Far durare lo smalto più a lungo. Tutte noi lo desideriamo! Adoriamo abbellire le nostre unghie sbizzarrendoci con colori e brillantini, impiegando tempo e fatica. Un vero peccato vedere tutto il lavoro vanificato nel giro di pochi giorni. Come fare per migliorare la durata del nostro smalto? Ecco pronti 13 suggerimenti, che mi auguro possano essere d’aiuto!
1 Solvente per unghie
Solitamente lo usiamo per rimuovere lo smalto. Vi svelo un segreto! Residui di prodotti sulle unghie (siano essi oli, creme ecc.) rendono la superficie “grassa”, ciò diminuisce la durata dello smalto che necessita invece di unghie perfettamente pulite. Passate quindi un po’ di solvente prima di applicare lo smalto e rimuovete la patina oleosa in eccesso. Scegliete prodotti non aggressivi, in modo da non danneggiare l’unghia.
2 Utilizzare la Base prima dello smalto
Una passata di Base trasparente sulle unghie garantisce migliore aderenza allo smalto colorato applicato poi. Ciò non solo gioverà esteticamente, garantendo una superficie lucida e liscia, ma contribuirà a mantenere intatta la nail art per più tempo.
3 Sottili strati di colore
Solitamente la perfetta manicure consiste nello stendere due generose passate di colore in modo da ottenere un risultato pieno ed intenso. E’ vero, su ciò non c’è dubbio! Il problema è che tanto smalto fatica ad asciugare bene; il rischio è quello di trovarsi con mini bolle sulla superficie dell’unghia che potrebbero presto spezzarsi rovinando la nail art. Provate a cambiare strategia! Quattro passate di colore, molto sottili, quasi trasparenti. Asciugheranno in breve tempo e potrete proseguire con l’applicazione dello smalto senza alcun tipo di inconveniente!
4 Per una nail art duratura evitate borchie, cavial e paillettes!
Alcune di queste tecniche sono molto carine, allettanti. Ma totalmente sconsigliate per un look a lungo termine. Sceglietele solo per occasioni speciali, poiché dopo due giorni crollerebbero inevitabilmente. Trattandosi di micro rilievi sull’unghia, il rischio di impigliarsi in maglioni, cappotti e guanti è alto, praticamente impossibile da evitare! Ovviamente ciò rovina la nail art in breve tempo, annullando tutte le vostre fatiche.
5 I colori con pagliuzze, shimmer o glitter durano più a lungo
Forse vi sarete rese conto da solo che smalti di questo genere sono i più difficili da rimuovere. Ciò che luccica si aggrappa fortemente alla superficie dell’unghia, durando decisamente più a lungo. Se desiderate mani perfette per giorni tale scelta potrebbe rivelarsi perfetta! Smalto duraturo e glamour, abbinamento perfetto. In commercio esistono molteplici varianti di colore, comprese quelle soft e sofisticate, ideali per l’utilizzo quotidiano.
6 Top Coat… Sempre!
Così come la Base per unghie, anche il Top Coat risulta essenziale per migliorare la durata dello smalto. Non può mai mancare. Vale la stessa regola del punto 3, poco prodotto in strati sottili. Molto meglio due passate leggere di top coat, che una sola ma consistente. Rischiereste di dover ritoccare la manicure dopo ore, andando a sistemare le imperfezioni formatesi sulla superficie.
7 Siate pazienti!
Tutti i consigli scritti fino ad ora si riveleranno inutili se non concederete all’asciugatura il tempo necessario. Bastano piccoli movimenti per rovinare tutto il duro lavoro svolto. Lo smalto impiega 45 minuti per seccarsi completamente, frazione di tempo in cui dovreste fare il minimo indispensabile! Piazzatevi davanti alla tv e guardate una puntata della vostra serie televisiva, questa è la soluzione perfetta! Al termine avrete unghie stupende. Concludete passando le mani sotto l’acqua fredda ed applicate un sottile strato di lozione idratante (la superficie rimarrà così scivolosa, meno incline a danneggiarsi).
8 Olio per cuticole
Quando i lati delle unghie risultano secchi, poco idratati o cosparsi di pellicine, è facile che lo smalto “sbatta” contro impigliandosi e rovinandosi più velocemente. Ricordatevi quindi di applicare un buon olio per cuticole, in commercio o fai da te, ed idratate la zona almeno una volta al giorno.
Da leggere: Trattamento con olio caldo per una manicure perfetta fai da te
9 Aceto bianco
L’idea di passare il solvente sulle unghie prima di applicare lo smalto non vi fa impazzire? Provate con l’aceto bianco! Ha la stessa funzione, ovvero quella di rimuovere l’olio in eccesso che potrebbe fare barriera sull’unghia, senza però alcuna controindicazione. E’ naturale e privo di agenti chimici. Ciò preverrà lo smalto da eventuali scheggiature.
10 No alle mani in ammollo!
Molti saloni di bellezza utilizzano tale tecnica: immergere le mani nell’acqua tiepida prima di applicare lo smalto. Ciò serve per ammorbidirle, ma il rischio è che la superficie dell’unghia si espanda. Applicare lo smalto su unghie “alterate” risulterebbe controproducente; una volta tornate alla loro forma originale, lo smalto potrebbe infatti non adattarsi, rovinandosi. Chiedete quindi di evitare il passaggio, optando per un semplice olio per cuticole.
11 Utilizzare i guanti
Lavare i piatti senza guanti di certo non giova alla manicure. Non scordate mai di indossarli, ciò non solo proteggerà lo smalto, ma le unghie stesse. Anche saponi e detergenti chimici risultano nocivi per le mani.
12. Attenzione allo smalto sulle cuticole
Un altro suggerimento per far durare lo smalto più a lungo consiste nell’evitare di applicare prodotto sulle cuticole. Ciò porterebbe ad inevitabili scheggiature perchè “alzerebbe” lo smalto dall’unghia. Evitate inoltre di tagliarle, meglio il caro buon vecchio olio apposito con tanto di strumento (bastoncino) per spingere indietro le cuticole.
13. Sigillare il bordo
La punta dell’unghia è la più sottile e soggetta a rovinarsi. Ogni volta che usate le mani il bordo dello smalto risulta il primo a scheggiarsi. Non scordate quindi di sigillare la parte più estrema dell’unghia, passando un po’ di top coat proprio sul bordo. In questo modo ispessirete e rafforzerete la zona.
Quali sono i vostri personali rimedi per far durare lo smalto a lungo? Fatecelo sapere nei commenti!
Patrizia
Aspetta, C’è ancora qualcosa da leggere:
- 7 step per applicare lo smalto senza striature e sbavature
- Come scegliere la forma dell’unghia più adatta in base alla mano
- Come scegliere il colore dello smalto giusto per unghie
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Veramente interessante! Non sapevo occorresse tanto tempo per asciugarsi completamente, ora mi spiego tanti inconvenienti.
Ottimo consiglio quello del solvente per eliminare la patina oleosa. Non ci avevo mai pensato. Grazie!
Faccio già gran parte di questi step ma mi piace anche cambiare spesso lo smalto quindi non mi preoccupo se non dura una settimana o più…grazie comunque per i consigli : )
Grazie a te Habibi! Io invece cerco di farlo durare taaaanto! Uso un top coat in gel che è un portento!
con me non dura nulla
Nooo! Come mai Ela?
Alcuni step già li faccio altri invece non li conoscevo, grazie per questi utili consigli 🙂
Grazie a te Roby!
Alcuni step li utilizzo` già, altri non li conoscevo grazie dei consigli 🙂
Grazie a te Loy!
Anche io, come Sala, cerco di usare sempre queste accortezze, anche se non sapevo del trucchetto dell’aceto bianco.
Bene Littleprincess 😀
beh diciamo che molti di questi step li faccio già, anche se cmq mi piace cambiare lo smalto ogni 3 giorni circa o in base all’occasione. Solo nel caso di recensioni prodotto evito di farne alcuni come ad esempio il top coat, perchè voglio comprovare la vera durata dello smalto.. insomma, utilizzo diversi mezzi per testarlo, poi ovvio, base + top coat, sigillo dei bordi etc e tutto dura molto di più 🙂 grazie cmq dei preziosissimi consigli!
Sono d’accordo Sala! Buona giornata 😀