Milky French Manicure (Foto), trend unghie eleganti 2023

La Milky French Manicure è il nuovo trend della primavera: è semplice da creare, è versatile e dona a tutte. Scopri come realizzarla step by step direttamente a casa, con tante idee da copiare e consigli utili!

Unghie lucenti, ordinate e minimaliste. Sono queste le tendenze moda ispirate dalle ultime passerelle. La Milky French Manicure si posiziona ai primi posti delle classifiche; piace perchè è semplice da realizzare, dona a tutte ed è perfetta per la bella stagione. L’incontro con la classica French poi, la rende elegante e versatile, un mix perfetto tra stile tradizionale e moderno.

Vuoi provare qualcosa di nuovo? Continua a leggere il post per scoprire le idee più belle scovate sul Web; abbiamo raccolto le proposte più accattivanti e facili da realizzare anche a casa. Con un po’ di pazienza ed inventiva, sarà un gioco da ragazzi!

Cos’è la Milky French Manicure?

Milky French Manicure
Autore Instagram: @nailcare_tamara

Hai mai sentito nominare il termine “MLBB”? Significa letteralmente “My lips but better” (le mie labbra, ma migliori), si riferisce a tutti quei rossetti naturali, che appaiono molto simili al colore delle labbra. Valorizzano la bocca senza stravolgere la tonalità di base.

Ora è il turno del “MNBB”, ovvero “My nails but better” (le mie unghie, ma migliori). Parliamo dello stesso concetto: lo scopo è quello di valorizzare le unghie utilizzando esclusivamente nuance delicate, simili ai colori naturali. La manicure è un elemento fondamentale del nostro aspetto; è quel tocco in più che ci rende impeccabili e femminili. La Milky French Manicure nasce proprio con questa idea: migliorare le unghie facendole apparire più belle, seppur con estrema naturalezza.

Milky French Manicure 8
Autore Instagram: @classy_nails01

Differenze con la French Manicure classica

La Milky French Manicure si differenzia dalla French classica poiché è realizzata con smalti “lattiginosi”, che fungono da base. E’ chic e minimalista; il bianco latte camuffa le imperfezioni creando un meraviglioso look pulito e ordinato.

La French manicure classica infatti, richiede l’utilizzo di nuance di base nude e trasparenti, a differenza della Milky, la quale preferisce tonalità di bianco semi-opache o “sporche”.

Milky French Manicure classica

Milky French Manicure

La riconosci subito perché è semplice e candida. La base lattiginosa ricopre l’intera superficie dell’unghia, che termina con una lunetta bianca, più o meno spessa. Puoi realizzarla su unghie a mandorla, quadrate o tonde, senza eccedere con la lunghezza.

Milky French Manicure con accenti di colore

Milky French Manicure colorate
Milky French Manicure nere

Se parliamo di nail art, non sei obbligata a seguire regole prestabilite, puoi azzardare e liberare la tua fantasia! Ami i colori e non puoi farne a meno? Nessun problema, aggiungi accenti colorati, più o meno sgargianti, e posizionali dove preferisci, in base ai tuoi gusti: in punta, al centro o solo su un’unghia. L’importante è divertirti!

Milky French Manicure con decori

Milky French Manicure decorate

Anche in questo caso, lascia spazio alla creatività per rendere unica la tua nail art. Realizza decori divertenti e originali, da aggiungere alla Milky French Manicure. Puoi scegliere tra design leopardati, intriganti e sensuali, oppure decori floreali, eleganti e classici. Aggiungi strass, glitter e dettagli a tuo piacimento, cercando di non esagerare. “Naturale” è la parola d’ordine!

Come realizzare la Milky French Manicure? Consigli pratici

Vuoi provare il nuovo look di tendenza del 2023 direttamente a casa? Ecco come fare, è semplice e divertente: 

Primo passaggio: prepara le unghie

La preparazione è fondamentale; come primo step idrata le mani con un fluido nutriente e spingi delicatamente indietro le cuticole (senza tagliarle). Ora lima le unghie e modellale con cura. Scegli la forma che più ti aggrada, Esfolia e lucida il letto ungueale per eliminare lo sporco e le cellule morte presenti sulla superficie: in questo modo la manicure apparirà perfettamente liscia e uniforme.

Secondo passaggio: lo smalto

Sei finalmente pronta per applicare lo smalto! Stendi una base rinforzante trasparente, quindi crea la punta bianca alla francese, dello spessore che desideri. Passa ora la nuance lattiginosa sull’intera superficie dell’unghia, anche sulla lunetta appena creata. Il risultato è sfocato e privo di contrasti netti; la punta bianca appare leggermente nascosta dal velo di smalto lattigginoso.

Per evitare le striature di colore tipiche delle tonalità semitrasparenti, acquista esclusivamente prodotti di qualità, caratterizzati da formulazioni cremose in grado di donare una copertura uniforme bianco latte.

Terzo passaggio: il top coat

Siamo giunti allo step finale: applica due mani di top coat trasparente per lucidare le unghie e proteggerle dalle screpolature. Stendi nuovamente il top coat ogni tre giorni per rinnovare la lucentezza e aumentare il livello di protezione.

Milky French Manicure 9
Autore IG: @what_makes_me_enjoy

L’idea in più

Aggiungi decori, design e colori alla tua Milky French Manicure; scegli abbinamenti discreti e delicati. La regola è sempre la stessa: punta tutto sulla semplicità. Personalizza la manicure a tuo piacimento, avendo cura di non appesantire il risultato finale.

La Milky French si adatta molto bene anche come Manicure da Sposa

In conclusione, la Milky French Manicure è l’idea perfetta per valorizzare le unghie con naturalezza. E’ facile da realizzare anche a casa, bastano pochi smalti e un po’ di manualità per ottenere risultati invidiabili. Dona a tutte, è elegante e versatile. Cosa ne pensi? La proverai anche tu?


Potrebbe interessarti anche:

One Comment

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *