Invidiate lo sguardo intenso incorniciato da ciglia, folte lunghe e sane? Probabilmente si! Le ciglia donano un aspetto particolare agli occhi, valorizzandoli. Madre Natura non sempre è generosa, ma non disperate, nulla è perduto! Esistono in natura diversi alleati di bellezza assolutamente utili per avere ciglia belle e sane.
L’Olio di Ricino è sicuramente un valido aiuto per la crescita naturale; un ottimo rimedio domestico, a poco costo e facilmente reperibile. Non solo infoltisce, ma fortifica e impedisce la rottura delle ciglia, favorendone la crescita.
L’Olio di Ricino per la crescita delle ciglia
Molte persone spendono cifre assurde per acquistare prodotti spesso deludenti, se non addirittura dannosi per gli occhi. I rimedi artificiali funzionano, ma solo per brevi periodi. Meglio scegliere aiuti naturali come l’Olio di Ricino!
E’ efficace?
Ovviamente si. Contiene vitamina E, minerali, proteine e possiede proprietà antibatteriche. E’ inoltre naturalmente ricco di trigliceridi di acidi grassi. L’Olio è ottimo per le ciglia poiché:
- Idrata la zona interessata
- E’ ricco di sostanze nutritive
- Penetra a fondo nei follicoli
Il tris vincente stimola la crescita delle ciglia, che risulteranno più folte, spesse e scure.
Qual è il miglior Olio di Ricino?
Esistono in commercio svariate tipologie di oli, studiati per scopi differenti. E’ consigliabile utilizzare un olio specifico per le ciglia. Accertatevi che il prodotto acquistato sia puro al 100%, pressato a freddo e totalmente naturale.
Quando applicare l’Olio di Ricino sulle ciglia?
Il momento migliore per utilizzarlo è di notte, preferibilmente un paio d’ore prima di coricarsi. Tuttavia non se ne sconsiglia l’uso durante il giorno, anche se durante il sonno l’olio avrebbe molte più ore a disposizione per saturare e avviare il processo di idratazione.
Come applicarlo?
Ecco ciò di cui avrete bisogno:
- Olio di Ricino puro
- Un pennello pulito di eyeliner o di mascara
- Cotton Fioc
Come procedere?
- Prima di tutto lavate il viso a fondo con acqua e rimuovete ogni traccia di trucco, in particolar modo sugli occhi.
- Assicuratevi di utilizzare Olio di Ricino puro, naturale e pressato a freddo
- Immergete l’applicatore di eyeliner o mascara nell’olio e passatelo lungo tutte le ciglia, partendo dall’angolo interno verso l’esterno. Rivestitele completamente, dalle radici alle punte. Ripetete su entrambi gli occhi.
- Rimuovete l’eventuale olio in eccesso servendovi di un cotton fioc
- Applicate preferibilmente l’Olio di Ricino prima di coricarvi. Lasciate agire durante tutta la notte.
- Assicuratevi di lavare completamente via l’olio al risveglio, altrimenti il trucco degli occhi sbaverà. Per il lavaggio utilizzate acqua eventualmente addizionata ad un detergente delicato. Non strofinate eccessivamente le ciglia.
Altri Oli e combinazioni utili
- Olio di Ricino e Olio di Oliva. Una miscela ancor più nutriente per le vostre ciglia.
- Olio di Ricino e Glicerina/Bianco d’Uovo. Preparate una miscela di glicerina e albume d’uovo e aggiungetene due gocce all’abituale Olio di Ricino. Contribuirete all’allungamento nonché al rafforzamento delle vostre ciglia.
L’Olio di Ricino previene la caduta delle ciglia?
Con il passare degli anni i tessuti della zona perioculare si indeboliscono, assottigliando la pelle. Le ciglia iniziano così a cadere, non avendo più un attacco saldo. Utilizzando Olio di Ricino combinato ad altri ingredienti naturali, potrete prevenire il naturale processo di invecchiamento. L’Olio di ricino penetra facilmente nei follicoli, rafforzando la struttura interna dei tessuti cutanei. Olio di Ricino e Olio di Mandorle rappresentano un vero elisir per le ciglia; applicate il composto sugli occhi e lasciate agire circa un’ora prima di sciacquare. Ripetete per alcune settimane.
Prodotti alternativi: Siero rinforzante ciglia Lushes Lashes di Biomed Organics Italia
Consigli naturali di bellezza
- Se non possedete applicatori di mascara o eyeliner, applicate l’olio strofinandolo tra pollice e indice.
- Lavate completamente l’olio dalle ciglia, o attrarrete polvere e sporcizia.
- Abbiate pazienza e attendete i risultati, ci vorranno alcune settimane.
Patrizia
Per approfondire questo argomento:
- Come utilizzare l’olio di ricino sui capelli? Leggi la guida
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Sicuramente lo proverò! Non ho particolari problemi alle ciglia, se non che quando mi strucco viene via sempre qualcuna!
Ho provato tempo fa ad utilizzarlo sia per le ciglia sia per le unghie, me l’aveva consigliato mia madre che lo usava da giovane, ovviamente ho comprato quello puro.. ma a me non fa effetto, non vedo nel lungo periodo miglioramenti.. 🙁
devo dire però di non averne bisogno.. fortunatamente..
Devo provarlo perché purtroppo le mia ciglia sono molto deboli
E’ un trattamento che ho usato tanti anni fa e che terrò presente se dovessi sentirne nuovamente il bisogno. Ho letto con molto interesse le spiegazioni scientifiche perchè non sapevo come mai funzionasse.
Ho la fortuna di avere delle belle ciglia, ma per curiosità ho provato due mesi di trattamento con l’olio di ricino, il risultato? ciglia ancora piu’ lunghe e folte!
Io l` ho usato per circa 3 mesi e` ho visto i miglioramenti,fra poco ricomincero` di nuovo 🙂
Sento molte persone che si trovano bene con questo metodo. Per ora, su di me è sufficiente l’effetto dell’olio di mais con cui mi strucco, ma, se noterò peggioramenti, sicuramente inizierò anche io ad usare questo trattamento
Conoscevo le proprietà di questo olio e sò di molte persone che lo hanno già provato trovandosi divinamente 🙂 io al momento non l’ho ancora provato ma di certo lo farò appena ne sentirò il bisogno
Uno dei vecchi “rimedi della nonna” sempre intramontabile! Non mi è finora necessitato usarlo, ma lo suggerisco spesso ad amiche e conoscenti che mi chiedono ed al bisogno lo acquisterò senz’altro!;-)
mmm che articolo intrigante! mi spaventa un po’ l’idea che poi, al mattino, per lavare via l’olio rovino le ciglia, hai consigli in merito a parte la delicatezza? uno struccante bifasico potrebbe andare?