Eh già ragazze, è un vero peccato per chi di voi sogna ancora le spiagge ed i bagni di sole, ma purtroppo l’autunno si avvicina sempre più: Settembre può portare ancora giornate di sole in cui è gradevole dedicarsi ad attività all’aria aperta, ma i primi inevitabili abbassamenti di temperatura tendono a stressare la nostra pelle. Come molte di voi sicuramente in autunno perdono qualche capello così anche il viso può perdere luminosità, idratazione rendendo più facile la comparsa di linee e segni d’espressione soprattutto oltre i 35 anni.
Vista la crisi economica innanzitutto, ma anche il crescente interesse mostrato dalle donne per un nuovo tipo di cosmesi, che mette al bando diversi componenti chimici potenzialmente dannosi non solo per la nostra pelle o la nostra salute, ma anche per l’ambiente, oggi vi propongo un paio di ricette beauty da realizzare comodamente a casa propria utilizzando solo ed esclusivamente ingredienti naturali.
Ne beneficia il nostro portafoglio, la nostra pelle che trova molto più innocuo e delicato questo genere di trattamenti, e soprattutto la nostra Terra che va amata e rispettata. Siete pronte?
Maschera antinfiammatoria multivitaminica allo yogurt ed Aloe Vera.
Riduce i piccoli arrossamenti grazie alle proprietà disarrossanti ed antinfiammatorie dell’Aloe Vera e riequilibra la pelle grazie allo yogurt
Ingredienti:
- Una noce di gel di Aloe Vera senza additivi nè conservanti (lo trovi a poco prezzo nei superstore, viene distribuito da diversi marchi della grande distribuzione)
- Due cucchiaini di yogurt bianco possibilmente senza zucchero
Il trucco in più: lo yogurt greco dà alla maschera una consistenza più compatta, in modo che coli meno.
Maschera super-idratante all’Avocado e Miele.
Sfrutta le proprietà nutrienti del miele e le vitamine contenute nell’avocado che sono un vero e proprio toccassana per le pelli secche.
Le ricette online suggeriscono di usare mezzo avocado, ma nella mia esperienza usarne un quarto è più che sufficiente: il frutto deve essere piuttosto maturo per consentire di amalgamare bene la maschera. Schiacciatelo con una firchetta ed aggiungete uno o due cucchiai di miele, applicate come una normale maschera per il viso. L’avocado che rimane, mi raccomando, mangiatelo: è importante nutrire la pelle anche dall’interno con un’alimentazioine ricca di frutti multivitaminici!
Leggi anche: Capelli crespi: 12 rimedi casalinghi per domarli
Maschera all’albume d’uovo per diversi tipi di pelle
A seconda del vostro tipo di pelle potete mescolare l’albume dell’uovo a diversi ingredienti specifici: ad esempio limone e miele per le pelli grasse che presentano punti neri, oppure yogurt per quelle che mancano di luminosità. In ogni caso l’albume è un toccasana nutriente per il viso. Quando la mia pelle è secca e messa a prova dal cambio di stagione la mia ricetta preferita è questa:
Ingredienti:
- Un bianco d’uovo;
- Due cucchiai di miele.
Il trucco in più: per risciacquare la maschera usa una spugnetta vecchia: dopo l’uso dovrai probabilnente buttarla perchè l’odore dell’uovo nella mia esperienza è persistente e resiste ai lavaggi! Opzionale: puoi aggiungere anche uno o due cucchiai di yogurt se ce l’hai in casa, attenzione solo che la miscela non diventi troppo liquida!
Vai a: 9 maschere fai da te contro Acne ed impurità
Potrebbe interessarti anche:
- Vai alla categoria: Recensioni prodotto e ricette che argomentano le maschere viso
Quella con l’avocado mi ispira un sacco!!! 😀 La proverò al più presto! 😀
Adoro gli articoli di questo tipo!!!
La maschera con l’avocado dev’essere molto idratante 🙂 la proverò quanto prima 🙂
è bellissimo e interessantissimo questo articolo! grazie!