Occhiaie, 3 rimedi naturali da fare in casa!

Le occhiaie sono un inestetismo che affligge tantissime persone. Si presentano come un cerchio scuro attorno all’occhio che appesantisce e intristisce lo sguardo. Le cause sono molteplici, oltre a una certa predisposizione familiare, ci sono diversi fattori che portano alla comparsa delle occhiaie. Stress, cattiva circolazione, pelle della zona perioculare che si assottiglia. In effetti il problema è che la pelle attorno agli occhi è molto delicata, quindi bisogna prestare particolare attenzione curandola con prodotti efficaci.

Questo non significa che si debbano spendere cifre esorbitanti, anche i rimedi casalinghi, o della nonna, con ingredienti che si trovano in casa possono essere un ottimo aiuto, eccone qualcuno:

Bustine di tè fredde

Questo è uno dei rimedi migliori contro le occhiaie, decisamente economico e molto facile da fare. Basta preparare del tè e mettere le bustine filtro nel congelatore. Lasciamole li qualche minuto e poi applichiamole sugli occhi per 15-20 minuti. Rilassiamoci e lasciamo che il tè agisca. In realtà in questo caso il tè serve a eliminare eventuale edemi, quindi gli occhi gonfi che mettono ancora più in evidenza le occhiaie. Il nostro sguardo apparirà più fresco e riposato e la pelle attorno agli occhi avrà un aspetto decisamente più luminoso.

rimedi-occhiaie-con-tea

Cetrioli a fettine o grattugiati

Ottimo rimedio contro le occhiaie, utilizzato sin da tempi antichi anche dalle nostre nonne, il cetriolo è un vero alleato della bellezza. Prendiamoci qualche minuto per noi, tagliamo a fettine il cetriolo e applichiamolo sugli occhi per 10-15 minuti. Se poi il tempo fosse proprio tiranno, grattugiamo il cetriolo in modo che fuoriesca il succo. Prendiamo la polpa succosa e applichiamola direttamente sugli occhi. Il risultato sarà una pelle giovane e tonica.

rimedio occhiaie con cetriolo

Direttamente dal congelatore: i cubetti della bellezza

Un rimedio molto veloce contro le occhiaie è quello di passare sulla zona perioculare un cubetto di ghiaccio al mattino, giusto prima di procedere col make up. Un po’ arduo in inverno, ma ne vale la pena. Per chi volesse cimentarsi con un prodotto da preparare in casa, basterà fare una pappetta con curcuma, succo di limone, succo di pomodoro e un po’ di farina. Si applica sugli occhi e si lascia agire qualche minuto. Laviamo bene senza strofinare.

E voi che metodo utilizzate?

4 Comments

Leave a Reply
  1. ahahahahha!! che bello questo articolo!! sono elencati i rimed che mi diceva mia nonna!! Specialmente le bustine del the (mia nonna diceva o the o camomilla!) …. Non amo però i cubetti di ghiaccio perchè mi fanno venire un tremendo mal di testa!!

  2. se mi posso permettere aggiungerei
    2 belle fette di patate sono ottime per attenuare i segni della stanchezza
    assumere tanta vitamina c
    e oltre le bustine di te, che è secondo me il rimedio migliore, fare degli impacchi col te soprattutto verde è una valida alternativa alle bustine.

  3. In pratica ho provato tutti questi rimedi ma niente…la mia farmacista nell’acquistare un contorno occhi mi ha detto che una delle soluzioni migliori è bere tanto, l’idratazione fa molto. Le mie resistono a tutto però 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *