialle in maniera efficace, prova uno di questi 10 rimedi, funzionano!

Unghie gialle rimedi fai da te

1. Aceto di mele

L’aceto di mele è un ottimo rimedio per far dileguare la colorazione giallognola dalle unghie, scacciando anche le infezioni. Usalo così: riempi una ciotola al 50% di acqua tiepida e 50% di aceto di mele, immergici le unghie per circa 20 minuti ed asciuga con una salvietta. Ripeti l’operazione tre volte al giorno per un mese e l’ingiallimento scomparirà.

2. Acqua ossigenata

L’acqua ossigenata è il rimedio più conosciuto contro la discolorazione delle unghie. Ed in effetti fa meraviglie anche contro le micosi, ma devi assicurarti che la soluzione che impiegherai conterrà solo il 3% di perossido di idrogeno: versa 3 o 4 cucchiai di acqua ossigenata in mezza tazza di acqua e mescola bene il tutto; immergici le unghie per un paio di minuti, quindi passaci uno spazzolino, per effettuare una gentile azione scrub e risciacqua. Ricordati di applicare sempre una buona crema idratante, dopo.

3. Bacche di ginepro

Si tratta di un altro rimedio naturale molto efficace, soprattutto contro le infezioni che colpiscono il letto ungueale. Ti va di provarlo? Tutte le sere prima di andare al letto, per un mese circa, aggiungi un cucchiaio di bacche di ginepro tritate ad una tazza di acqua calda, immergici le mani per circa 15 minuti (un po’ di pazienza è necessaria), risciacqua con acqua tiepida ed applica una crema nutriente ed antibatterica. L’ingiallimento tenderà a scomparire gradualmente.

4. Bicarbonato di sodio

Quella del bicarbonato è sicuramente la soluzione più a portata di mano, ed è anche risolutiva contro le macchie da nicotina. Mescola 2 cucchiai e mezzo di bicarbonato con 1 di acqua ossigenata al 3% in una tazza, poi applica con un batuffolo di cotone il composto sulle unghie, una ad una. Lascia agire al massimo per 5 minuti, quindi risciacqua. In alternativa puoi mescolare il bicarbonato al succo di limone ed usare uno spazzolino nettaunghie.

7 Comments

Leave a Reply
  1. A me è capitato in passato finché non ho capito quali tipi di smalti e basi rinforzati me le provocavano, cioè quelli che presentavano all’interno formaldeide

  2. A me capitava spesso quando ero ancora adolescente e non conoscevo l’uso dei base coat ora per fortuna non mi capita più : )

  3. Grazie per i consigli, anche se, per evitare danni, secondo me é meglio usare glivspecifici base coat sbiancanti 😉

  4. Per fortuna, non ho ancora mai avuto questo problema, ma terrò ben a mente i tuoi consigli: potrebbero sempre tornare utili!

  5. Ciao Angela, grazie per i preziosi consigli! Ho usato il metodo dell’aceto in passato ma l’odore è un pò forte per me. Non mi resta che provare il bicarbonato 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *