Con l’esposizione prolungata ai raggi del sole capita anche ai migliori tatuaggi di perdere colore e definizione. La pelle è disidratata, il colore sbiadisce lentamente ed inesorabilmente, i contorni si sfumano. Proteggere i tatuaggi dal sole è possibile. Come? Con i prodotti giusti e poche ma semplici regole che trovi in questo articolo dedicato.
Prodotti consigliati per proteggere i tatuaggi dal sole- I top seller preferiti dai consumatori
A volte bastano ne bastano pochi ma giusti per ottenere il giusto grado di protezione del tatuaggio. Emollienti, idratanti, generalmente hanno SPF molto alto con il quale schermano disegno e colore dagli effetti indesiderati dell’esposizione prolungata al sole. Ecco quelli consigliati dai consumatori che li hanno provati e testati.
Australian Gold Tattoo Stick Protezione solare, SPF 50+
La soluzione in stick

Mantiene vivido e definito il tatuaggio, evitando che sbiadisca nel tempo. In stick, ha SPF 50+ ed è indicato per abbronzature indoor e outdoor.
- SPF 50+;
- Formato Stick;
- Per tutti i tipi di abbronzatura.
Leggi le review e scheda prodotto
Tattoo Defender Sunny Side Stick alta protezione solare per tatuaggi
Risultati professionali

Stick protettivo per tatuaggio con SPF 50+. Made in Italy, è proposto in comodo formato da viaggio. Waterproof, resiste all’acqua e all’umidità.
- SPF 50+;
- Formato da viaggio;
- Senza parabeni.
Leggi le review e scheda prodotto
Tattoo Defender Sunny Side Crema protezione solare per tatuaggi
La soluzione in crema dal formato maxi

Crema protettiva per tatuaggi. Con SPF 50+, non contiene parabeni e presenta una formulazione leggera e pienamente tollerata dalla pelle. Non unge, non lascia aloni. E in più è anche cruelty free.
- SPF 50+;
- Maxi formato da 100 ml;
- Paraben e cruelty free.
Pupa Tatoo Protection Spray Invisible e Stick Invisible
Miglior rapporto qualità/prezzo
L’italianissima Pupa ha pensato ad una linea dedicata alla protezione del tatuaggio, pensata e formulata per rispettare la pelle e preservare la bellezza dei tatoo. Scherma i raggi solari, mantiene vivi i colori, idrata e lenisce.

I formati disponibili sono quelli spray e stick. Comodi e pratici, sono invisibili sulla pelle. Non lasciano tracce, non ungono e sono waterproof, resistenti all’acqua e all’umidità. Hanno SPF 50+, una protezione molto alta ideale per proteggere anche nei, cicatrici, macchie e trucco semipermanente.
Tatoo Protection Spray Invisible è uno spray da applicare sulle zone desiderate, specifico per aree molto vaste del corpo. Non necessita di massaggio come la versione Tatoo Protection Stick invisible, ideale per zone più limitate come quelle del contorno occhi, labbra, naso e orecchie.
- Paraben free;
- Piena tollerabilità cutanea;
- SPF 50+.
Fitobios Aftertatoo Sun Spray Protezione 50 Post tatuaggi
La soluzione high level
Formato spray. Lenisce e idrata con tutto il potere del mix di Aloe e Olio di Argan. Con SPF 50+, protegge efficacemente il tatuaggio mantenendolo vivido e definito.
- SPF 50;
- Per tutti i tipi di pelle e tatuaggio;
- Con ingredienti naturali.
La Roche Posay Cicaplast Baume B5 Balsamo Riparatore SPF 50
Tra i più acquistati
La Roche Posay propone un balsamo riparatore con SPF 50 che lenisce e calma la pelle, anche quella più sensibile. Ripara, dona sollievo, protegge e idrata. Per i tatuaggi si tratta di una delle migliori protezioni low cost in assoluto.
- SPF 50;
- Per pelli sensibili;
- Riparatore e lenitivo.
Perché è importante proteggere i tatuaggi dal sole
Hai deciso di imprimere sulla tua pelle un segno indelebile che parli di te, delle tue passioni, della tua vita. In un tatuaggio hai racchiuso tutto il potere di un significato che speri e credi arrivi a chiunque incroci il tuo cammino. Adesso è lì, sulla tua pelle. Bello e vivido. Eppure le insidie sono proprio dietro le angolo.
Perché a dispetto di quello che si pensa, il tatuaggio necessita di particolari attenzioni e di cure specifiche, soprattutto durante l’estate. Con l’esposizione ai raggi del sole, in spiaggia come in città, è importante proteggere i tatuaggi per evitare che questi sbiadiscano e si trasformino in forme indefinita.
Non è necessario coprirsi. E’ sufficiente infatti seguire qualche piccola e semplice regola per ottenere un’abbronzatura perfetta senza perdere di vista i propri tatuaggi. E la salute della propria pelle.
Alcuni consigli utili per proteggere i tatuaggi dai raggi del sole
Protezione solare tatuaggio appena fatto: cosa fare
Dopo aver fatto un tatoo è necessario attendere almeno 3 settimane prima di esporre la parte trattata ai raggi del sole: un tatuaggio non completamente guarito se esposto al sole potrebbe creare conseguenze abbastanza serie.
Meglio non rischiare ed evitare il sole per il tempo utile alla completa guarigione del tatoo. Una volta guarito e trattato con tutte le accortezze del caso, è tempo di abbronzatura. Per andare al mare in tutta tranquillità ricorda di applicare sempre la crema solare con SPF alto, almeno di 50 o più.
Applica la crema sulla zona dove è presente il tatuaggio, ripeti dopo ogni tuffo o bagno. Da tenere in considerazione i prodotti specifici per la protezione del tatuaggio durante l’estate: emollienti, idratanti e lenitivi, schermano il disegno dal sole e ne preservano tutta la vivida bellezza.
Autoabbronzanti su tatuaggio: sì o no?
E gli autoabbronzanti? Utilizzarli è possibile ma con estrema cautela, oltre che buon senso. Evita di applicarli direttamente sul tatuaggio, soprattutto se questo è in fase di guarigione.
Infine, ma non meno importante, chi ha detto che proteggere i tatuaggi è necessario solo quando si va al mare? I raggi del sole colpiscono la spiaggia come città, campagne, piscine e chi più ne ha, più ne metta. Se sei esposta al sole è bene mettere sempre un protettivo. Spiaggia o città è totalmente indifferente.
E tu, come proteggi i tuoi tatuaggi? Diccelo con un commento!
Potrebbe interessarti anche:
- I migliori Burrocacao con protezione solare SPF
- Spray protezione solare per capelli: i migliori, come funzionano e consigli
- Migliori creme solari per bambini e neonati: quali scegliere e consigli utili
Conoscevo questi prodotti, pure io ho tatuaggi ma li ho sempre protetti con le normali protezioni solari e non specifiche per tatuaggi, anche io ho usato la 50+, alla fine credo sia la stessa cosa oppure hanno formulazioni differenti? Comunque sia non si sono rovinati e mi sono trovata bene ugualmente.
Adoro le linee di protezioni dedicate ai tatuaggi! Sono molto utili e al giorno d’oggi chi non è tatuato? Per chi non vuole che il proprio disegno si sbiadisca è il top
Io ho quello della Australian Gold e in quanto a texture è meraviglioso…
L’unica pecca è che se uno ha più tatuaggi, o ne ha di grandi non dura tantissimo: io in mezza estate l’ho quasi finito… però per il resto è davvero favoloso!
non ho questo problema in quanto non ho tatuaggi però mi ha fatto piacere leggere che esistono prodotti specifici per evitare che scoloriscano! 🙂
Non ho tatuaggi ne ho amici con tatuaggi però è utile lo stesso apprendere queste nozioni, grazie.
Avendo anch’io amici ed amiche tatuati, sapevo dell’esigenza di applicare prodotti appositi (spesso sono quelli utilizzati anche per le cicatrici…) ma non conoscevo questi, dai pack molto “fashion”:-)))) Articolo interessante per soddisfare la nostra curiosità!:-)
Non ho tatuaggi (ad oggi) però ho interesse per i prodotti..
Mi piacciono quelli in stick…li terrò eventualmente in considerazione per quest’estate! Grazie Patty! 🙂
Non ho tatuaggi ma ho tante amiche alle quali consigliare questi prodotti xD
Conoscevo i prodotti per lenire dopo il tatuaggio (spesso son quelli per bambini), ma non avevo mai saputo della necessità di proteggerli dal sole. Non ne ho, ma son curiosa di tutto.