Qual è il makeup migliore per la zona T? Una domanda lecita visto che il trucco sbagliato, può accentuare le piccole imperfezioni che colpiscono questa zona del viso. Fronte, mento e naso sono spesso bersagliate da sebo in eccesso, punti neri, brufoletti, pelle unta oppure, troppo secca e desquamata.
Prima di pensare al makeup, è importante cercare di riconoscere le cause delle imperfezioni dell’epidermide. La pelle secca o grassa spesso dipende da fattori genetici, quindi c’è poco da fare se non curarla ogni giorno con prodotti specifici. Altre volte sono gli ormoni a modificare l’aspetto della pelle, oppure i detergenti sbagliati, un’alimentazione scorretta, l’uso di alcuni farmaci etc. Grazie a un buon dermatologo potete scoprire la causa ed eventualmente, risolvere il problema alla radice.
Dovete curare bene la zona T, facendo ogni giorno una buona detersione con i prodotti idonei. Una volta al mese è consigliata una pulizia del viso professionale. Passiamo adesso al makeup. Lo scopo non è solo quello di opacizzare la zona T e nascondere le piccole imperfezioni. Dovete cercare di usare solo quei prodotti cosmetici che non vanno ad aggravare la situazione.
Makeup migliore per la zona T in caso di pelle grassa
Come prima cosa se avete una zona T grassa, dovete concentrarvi solo sui cosmetici free-oil. Altrimenti vi trovate con la pelle ancora più lucida, ottenendo l’esatto opposto di ciò che desiderate. Dovete acquistare un buon primer opacizzante. Il suo scopo è quello di uniformare la pelle e ridurre l’effetto “unto” tipico delle pelli grasse. Cercatene uno che lascia respirare la pelle, altrimenti rischiate di occludere i pori.
Il fondotinta si rivela un po’ più problematico perché bisogna valutare tanti fattori. Quello minerale può far a caso vostro perché opacizza e l’effetto dura a lungo (se il prodotto è di buona qualità). Tuttavia potrebbe non andar bene se avete anche qualche piccola imperfezione da nascondere. Il fondotinta liquido in questo caso offre una copertura buona, ma va scelto privo di oli.
Subito dopo il fondotinta (aspettando un paio di minuti se usate quello liquido, in modo che asciughi) procedete con la cipria, così da fissare tutto. Un prodotto cosmetico assolutamente perfetto se avete la pelle grassa che a dirla tutta, potete usarlo da solo se non avete bisogno di un gran trucco ma volete comunque dare alla vostra pelle un bell’aspetto. Ha la capacità di assorbire il sebo e opacizzare il viso. Cercate quelle a polvere libera e che traspirano. Applicatela su tutta la pelle ma calcate la mano soprattutto sulla zona T, o comunque nelle parti particolarmente grasse.
Makeup migliore per la zona T in caso di pelle secca
La pelle secca sulla zona T è un po’ più rara rispetto a quella grassa, ma alcune ragazze ne soffrono. Se questo è il vostro caso, è il paragrafo giusto per voi. Ciò che serve a voi è ridurre l’effetto arido e magari, evitare che la pelle si screpoli. Ancora una volta vi occorre il primer per uniformare l’incarnato, cercatene uno che faccia respirare la pelle. Dovete applicare dopo un bel fondotinta idratante. Se la vostra pelle non ha grandi imperfezioni da dover coprire, quello fluido andrà più che bene (ricordatevi di acquistarlo della stessa tonalità della vostra pelle, al massimo una gradazione più su!). Se c’è qualche piccola imperfezione da coprire, usate il fondotinta in cialda o stick. Tutti e tre questi tipi di prodotto però devono essere realizzati senza l’uso di alcol o prodotti opacizzanti, altrimenti peggiorate il problema.
Potete usare un po’ di cipria per fissare il tutto, ma la quantità deve essere minima, altrimenti asciugate ancora di più la pelle. Il tocco finale è dato dal blush e dall’illuminante!
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ciao a tutte! io ho appena comprato il nuovo fondotinta di NEVE COSMETIC in stick, spero mi aiuti perchè negli anni avevo rinunciato al fondotinta, diventavo sempre super lucida e sentivo la pelle appesantita dal trucco…
ho letto con piacere questo articolo perchè anch’io ho il famoso problema della pelle grassa e in particolare della zona T; è vero è importante saper scegliere bene il make up in base alle proprie esigenze!
Anche io ho la zona T grassa e mi trovo benissimo con la cipria trasparente che può essere ritoccata più volte senza rovinare il trucco sottostante
io ho la pelle grassa e senza cipria non potrei proprio stare 🙂 anche i fondotinta free oil sono una mano santa come si suol dire 😀
Per la mia zona T grassa la cipria è davvero indispensabile.
Io uso un siero piuttosto di una crema e cipria per completare il trucco.. e sono ok..
Grazie per i suggerimenti! davvero utilissimi! 🙂
Che dire, leggo con molto interesse e cerco di orientarmi perché non ho pelle grassa, ma ho i punti neri…
Ottimi suggerimenti per questa tipologia di pelle, effettivamente ho diverse conoscenze e amicizie che devono porsi il problema del make up specifico, prediligendo spesso e volentieri fondi minerali (talvolta anche i correttori) e ciprie che opacizzino senza asciugare troppo, quindi che magari contengano silica e miche al posto del talco:-)