La nail art sta diventando, anno dopo anno, sempre più espressione della creatività e di vere e proprie forme d’arte sulle unghie.
Alcuni esempi di Marble Nail Art finiti
Ci sono però delle tecniche che più di altre riescono ad affascinare chi le pratica, con il risultato di trasformare le mani in gioielli preziosi. Una di queste tecniche è quella della Water Marble.
Si tratta di una modalità di combinazione in acqua di smalti dalla texture piuttosto liquida che, una volta stesi sulle unghie danno vita ad un meraviglioso effetto marmo. Per far sì che la water marble riesca bene anche a casa bisogna esercitarsi molto, visto che non è una tecnica semplicissima. Ecco come si applica.
Come si applica la Water Marble
Prima di tutto ci sarà bisogno di un recipiente di vetro (mai scegliere la plastica, perché potrebbe sciogliersi a contatto con i solventi); acqua tiepida (minerale è meglio), diversi smalti dalla consistenza liquida, assolutamente né glitterati né perlati, poiché potrebbero compromettere il risultato finale; una base per unghie, uno smalto bianco gesso, un toap coat; della carta pellicola o dello scotch; uno stuzzicadenti; alcuni cotton fioc; acetone.
Si comincia stendendo prima la base e poi lo smalto bianco gesso sulle unghie su cui si vorrà praticare la marble. Una volta asciugati gli smalti riempire il recipiente di acqua ed applicare lo scotch sulle cuticole per non farle macchiare durante l’immersione.
A questo punto versare una alla volta delle gocce degli smalti che avete scelto per la decorazione. La goccia deve allargarsi nell’acqua: se non lo fa neppure scuotendo leggermente il contenitore vuol dire che lo smalto non è adatto e dovrete ricominciare daccapo! Continuate a versare una goccia sull’altra fino ad ottenere dei cerchi concentrici.
Leggi anche: Come realizzare la nail art con carta di giornale
Ora potrete sbizzarrirvi come volete e creare il vostro disegno: con lo stuzzicadenti “tirate” gli smalti dall’esterno verso l’interno o viceversa (secondo la decorazione che desiderate). E’ arrivato il momento di creare la vostra nail art: con delicatezza immergete un’unghia alla volta nell’acqua con il disegno di smalti.
Dopo aver completato, aspettate che si asciughi il tutto e poi, piano piano, rimuovete lo scotch e con un cotton fioc imbevuto di acetone asportate i residui. Una passata di toap coat lucidante et voilà! Le unghie si sono trasformate in gioielli.
Vantaggi e svantaggi
Il vantaggio di una marble nail art applicata a casa è quello di non dover correre in un nail lab ogni settimana, e, quindi, di essere indipendente. Fare da sè, inoltre, consente a chi ha passione e senso estetico di divertirsi e diventare sempre più brava. Gli svantaggi, invece, rimangono quelli legati ai principianti: prodotti non adatti (con conseguente marble disastrosa!), tecnica non sapiente, durata dello smalto non superiore ai 3 giorni. Per cui: se siete esperte fate pure, ma se avete in programma un incontro importante e volete far colpo con la vostra manicure artistica, affidatevi ad un professionista.
Conclusioni
La Marble art sulle unghie è una tecnica divertente che potrà mettere alla prova chi ama la nail art. Il consiglio è quello di utilizzare sempre prodotti sicuri e che non rovinino le unghie. Per il resto: via alla sperimentazione ed alla creatività.
Come cercare Idee di Marble Nail Art su Pinterest? La ricerca è semplicissima per trovare tantissime idee, vi basterà inserire nella ricerca le seguenti parole chiave “marble nails“. Se invece cercate dei video tutorial collegati a questo link, ce ne sono veramente tanti!
LEGGI anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Assolutamente da provare! Quindi lo smalto bianco è obbligatorio per tutte?
bella tecnica devo assolutamente provarla,ci vorrà un po’ di pratica,prima che esca un bel risultato
La conosco e l’ho provata ma bisogna impratichirsi provando più volte. I risultati sono fantastici, quelli delle foto spettacolari! continuerò a provare…la tenacia mia aiuterà 🙂
Nail art davvero particolare, il problema per quanto mi riguarda si viene a creare quando devo realizzare delle forme con lo stuzzicadente, non mi viene mai il disegno che vorrei!!
Bellissima: prima o poi mi armerò di pazienza e ci proverò
E’ indubbiamente una bella prova!! Io ci ho provato e ho fatto un bel paciugo…ma non demordo!! ce la farò e so che ne uscirà qualcosa di guardabile… Ma ad esempio, secondo voi quali marche di smalto sono più adatte?
Wow! stupenda questa tecnica,grazie per la descrizione dettagliata di tutti i passaggi:) sono un po’ imbranata,e non ho tantissima pazienza,se provo sicuramente la prima volta non verrà bene,ma non arrendiamoci,chissà voi come siete brave 🙂
la prima volta che la farete vi verrà voglia di rinunciare, sembrerà difficilissima e ne verranno fuori dei “disegni inutili” poi con un pò , anzi mi correggo, molta pratica capirete meglio da sole come applicarla meglio, quali colori scegliere, quali marche di smalto sono più adatte. Io comunque la trovo la nail art più divertente in assoluto da fare…
L’ho sperimentata già più volte ed è una tecnica che si affina con la dedizione e col tempo, ci vuole tanta pazienza nell’applicarsi. Ad esempio a me riesce meglio con l’acqua fredda. Si creano dei giochi di forme davvero spettacolari soprattutto se si accostano colori complementari o totalmente discordi. Bella tecnica 😀