Tutorial make up e nail art di Hallowenn

Scusate, se non ho postato prima questo tutorial, ma nei giorni scorsi sono stata molto impegnata. Spero che magari possa tornarvi utile per l’anno prossimo…

Ecco le foto di trucco ed unghie che ho fatto per Halloween.

Make up Holloween Tutorial

Cosa ne pensate?

Ecco come potete ricrearli.

MAKE UP

Occorrente:

  • Crema idratante di base
  • Burro cacao
  • Correttori verde e color carne/aranciato
  • Fondotinta bianco e color carne
  • Matite occhi bianca, nera, color burro e turchese
  • Cipria trasparente
  • Blush (del colore più adatto alla vostra carnagione)
  • Terra
  • Illuminante
  • Ombretti opachi nero, blu, turchese, marrone, lilla; ombretti con glitter marrone, argento e bianco
  • Mascara nero
  • Rossetti rosso e rosa intenso
  • Matita contorno labbra trasparente trasparente
  • Pennelli e spugnette.

Procedimento

Per prima cosa, applicate una buona crema idratante di base ed un leggero strato di burro cacao, in modo da proteggere pelle e labbra dai prodotti successivi.

Inizialmente, è necessario ridurre le imperfezioni, quindi applicare i correttori: il verde va picchiettato sulle zone arrossate, il color carne/aranciato va steso a triangolo sulle occhiaie; inoltre, io sfrutto il color carne sulla palpebra mobile come primer. Per entrambi potete usare un pennello piccolo a lingua di gatto.

Ora, disegnate con la matita bianca il contorno della parte di viso che volete lasciare “normale”. A questo punto, iniziate ad applicare i fondotinta: quello bianco deve essere applicato in uno strato abbastanza spesso, quindi consiglio di iniziare con un pennello grande a lingua di gatto e poi passare ad un flat kabuki che permette di ottenere un effetto più omogeneo; quello color carne io lo applico con una spugnetta umida per ottenere uno strato sottile ed un effetto più naturale, ma si può anche applicare con un pennello a lingua di gatto (ovviamente non quello usato per il bianco che lo sporcherebbe), facendo attenzione a non lasciare striature. Adesso potete ripassare la linea di matita bianca con il nero, aggiungendo le “crepe” laterali e fissando il tutto con una cipria trasparente, applicata con un kabuki

Per il contouring:

Nella parte bianca, applicate con un pennello grande, morbido e tondo l’ombretto nero opaco sulla guancia, sulle tempie, all’attaccatura dei capelli sulla fronte e sul lato del naso (dove normalmente applicate la terra); nella parte normale, procedete come per qualunque trucco con terra sulla guancia, illuminante sotto l’occhio e sotto l’arcata sopracciliare e blush sulla gota.

Per gli occhi:

Nella parte bianca, applicate l’ombretto nero su tutta la palpebra mobile ed in una riga spessa sotto l’occhio, passatevi sopra l’ombretto turchese in modo da renderlo più scuro e circondate il tutto con un ombretto blu; all’angolo interno dell’occhio ed al centro della palpebra mobile, sfumate l’ombretto argento. Nella parte normale, create un trucco da giorno con una leggera sfumatura di ombretto nero all’angolo esterno, ben sfumato con il marrone naturale, il lilla al centro della palpebra ed il bianco all’angolo interno; sopra la palpebra mobile, sfumate leggermente il marrone glitterato, che userete anche per creare una leggera e sottile riga sotto l’occhio. Terminate entrambi gli occhi con la matita nera usata come eyeliner ed il mascara (in singola passata nella parte normale ed in doppia passata in quella bianca), infine, applicate nella rima interna le matite color carne (nella parte normale) e bianca (nella parte bianca). Intorno all’occhio blu, disegnate delle piccole “crepe” con la matita turchese.

Per le sopracciglia:

Nella parte normale, pettinate il sopracciglio con uno scovolino e segnate l’angolo in basso con l’ombretto bianco; nella parte bianca, ispessite il sopracciglio sfruttando matita ed ombretto neri e segnate l’angolo in basso con l’ombretto argentato.

Per le labbra:

Segnate tutto il contorno labbra con la matita trasparente. Nella parte bianca, applicate prima il correttore color carne che neutralizza il colore naturale delle vostre labbra e, dopo, il fondotinta bianco. Nella parte normale, create una riga esterna con il rossetto rosso (con un pennellino sottile), sfumatela verso l’interno con lo stesso pennellino o con le dita ed applicate nella parte più interna il rossetto rosa intenso; esternamente al labbro superiore, potete sfumare la matita color burro, per dare un lieve senso di volume.

NAIL ART

Nail art Halloween

Occorrente:

  • Base trasparente e base peel off
  • Smalti nero, viola e bianco
  • Top coat trasparente lucido
  • Pennello a punta lunga e sottilissima
  • Spugnetta.

Per prima cosa, applicate la base trasparente sull’unghia e la peel off sul suo contorno.

Il primo smalto da applicare è quello viola, in un’unica passata sull’intera unghia; in seguito, bagnate la spugnetta nello smalto nero e picchiettatelo solo sulla metà superiore dell’unghia (è per questa operazione che si rivela utile lo smalto peel off, perchè la spugnetta sporca anche il dito).

Ora passiamo alle ragnatele: bagnate la punta del pennello sottile nello smalto bianco e strisciatela sull’unghia più volte, partendo dall’angolo in alto ed andando dapprima in diverse direzioni creando una raggiera ed, in seguito, in direzione circolare in modo da unire i diversi raggi creati precedentemente.

Infine, applicate il top coat e rimuovete la base peel off dalle dita (se non ce l’avete, potete anche rimuovere lo smalto in eccesso con un cotton fiock imbevuto di  solvente)..

Tra un passaggio e l’altro, aspettate sempre che lo smalto risulti ben asciutto.

5 Comments

Leave a Reply
  1. Le unghie a ragnatela sono supermitike, ho un anno per imparare a farle e mi ci vuole tutto! Il trucco con le crepe mi piace moltissimo anche perché è davvero originale.

  2. Ripensavo all’articolo in cui parlava dei kit make up per Halloween che spesso contengono ingredienti scomodi…il tuo make up è la dimostrazione che si può ottenere un buon effetto senza ricorrere a chissà che, ma utilizzando i prodotti che tutti usiamo quotidianamente….Brava!!;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *