Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
© 2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
Beautytester > Skin Care > Sali d’alluminio nel deodorante: fanno davvero male sulla pelle?

Sali d’alluminio nel deodorante: fanno davvero male sulla pelle?

Ultimo aggiornamento 2023/09/23 at 5:43 PM
patriziapinkbox Pubblicato il 09/07/2020
Condividi

Molte di noi utilizzano lo stesso deodorante da anni: siamo sicure della sua efficacia? Esistono controindicazioni che non conosciamo? Hai mai sentito parlare dei sali d’alluminio? Scopriamoli insieme e capiamo come funzionano.

Che cos’è l’alluminio?

L’alluminio è il metallo più abbondante sulla Terra, è un elemento naturale, primordiale. I sali di alluminio, come il cloruro di alluminio, lo zirconio e l’alluminio cloroidrato, sono gli ingredienti più utilizzanti nei prodotti antitraspiranti.

Il motivo è semplice; questi principi bloccano il sudore e gli odori, in modo efficace e duraturo.

deodorante stick senza sali di alluminio

L’alluminio è sicuro nel deodorante?

Secondo esperti dermatologi, i veri deodoranti non dovrebbero contenerlo, né impedire la naturale sudorazione della pelle. I deodoranti valutati “sani”, sono progettati esclusivamente per controllare gli odori.

Non esiste tuttavia una risposta chiara sulla sicurezza o meno dell’alluminio nei prodotti antitraspiranti. Alcune teorie collegano al metallo patologie gravissime, come il cancro al seno o l’Alzheimer. Ad oggi non esistono studi medici chiari che dimostrano un legame effettivo tra causa ed effetto.

Come funziona l’alluminio negli antitraspiranti?

L’alluminio, quando entra in contatto con il sudore, genera una sostanza gelatinosa che ostruisce i condotti sudoripari della pelle, bloccando temporaneamente la capacità del sudore di raggiungere la superficie dell’epidermide.

Il procedimento è certamente utile al momento, ma quale sarà l’effetto a lungo termine?

L’alluminio nei deodoranti ha effetti collaterali negativi?

  • Sentirai più caldo: bloccare i dotti impedisce il naturale processo fisiologico della sudorazione, ovvero la “strategia” di cui si serve il corpo per rinfrescarsi ed eliminare le tossine. Potresti quindi surriscaldarti più facilmente.
  • Irritazione delle ascelle: i deodoranti che contengono alluminio possono causare irritazioni, eruzioni cutanee, bollicine e persino cambiamenti di colore della pelle.
  • L’alluminio spesso macchia: se ti sei mai chiesto perché le magliette bianche assumono aloni anti-estetici, la risposta è semplice: la colpa è dell’alluminio. Quando si combina con il sudore, crea una tinta gialla quasi impossibile da rimuovere. Se vuoi mantenere candidi i tuoi indumenti, abbandona il tuo deodorante preferito e scegline uno privo di alluminio.

Ricorda, il sudore è un processo naturale, l’odore è facilmente controllabile. Se sudi in quantità normale e non soffri della condizione medica nota come iperidrosi, perché bloccare le ghiandole sudoripare andando contro natura?

Quali sono i vantaggi dell’alluminio nel deodorante?

Il vantaggio innegabile dell’alluminio negli antitraspiranti, è che previene l’umidità sulla pelle. A volte la sudorazione può essere imbarazzante; l’uso dei deodoranti con alluminio aiuta a prevenire quei momenti fastidiosi.

E dal momento che non esistono studi certificati che affermano l’eventuale pericolosità dell’alluminio sulla pelle, se il tuo obiettivo è quello di bloccare la sudorazione eccessiva, puoi continuare ad utilizzare i tuoi prodotti preferiti senza timore.

I migliori deodoranti senza alluminio

Anche se gli studi emersi sulla questione appaiono inconcludenti, la semplice possibilità di effetti collaterali negativi unita alla crescente voglia di “naturale”, ha portato molti brand ad abbandonare l’alluminio a favore di ingredienti ecologici.

Ecco i migliori attualmente presenti sul mercato:

Vichy Deodorante senza alluminio – 40 gr 

Questo deodorante è creato con tecnologie di ultima generazione, rispetta la pelle agendo in modo delicato. E’ quasi totalmente privo di profumazione e non contiene alluminio.

Vichy Deodorante 24 H senza alluminio
Vichy Deodorante 24 H senza alluminio
Vichy Deodorante 24 H senza alluminio
17,00€
Disponibile
14 new from 8,75€
as of 27/09/2023 22:18
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: 27/09/2023 22:18

Deodorante Stick Naturale Ben & Anna 60 gr

Composto da ingredienti al 100% naturali, contiene calendula ad effetto lenitivo, è particolarmente indicato per le pelli sensibili. Offre protezione efficace contro l’odore e il sudore. Non contiene alluminio e supporta l’organizzazione ambientale One Earth – One Ocean.

E’ disponibile in 7 profumazioni differenti: Vanilla Orchid, Indan Mandarin, Nordic Timber, Persian Lime, Pink Grapefruit, Provence e Pure.

Deodorante Stick Naturale 100% Ben & Anna
Deodorante Stick Naturale 100% Ben & Anna
Deodorante Stick Naturale 100% Ben & Anna
8,99€
VEDI DETTAGLI
Macrolibrarsi.it

la Roche Posay Deo Physio Stick Anti Odore – 40 gr

Questo deodorante è arricchito in perlite ultra-assorbente che contrasta l’umidità, pidolato di zinco che neutralizza gli odori e allantoina ad effetto lenitivo. Non contiene sali d’alluminio, alcool e parabeni.

la Roche Posay Deo Physio Stick Anti Odore - senza alluminio
la Roche Posay Deo Physio Stick Anti Odore - senza alluminio
la Roche Posay Deo Physio Stick Anti Odore - senza alluminio
12,26€
Disponibile
19 new from 11,19€
as of 27/09/2023 22:18
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: 27/09/2023 22:18

Per Uomo: Nivea Men Fresh Active Deo Pen

Deodorante in stick senza alluminio, con formula rinfrescante e protezione garantita per 48 ore. Nutre la pelle, è piacevole e facile da applicare grazie al pratico stick.

Nivea Men Fresh Active Deo Pen in confezione da 6
Nivea Men Fresh Active Deo Pen in confezione da 6
Nivea Men Fresh Active Deo Pen in confezione da 6
41,69€
Disponibile
2 new from 41,69€
as of 27/09/2023 22:18
VEDI DETTAGLI
Amazon.it
Prezzi aggiornati al: 27/09/2023 22:18

In conclusione, non ti resta che scegliere se continuare con il tuo deodorante d’abitudine, oppure provare qualcosa di nuovo, orientandoti su scelte più naturali e rispettose del corpo.


Potrebbe interessarti anche:

  • Recensione Dr Organic Deodorante roll on al miele di Manuka
  • Recensione Deo spray neutro AB Armonia & Benessere
  • Differenza tra bio, naturale e senza sostanze chimiche nei cosmetici
  • Equilibra – Recensione Deo Vapo Aloe e cenno sui Sali d’Alluminio

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

4 Comments 4 Comments
  • Gam ha detto:
    10/07/2020 alle 20:19

    ci sono pareri discordanti sui sali d’alluminio è vero, in ogni caso io preferisco prodotti molto molto delicati

    Rispondi
  • Sunrice_greenbeauty ha detto:
    09/07/2020 alle 21:19

    La questione dei sali di alluminio è sempre oggetto di studio e non ci sono ancora pareri definitivi. Ad esempio il famoso Allume di Rocca è della famiglia, ma ben accetto anche in biocosmesi. Io, per problemi personali ed allergia all’allume, ho preferito passare ad altro:-)

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    09/07/2020 alle 18:51

    Mi è capitato di chiedere in passato alle dottoresse se era nocivo e mi è sempre stato risposto che non vi è certezza. Mi limito a cambiare spesso il deodorante per essere più certa della sua efficacia, come per shampoo e altri cosmetici.

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    09/07/2020 alle 15:08

    Personalmente appena posso provo sempre prodotti nuovi, dovendo però ricordare quale deodorante ho utilizzato negli anni più di altri credo sia stato il nivea black and white. Mio marito adesso sta provando cmq il nivea man senza alluminio che hai anche tu citato nell articolo, sembra piacergli
    Sta di fatto che se possibile devo impegnarmi un po’ di più a leggere gli inci specie per prodotti così importanti come i deodoranti
    Grazie dell articolo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici!

1.5k Like
©2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cerchiamo articoliste
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?