Il trucco minerale è sempre più utilizzato, sia tra le vip sia tra le donne comuni. Anche se il trucco minerale ha fatto la sua comparsa sul mercato negli anni ’70, è soprattutto negli ultimi anni che ha visto aumentare in maniera esponenziale i suoi estimatori. Ma cosa si intende per trucco minerale? Quando e perché può essere utilizzato in sostituzione dei cosmetici tradizionali?
Le caratteristiche del trucco minerale
Il trucco minerale è nato per soddisfare le richieste dei numerosi consumatori che negli anni ’70 desideravano utilizzare prodotti cosmetici naturali. Per rispondere ai loro bisogni sono stati ideati e commercializzati cosmetici a base di elementi minerali come zinco, mica e biossido di titanio, in grado di creare makeup di lunga tenuta senza l’impiego di conservanti e profumi. Negli ultimi anni il trucco minerale è tornato di gran moda, anche se in molti si interrogano sulle sue reali proprietà salutari e benefiche. Sebbene gran parte dei medici dermatologi è concorde nel sostenere che non ci sono prove che permettano di affermare con certezza che i cosmetici minerali sono preferibili a quelli tradizionali, il fatto che i primi siano realizzati senza conservanti, coloranti e profumi è comunque un fattore da tenere in considerazione nel momento in cui si sta scegliendo quale trucco utilizzare.
Cosmetici minerali e protezione solare
Uno degli aspetti più interessanti del trucco minerale è la protezione solare offerta da questi cosmetici. Zinco e biossido di titanio schermano naturalmente i raggi ultravioletti del sole. I trucchi minerali hanno generalmente un fattore di protezione solare SPF 15. Impiegati insieme a creme da giorno con un SPF 15 o superiore, quindi, riescono a proteggere adeguatamente la pelle del viso dai raggi solari dannosi. La capacità del trucco minerale di offrire naturalmente un buon livello di protezione solare rende questi prodotti cosmetici un prezioso alleato nella lotta contro l’invecchiamento della pelle causato dai raggi UV e nella prevenzione degli altri problemi che possono derivare da un’eccessiva esposizione solare.
Attenzione all’INCI
La saggezza popolare ci insegna che non è tutto oro quel che luccica. Un cosmetico indicato come “trucco minerale” non sempre è sinonimo di prodotto naturale realizzato senza ricorrere a componenti di origine chimica. Per essere certi della composizione del prodotto che stiamo per acquistare è sempre bene dare un’occhiata all’INCI, per verificare che al suo interno non ci siano conservanti e additivi e che la dicitura “minerale” non sia solo un’etichetta, ma rifletta effettivamente le caratteristiche essenziali del prodotto cosmetico.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
ottimo il commento di nunzia condivido tutto quello che ha scritto. per fortuna ormai riceviamo tante informazioni da essere in grado di decidere consapevolmente cosa applicare sul nostro viso. sicuramente è più difficile trovare cosmetici bio e si ha anche la falsa convinzione che costino di più ma non è così. i marchi della profumeria contengono le peggio schifezze eppure per l’importanza del brand il prezzo è alle stelle.
devo essere onesta però non utilizzo tutto bio soprattutto per quanto riguarda il make up ci sono volte che mi lascio condizionare dai colori, dalle offerte e dalla facile reperibilità. sono più attenta con le creme. forse è un discorso un pò contraddittorio ma almeno quando ho un brufolo in più so a cosa dare la colpa.
Perchè applicare dei prodotti naturali è sempre la scelta migliore per il benessere della nostra pelle, è un gesto d’amore verso noi stesse
Avvolte non tutto si sceglie in base agli elementi di produzione del prodotto, ma per lo più delle volte si sceglie un prodotto o per il suo Brand o per un colore che ci piace, mettendo da parte quello che conta veramente per la nostra pelle, ossia prodotti che non fanno male che non siano pieni di conservanti e additivi…ma è pur vero che per esaminare attentamente quali immonde schifezze contengono i prodotti non sempre è facile, soprattutto quando non si è esperti del mondo di cosmetici naturali, perchè è assolutamente impossibile ricordarsi a memoria tutte le migliaia di ingredienti che compongono creme, detergenti, lozioni e cosmetici…
Spesso i produttori di cosmetici convenzionali dichiarano e pubblicizzano i loro prodotti come biologici o naturali, nonostante contengano spesso cocktails chimici, infatti per questo fattore, sono un po’ titubante, non mi fido tanto e così sono la prima a scegliere i prodotti in modo superficiale.
La mia scelta infatti si basa sull’esperienza di prodotti testati, sui vari Brand che mi sono piaciuti di più, cercando di trovare sempre prodotti più adatti a me facendoli miei per poi non lasciarli più e magari consigliare e condividere la mia esperienza con altri.
In conclusione credo che sia una scelta giusta per chi ama il mondo dei prodotti naturali e ci tiene veramente.