Kigelia Africana per la pelle: benefici e proprietà di bellezza

La Kigelia Africana è nota per le sue proprietà lenitive, idratanti e anti invecchiamento. Puoi utilizzarla ogni giorno, senza controindicazioni. E’ un ingrediente naturale e prezioso, ideale per la pelle sensibile.

La Kigelia Africana per la pelle è un elisir di bellezza adatto a contrastare e migliorare diverse problematiche cutanee.

Acne, pelle sensibile, macchie o segni prematuri d’invecchiamento, sono solo alcuni dei casi trattabili con Kigelia, l’ingrediente originario dell’Africa noto al mondo per i suoi effetti calmanti e anti-età.

E’ un must have per vari tipi di pelle, seppur ancora poco conosciuto. Continua a leggere il post per scoprire benefici e proprietà della Kigelia.

Kigelia Africana

Kigelia Africana per la pelle: scheda tecnica

Tipo di ingrediente: Antiossidante

Benefici principali: Riduce la comparsa di linee sottili e rughe, rassoda la pelle, uniforma il tono, lenisce e calma la cute in generale.

Chi può usarlo: E’ particolarmente indicato per la pelle sensibile, poiché offre benefici anti-invecchiamento sicuri, senza gli irritanti effetti collaterali tipici di alcuni prodotti in commercio.

Con che frequenza utilizzarlo: applica la Kigelia Africana due volte al giorno: al mattino per fornire una barriera protettiva alla pelle; di notte per riparare e riequilibrare. Un siero infuso con l’ingrediente, è la soluzione migliore per ottenere risultati ottimali.

Funziona bene con: L’abbinamento con vitamina C, mirtillo, canna da zucchero, estratti di agrumi, funziona bene per combattere i radicali liberi. Mixata a niacinamide ed estratto di cetriolo, diviene un ottimo cocktail lenitivo e ricostituente.

Non utilizzare con: Attualmente non sono noti ingredienti che non possano essere abbinati alla Kigelia Africana.

Kigelia Africana prodotti

Cos’è la Kigelia Africana?

La Kigelia Africana è nota soprattutto per le sue proprietà curative. Contiene una vasta gamma di composti bioattivi, in grado di svolgere un’efficace attività antibatterica e antimicotica ad ampio spettro, simile alla penicillina e agli antibiotici fluorochinolonici.

L’ingrediente stesso proviene dall’albero della Kigelia, soprannominato “albero della salsiccia” per via degli strani frutti dalla forma allungata. E’ originario delle regioni tropicali dell’Africa.

In passato i malawiani sfruttavano questi frutti per produrre medicinali antitumorali. Oggigiorno i brand cosmetici usano la Kigelia per curare la pelle e promuovere una carnagione dall’aspetto più sano.

Serve per schiarire, illuminare, rassodare la pelle e ridurre i segni tipici dell’invecchiamento (come iperpigmentazione, linee sottili e rughe)”. La Kigelia tratta tutte queste condizioni nel modo più delicato possibile.

Benefici della Kigelia Africana per la pelle

  1. Calma la pelle
  2. Combatte i danni causati dai radicali liberi
  3. Riduce la comparsa di linee sottili e rughe
  4. Previene l’acne e altre condizioni infiammatorie cutanee
  5. Rassoda la pelle

E’ ricca di proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antimicrobiche e antibatteriche. E’ un ingrediente estremamente prezioso per le persone con la pelle sensibile.

La Kigelia Africana tratta e previene l’acne (con gli iridoidi) ma, a differenza di molti prodotti tradizionali, lenisce la cute (con i fitosteroli) evitando infiammazioni e irritazioni.

Venerata dai malawiani come medicina e simbolo sacro di protezione, la Kigelia africana viene utilizzata dai guaritori africani per trattare numerose problematiche legate alla pelle, come infezioni fungine, acne, eczema, psoriasi, scottature solari e punture di insetti.

Funziona bene come trattamento anti-invecchiamento, combatte i segni del tempo, attenua linee sottili e rughe, migliora il tono della pelle non uniforme, tonifica e promuove la rigenerazione cellulare, donando una carnagione rinnovata con l’uso continuato.

Effetti collaterali della Kigelia africana

L’ingrediente non è attualmente associato ad alcun effetto collaterale negativo. Detto questo, è importante ricordare che la Kigelia non è ancora stata studiata a fondo. Effettua sempre un patch test prima di applicare il prodotto su tutto il viso.

Come usare la Kigelia Africana per la pelle?

Scegli un siero (la forma più potente dell’ingrediente) o una crema di alta qualità. Entrambe le formule hanno lo scopo di penetrare a fondo nella pelle, restando a lungo in posa per massimizzare i benefici.

Puoi anche scegliere cosmetici già pronti, infusi con Kigelia Africana. Applica il prodotto due volte al giorno, mattina e sera, per ottenere una carnagione luminosa e radiosa, giorno dopo giorno.

I Migliori Prodotti Con Kigelia Africana

Lancer Skincare The Method: nutrire il corpo

E’ una crema per il corpo arricchita con acido glicolico al 10% che migliora il tono e le discromie della pelle, riducendo i segni dell’età. Il prodotto contiene agenti idratanti provenienti dall’Africa, come l’olio di marula, l’estratto di kigelia e il burro di karité. La pelle appare visibilmente più morbida e ringiovanita.

Lancer Skincare The Method: nutrire il corpo (325 ml)

66,45
Lookfantastic.it
as of Mag 7, 2023 11:25

Dr. Jackson’s Natural Products 05 Face and Eye Essence

E’ adatto anche per le pelli sensibili; la sua formulazione, lenitiva e impalpabile, è ottima come siero occhi e viso. Possiede una fragranza fresca, idrata e tonifica la pelle delicata. Contiene succo di foglie di aloe, estratto di frutto di kigelia, olio di semi di baobab, camomilla romana e acqua di rosa di Damasco. Idrata, tonifica e illumina la pelle.

Dr. Jackson's Natural Products 05 Face and Eye Essence

67,95
Lookfantastic.it
as of Mag 7, 2023 11:25

Kigelia Africana Olio bio, ecologico e vegano

E’ naturale al 100% e vegano. Rassoda e tonifica il seno femminile. Protegge, nutre e lenisce la pelle, migliorandone compattezza ed elasticità. Contiene olio di Baobab, vitamine A, B, C, D, F ed E e Kigelia Africana. Possiede un delicato profumo di Ylang-Ylang, sensuale, afrodisiaco e rilassante.

Aurelia Skincare siero corpo nutriente rassodante

Ha una texture rivoluzionaria che penetra a fondo per idratare la pelle. Contiene baobab e kigelia africana, omega, acidi grassi essenziali e vitamina E. Protegge e rassoda la pelle del corpo. E’ arricchito con burro di karité, burro di cacao e olio di argan, per un’idratazione ultra efficace.

Possiede una rilassante fragranza composta da mandarino, radice di angelica, citronella e camomilla. Non contiene parabeni, oli minerali e MI. Non è testato sugli animali.

Aurelia Skincare siero corpo nutriente rassodante

Lookfantastic.it
as of Mag 7, 2023 11:25

Iodase Volume Seno Crema effetto push up

Contiene fibre di cellulosa, acido ialuronico, commipheroline, kigelia africana, galega, luppolo vitamina E, equiseto e edera. Rassoda e tonifica il seno, con un effetto voluminizzante graduale e duraturo.

Iodase Volume Seno Crema ad effetto push up e volumizzante per il seno

28,80
11,25
 Disponibile
7 new from 11,25€
Spedizione gratuita
Amazon.it
as of Giu 1, 2023 18:46

Conoscevi già la Kigelia Africana per la pelle? Inseriscila nella tua beauty routine, soprattutto se hai una pelle delicata. Non te ne pentirai!


Potrebbe interessarti anche:

4 Comments

Leave a Reply
  1. Ho proprio letto poco tempo fa di questo interessante ingrediente e mi era rimasta la curiosità di approfondire.

  2. Attivo molto interessante, l’ho trovato in alcuni cosmetici e devo dire che c’è affinità con la mia pelle:-)

  3. molto interessante l’albero della salsiccia 😀 tra i prodotti proposti mi piacerebbe provare l’olio rassodante e la crema Iodase

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *