In questi ultimi tempi tra le celebrities e le star di Hollywood sta spopolando un nuovo modo di curare le mani: la manicure giapponese (o P-Shine). Di cosa si tratta? E’ una particolare metodologia di manicure che arriva dall’Oriente e rappresenta un valido aiuto per detossinare le unghie dopo trattamenti aggressivi, conferendo loro un look naturale e lucidissimo, molto chic. Scopriamo allora tutto quello che c’è da sapere.
In cosa consiste la manicure giapponese?
Una manicure giapponese consente di ottenere unghie forti e splendenti senza l’utilizzo (e questa è la vera novità) di smalti o prodotti chimici. Niente più solventi, lime aggressive, frese o tip, ma solo prodotti ecologici che permetteranno alle unghie stressate di rinforzarsi e crescere più velocemente, intensificando nel tempo il rosa naturale del letto ungueale ed il bianco della lunetta.
Come si esegue la manicure giapponese?
Per effettuare una perfetta manicure giapponese occorreranno: un bastoncino di legno d’arancio per spingere indietro le cuticole (o, in alternativa, una crema per la loro rimozione); lime lucidanti in camoscio (verde e rosa), lime delicate specifiche per P-Shine; cera d’api in pasta; cera d’api in polvere; olio nutriente.
Per cominciare si applica alla base delle unghie il cuticle remover per eliminare le eventuali pellicine, altrimenti si esegue direttamente lo step successivo, che è quello di utilizzare il bastoncino di legno d’arancio per spingere indietro le cuticole. A questo punto, dopo aver opacizzato leggermente tutta la superficie dell’unghia con una lima e levigato i margini con un’altra lima, si procede ad applicare la cera d’api, prelevandone un po’ con una pinzetta e stendendola con movimenti verticali, aiutandosi con la lima lucidante verde, dalla base fino alla punta dell’unghia. Fatto questo si applica la polvere di cera d’api con la lima lucidante rosa, imprimendola bene sulle unghie per qualche minuto. Come finish, passare dell’olio nutriente per ammorbidire le mani.
Per chi è adatta
La manicure giapponese è adatta a chi desidera rinforzare le unghie stressate da troppi trattamenti chimici o da ricostruzioni in gel troppo frequenti, ma anche a chi semplicemente vuole mani belle ed in ordine tutto il giorno, con un prolungato effetto nude splendente. Ideale per la sposa, una manicure giapponese dura in genere fino ad otto settimane, dopodiché si può procedere a lavorare solo sulla ricrescita, senza toccare il resto dell’unghia.
Un metodo naturale, curativo ed esteticamente molto bello, quindi, che può risultare perfetto in tutte le occasioni in cui è richiesta sobrietà ed eleganza, ma anche per la cura quotidiana delle mani.
Potrebbe interessarti anche:
- Trattamento unghie Sally Hansen Nailgrowth Miracle Salon Strengthener
- Review trattamento per unghie sottili Unghiasil
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Mi incuriosiva molto.
da provare sicuramente 🙂
che bella novità!non la sapevo….sembra un pò complessa da fare, però almeno è molto naturale. Da provare. Ora mi appunto tutto quanto Grazie!
ho visto un servizio in tv, costa un pò il materiale per farlo ma suggerivano di fare un ordine collettivo con le amiche e di farlo in casa perchè non è così difficile, lo trovo veramente interessante e da provare
Neanche io la conoscevo: mi sembra davvero molto interessante!
non conoscevo ancora questa tecnica,chissà se, nella mia zona c’ è qualche estetista che la realizza.sarei curiosa di provare