Luce pulsata sul viso, si può fare? Quali sono i risultati?

La luce pulsata sul viso si può fare. Sono molte le donne che scelgono questo metodo epilatorio per rimuovere i peli superflui dal viso. Lo scopo di questo strumento estetico però può cambiare in base al modello.

I trattamenti viso con la luce pulsata intervengono contro le rughe, le imperfezioni estetiche ma anche per trattare patologie come la rosacea. Non andrebbero praticati in casa o comunque, prima di tutto l’ideale sarebbe parlarne con un dermatologo in modo da capire quali possono essere i reali benefici e le eventuali controindicazioni.

L’epilazione a luce pulsata è utile per eliminare i peli superflui del labbro superiore, i cosiddetti “baffetti”. Per rimuovere la peluria sotto il meno o in altre zone del viso. Non va usata invece per le ciglia e le sopracciglia dato che, a causa dell’elevata vicinanza con gli occhi può creare gravi lesioni all’organo visivo.

Luce pulsata viso guida

A cosa serve la luce pulsata sul viso?

Tra le innovazioni cosmetiche, la luce pulsata è una delle più note oggi. Usa infatti una tecnologia che va a lavorare in profondità nel derma, stimolando la produzione di collagene. Questo poi, va a rassodare i tessuti. Alcuni dermatologi la utilizzano anche per ridurre e delle volte eliminare le macchie scure, gli arrossamenti e anche i segni dell’acne.

I modelli per l’epilazione invece, vanno a colpire la melanina del follicolo pilifero. Lo distruggono portando alla rimozione immediata e allo stesso tempo inibiscono la crescita futura. Inizialmente occorrono delle sedute ravvicinate così da bloccare la crescita, successivamente per mantenere i risultati, occorreranno dei trattamenti di mantenimento.

I risultati sono piuttosto buoni. Quando il trattamento è professionale, cioè svolto da un’estetista specializzata in epilazione a luce pulsata, viene usato un macchinario la cui potenza massima è di 26J/cm2. I risultati si ottengono nel giro di 4 o 5 sedute, il cui prezzo varia dai 30 ai 40 euro a seduta. Durante tutto il trattamento vanno usati occhialini protettivi.

Effettuare invece l’epilazione con luce pulsata a casa, richiede un tempo superiore per vedere risultati inerenti a un rallentamento della crescita. Teniamo infatti di conto che la loro potenza deve essere minore per questioni di sicurezza e può raggiungere al massimo 8-9/cm2.

Ci sono controindicazioni?

La luce pulsata non deve entrare in contatto con gli occhi, le mucose e la pelle non integra. Non dovrebbe esser passata neanche sui nei ma, con apposite paste protettive da applicavi sopra, il trattamento può essere eseguito. Soprattutto in questi casi ribadiamo l’importanza di parlarne prima con un dermatologo.

Un’altra controindicazione è il dolore. Tutto dipende ovviamente dalla soglia di sopportazione individuale. Per alcuni è un semplice fastidio, per altri è avvertito come un bruciore. Esistono vari intensità di potenza e infatti è possibile regolarla per rendere il trattamento sopportabile.

Non può essere usata sulla pelle molto scura e non va bene come metodo depilatorio per la barba maschile. Ricordiamo per concludere che la luce pulsata sul viso, così come sul resto del corpo, funziona molto meglio quando i peli sono scuri perché attacca la melanina, scarsamente presente nei peli biondi. Meglio ancora quando la pelle è molto chiara e i peli molto scuri, in queste circostanza è possibile vedere i risultati migliori!


Potrebbe interessarti anche:

9 Comments

Leave a Reply
  1. Sto provando questo metodo per i baffetti, devo dire che dei miglioramenti li ho visti solo dopo un mese, io lo consiglio, anche se per alcune parti del corpo devo dire che sono un po’ titubante..

  2. Deve essere fatta da specialisti in centri apposta, tuttavia può essere una soluzione per tante ragazze che hanno peluria anche sul viso. Articolo interessante

  3. Giusto per restare in tema, ho fatto il controllo dei nei in generale e mi hanno esplicitamente proibita la luce pulsata…Articolo cmq interessante per tenersi informate;-)

  4. Io la utilizzo per eliminare i baffetti maledetti e per ora non ho avuto controindicazioni e mi ci sono trovata sempre bene..grazie per l’articolo è sempre utile tenersi informati! ::)

  5. Grazie mille per l’articolo potrebbe essere davvero una soluzione interessante ma sempre fatta in un centro specializzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *