Per molte ragazze è difficile rinunciare alla ricostruzione delle unghie: consente di essere in ordine per molto più tempo rispetto ad una normale manicure, senza obbligarci a ritoccare continuamente lo smalto.
Però i costi non sono sicuramente alla portata di tutte
Si va dai 30 ai 50 euro per la prima seduta e dai 10 ai 30 euro per il refill (seduta di mantenimento) o la rimozione. Anche i kit per la ricostruzione fai da te possono essere costosi e per di più ci espongono, se non siamo pratiche , a rischio di infezioni o danni alla struttura delle nostre unghie: meglio non rischiare ed affidarsi esclusivamente a personale specializzato, competente e che conosce bene le tecniche che utilizza! È pericoloso anche “strapparsi” da sola il gel ormai rovinato, operazione che rischia di danneggiare l’unghia, pertanto siamo costrette a spendere per i ritocchi dall’estetista.
Per il fai da te, però, in profumeria esistono smalti da usare con la lampada UV che promettono lo stesso finish glossato della ricostruzione eseguita in salone ed un risultato duraturo: addio, dunque, alle solite sbeccature che ci costringono a continui ritocchi!
Si applicano come un comune smalto, infine si fissano sotto la lampada UV seguendo le istruzioni riportate. Oggi parliamo della linea Striplac di Alessandro International, disponibile in esclusiva nei Beauty Store Sephora.
Citiamo da www.sephora.it (clicca sul link per ottenere maggiori informazioni)
Per chi si avvicina per la prima volta agli smalti simil-gel da fissare sotto la lampada UV, Alessandro offre lo Starter Kit: contiene la lampada LED, uno smalto speciale “peel-off” che si rimuove semplicemente “strappandolo via” dall’unghia, rendendo la rimozione semplice e pratica anche per chi vuole cambiare frequentemente colore, una base fissante, una lima e un bastoncino spingi-cuticole.
Vedi scheda completa su Sephora.it
Lo smalto Striplac si applica come un normale smalto e dura circa 10 giorni.
Al kit si possono poi aggiungere singolarmente le nuance sfuse dello Smalto UV Striplac. Ci sono sia le nuance neutre da utilizzare per la french manicure, inclusa la variante French Tip Whitener che è un bianco studiato apposta per realizzare la punta della french, sia i colori più accesi da applicare per un look audace senza paura delle classiche sbeccature.
Da leggere: Smalto semipermanente: come si applica e come si rimuove
La linea Striplac comprende anche una penna per la correzione dello smalto, in caso di errori nell’applicazione, prima di passarlo sotto la lampada (Striplac Correttore UV) ed un trattamento speciale che consente di facilitare la rimozione dello smalto “peel off” : Striplac Attivatore Peel Off si applica 5 minuti prima di rimuovere lo smalto ed è adatto per le unghie fragili e danneggiate.
Aspetta, C’è Ancora Qualcosa Da Leggere:
- Recensioni prodotti per unghie Alessandro International
- Unghie in gel: tutto quello che c’è da sapere
- 10 strumenti quotidiani che puoi utilizzare per la nail art
- Nail art: come decorare le unghie a casa, strumenti e passaggi
- Categoria unghie
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Io faccio da me le unghie e ci tengo alla qualità dei prodotti
Io ci tengo molto ad avere mani a posto ..stando parecchio con le mani indaffarate mi trovò molto bene con la ricostruzione xro se c’è un alternativa la provero grazie katia
Una bella soluzione per le appassionate che potranno così avere buoni risultati senza spendere capitali!
🙂 che bell’articolo! ps. io non ho mai utilizzato smalto gel e cose così… fortunatamente ho delle unghie abbastanza resistenti e con crescita veloce quindi prediligo gli smalti tradizionali; ciononostante ammetto che mi piace tantissimo vedere le ragazze con questa tipologia di smalto, sono curatissime, belle belle! purtroppo però c’è anke chi non fa bene il proprio mestiere, tant’è vero che due mie amiche si fecero lo smalto gel da alcune ragazze, che probabilmente si spacciavano per estetiste, e la situazione dopo è stata disastrosa… unghie indebolite, si sfaldavano e rompevano al solo guardarle… erano sottilissime… insomma, un macello! io sono sempre dell’opinione che se proprio si deve fare è meglio andare in un centro specializzato, altrimenti non ne vale la pena… sono purtroppo contraria anke al fai da te in questo caso! cmq è interessante sapere che ci sono prodotti così, ed Alessandro è un brand che ho imparato a conoscere proprio grazie a beautytester, quindi un pò di fiducia gliela do 🙂