Spazzole viso per combattere le impurità. Come funzionano?

Chi di voi lotta ogni giorno con imperfezioni o impurità? In molte ahimè, lo so! Diciamocelo, il viso sano e curato è un ottimo biglietto da visita da presentare a chiunque.

Quando la pelle è liscia e compatta contribuisce infatti ad illuminare i nostri tratti, rendendoci radiose. In commercio esistono oggi numerosissimi prodotti studiati per aiutarci ad ottenere tali risultati.

spazzole viso

Il primo passo per combattere le imperfezioni è la pulizia del viso. Uno dei metodi più famosi e chiacchierati dell’ultimo anno riguarda sicuramente le famigerate spazzole viso, in tutte le loro varianti. Elettroniche, rotanti, vibranti, soniche; chi più ne ha più ne metta!

 Leggi anche: 10 importanti accorgimenti per una pulizia viso perfetta

Come funzionano questi “magici” apparecchi?

Ricordate innanzitutto che non sostituiscono il classico struccante. Rimuovete quindi il vostro make up come d’abitudine; vanno usati nell’ultimo passaggio, prima di applicare il tonico e la crema.

Inserire le spazzole viso nella vostra routine di bellezza porterà sicuramente effetti positivi; gli esperti ne consigliano l’utilizzo mattina e sera. Molto importante è bagnare le setole prima di passarle sul viso, in modo che scivolino meglio. Per non aggredire la pelle si consiglia inoltre l’aggiunta di qualche goccia del proprio struccante preferito.

I movimenti prodotti da questo tipo di dispositivo simulano un leggero micro massaggio su tutto il viso; ciò rimuove in profondità ogni tipo di impurità. Cellule morte e sebo in eccesso vengono eliminati, favorendo l’ossigenazione dei tessuti; pori e linee sottili si assottigliano. La pelle risulta più omogenea, levigata e purificata.

Sostanzialmente le spazzole viso hanno il compito di giungere là dove le normali operazioni di pulizia non arrivano, eliminando ogni residuo di make up con un’accurata esfoliazione.

Perchè usarle?

Mantenere la pelle ben pulita è qualcosa che tutte noi dovremmo fare sempre! Sicuramente trarrà ottimi benefici chi è soggetto ad impurità, con imperfezioni ricorrenti e pelle grassa.

I tessuti ben ossigenati hanno inoltre il vantaggio di assimilare meglio i prodotti applicati in seguito. I principi attivi delle creme o maschere utilizzate non possono penetrare negli strati superficiali dell’epidermide se i pori risultano occlusi.

Inutile dire che una pelle levigata migliora anche la performance del make up; fondotinta e prodotti per la base scorreranno notevolmente meglio, distribuendosi in modo omogeneo.

Attualmente esistono moltissimi dispositivi di questo genere in commercio. Se ne trovano di tutti i prezzi, adatti ad ogni tasca. Anche le versioni economiche funzionano bene. Ognuno di noi ha finalmente l’opportunità di ricreare la perfetta pulizia del viso a casa e senza sforzi!

Chi di voi utilizza le spazzole viso? Come vi trovate? Fatecelo sapere nei commenti!

Patrizia

Potrebbe interessarti anche:

15 Comments

Leave a Reply
  1. Ciao.
    Non so se è già stato citato in questi commenti, ma io da più di un mese ormai uso il dupe del foreo luna a marchio silvercrest e devo dire che non penso che potrò farne più a meni: avevo una pelle asfittica, spenta. Ora sembra davvero rinata con l’utilizzo dell’apparecchio 1 volta la giorno per soli 3 minuti! Non si tratta di autosuggestione: già dal primo utilizzo ho trovato la pelle decisamente più luminosa e compatta e con una sensazione di pulizia mai provata prima. In più sento la punt adel naso particolarmente liscia al tatto (tipo effetto cerottino per comedoni, per intenderci). Se in futuro dovessero riassortire il rpodotto vi consiglio davvero di acqusitarlo.

    • Ciao Marty 🙂
      Sicuramente la proverò!
      Comunque non ho usato la spazzola per una settimana per “distrazione” e le malefiche imperfezioncine sono arrivate! Confermo, secondo me le spazzole per la pulizia viso sono ottime!

    • Ciao Littleprincess!
      Io l’ho molto delicata, infatti uso solo la testina con le setole super morbidine..
      Non ho avuto nessun tipo di problema, però la cosa varia sicuramente da persona a persona, il rischio probabilmente c’è…
      Effettivamente avevo lo stesso timore, proprio per questo ho acquistato la spazzola più economica trovata
      Non hai mai provato nemmeno quella Kiko? Ne ho sempre sentito parlare bene!
      (E mo’ la voglio uff XD)

  2. Potrei soffrire il solletico…e poi, con i ritmi che ho, sono sicura che lo utilizzerei un paio di volte e basta.
    Inoltre, come strumento di tortura credo che basti ed avanzi il silk-epil!
    Scherzi a parte, una collega usa la spazzolina della Kiko e si trova bene; considerate che ha la pelle di carta velina.

    • Ahahaha! No dai… Il Silk-epil è davvero una tortura.. Questo è piacevole 😀
      Bhè, io ho la costanza di un criceto per queste cose… Eppure sto usando la spazzola praticamente ogni sera, forse perchè ho visto i risultati ed ora ho l’ansia che smettendo possano “interrompersi” gli effetti benefici 😛

  3. Io ho utilizzato il Clarisonic… purtroppo non mi sono trovata bene, perchè è troppo aggressivo per la mia pelle sensibile, la quale rispondeva con la comparsa di brufoli; è un peccato non poterlo più utilizzare anche perchè è un prodotto molto costoso 🙁

    • Caspita Vanillasky che sfortuna!!
      Ho desiderato a lungo il Clarisonic… Non l’ho mai preso appunto per il prezzo secondo me troppo alto…
      Mi sono buttata su una versione economica (25 euro), onestamente mi ci trovo benissimo!
      Ma non si è trattato di uno sfogo di “reazione” temporanea?

      • Ho provato a riutilizzarlo dopo tempo, e mi ha provocato delle crepe sulla fronte 🙁 ho la pelle troppo delicata 🙁

        • :O
          Addirittura delle crepe???
          Caspita…
          Eh si… Decisamente allora non fa per te! 🙁
          Peccato 🙁

  4. Io uso la spazzola manuale di Kiko e mi trovo molto bene. Ho fatto anche una recensione proprio qui su beautytester. Costa poco ed è efficace. Certo non so com’è la spazzola top per eccellenza, parlo della Clarisonic, ma devo dire che fa il suo lavoro, è pratica e dopo mesi è come nuova.

    • Ciao Annalisa! Vado a cercare la tua recensione 🙂
      Non sei la prima che sento parlar bene della spazzola Kiko!
      Ero tentata di acquistarla… Ma già che c’ero ho voluto far le cose per bene e prenderne una elettronica!
      (Si diciamolo perchè sono pigra 😛 XD )
      Non è aggressiva quella di Kiko?

      • ciao Patrizia, la spazzolina non è per niente aggressiva anzi…per quanto riguarda la pigrizia, beh anche quella elettronica la devi a) perendere in mano b) direzionare nei vai punti del viso c) tenere pulita…direi che per soli 5 euro si può anche massaggiare sul viso dai 😉 o almeno è quello che mi sono detta 😛

        • Ahahaha!! XD Si hai ragione 😀 😀
          Infatti mi sa che la proverò! Soprattutto perchè ho visto che quella di Kiko ha anche gli insertini di silicone *.*
          😀 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *