9 Consigli rapidi per Curare la Pelle Grassa in Inverno

Come curare la pelle grassa in inverno? Possedere tale caratteristica implica avere un alto tasso di fastidi, comprese imperfezioni e viso che si lucida in un batter d’occhio. La sensazione untuosa provocata dal sebo in eccesso è qualcosa di molto fastidioso; l’aria fredda invernale potrebbe forse migliorare la situazione? Dipende, non è la temperatura a modificare l’aspetto dell’epidermide, bensì i prodotti che utilizziamo, da scegliere adeguatamente in base alle stagioni in cui ci troviamo. Continua a leggere il post e scopri 9 semplici consigli!

pelle grassa viso

Curare la Pelle Grassa in Inverno con rimedi efficaci

Impara a valorizzare la tua pelle, traendo spunto da questi rapidi suggerimenti!

1 Scegli la giusta crema idratante

Il primo fondamentale passo per curare la pelle grassa: scegli una crema idratante, priva di oli, applicala costantemente anche in inverno. Esistono numerosi cosmetici studiati proprio per questo tipo di epidermide; gel, acqua e formulazioni estremamente leggere. Scegli prodotti arricchiti da Vitamina E, essenziale per la pelle grassa. Idrata il volto quotidianamente, dopo esserti struccata o lavata il viso, ciò contribuirà ad equilibrare la produzione di sebo.

2 Esfolia la tua pelle

Mantieni il volto sano e luminoso eseguendo un’esfoliazione regolare. Inserisci l’abitudine nella tua beauty routine, acquistando un buon gel esfoliante ricco di micro granuli e Vitamina E. Applicalo due volte a settimana, massaggiando delicatamente con movimenti regolari, per ottenere il massimo dai risultati.

3 Evita i petrolati

Alcuni ingredienti come paraffina e petrolati creano barriere occlusive sulla pelle favorendo l’insorgenza delle imperfezioni. Se hai la pelle grassa cerca di evitare l’utilizzo quotidiano di tali cosmetici. Limita l’uso ad un paio di volte alla settimana.

4 Prezioso Tea Tree Oil

Un immenso dono della natura perfetto per curare la pelle grassa in inverno. Utilizzalo con l’acqua calda, diluendo qualche goccia nella vasca da bagno. Manterrai idratata la pelle, disinfettandola dalle impurità, in un unico semplice gesto. Questa operazione compensa la perdita di umidità nell’epidermide, contribuendo a mantenerla elastica e morbida.

5 Idratazione costante con l’acqua

Non solo esternamente! Bevi almeno 10 bicchieri d’acqua al giorno, ciò manterrà la pelle idratata agendo dall’interno, liberando l’organismo da tossine e batteri tramite i pori dell’epidermide.

6 Utilizza cosmetici Oil Free (senza olio)

Scegli esclusivamente prodotti privi di olio, a base d’acqua. Attenzione anche al make up! Opta per cosmetici in polvere piuttosto che crema, perfetti per donare al viso un elegante effetto opaco, che dura a lungo. Le polveri minerali rappresentano una valida alternativa al classico maquillage.

7 Usa prodotti idratanti per la detersione

Preferisci qualcosa di più dolce e nutriente rispetto alle classiche saponette. I cosmetici aggressivi eliminano gli oli naturali dalla pelle, creando l’effetto inverso. Per ristabilire la giusta idratazione, l’epidermide finirà infatti con il produrre ancora più sebo, che renderà maggiormente grassa la pelle. Sgrassare esageratamente il volto è totalmente scorretto!

8 Solo asciugamani puliti!

L’utilizzo di asciugamani puliti contribuisce a curare la pelle grassa in inverno, così come in tutte le altre stagioni. Dopo aver lavato il viso, asciugati tamponando, senza strofinare. Usare il medesimo asciugamano per tutto il corpo trasferirebbe inoltre i batteri da una parte all’altra. Conservane uno dedicato esclusivamente al volto e cambialo ogni settimana.

9 Detergi, tonifica e idrata

Detersione, tonificazione e idratazione del viso sono un’abitudine costante da mettere in pratica ogni giorno per avere una pelle sana e bella, durante tutte le stagioni dell’anno. Assicurati di acquistare detergenti e tonici a base d’acqua, perfetti per la pelle grassa. No al latte detergente, poco adatto a questo tipo di pelle.

La pelle grassa è spesso un fastidio comune poco gradito da donne e uomini. Ma non disperare! Rimedi corretti e prodotti specifici terranno sotto controllo la situazione; segui diligentemente questi semplici consigli e il tuo viso ringrazierà!

Patrizia


Potrebbe interessarti anche:

13 Comments

Leave a Reply
  1. Consigli molto utili per chi come me ha la pelle grassa o anche solo x dare un consiglio alle amiche! Grazie!

  2. io ho la pelle grassa quindi ho letto questo articolo con molta attenzione e anche se non mi piace utilizzarlo, non sapevo che il latte detergente non è indicato per questo tipo di pelle, quindi non mi sono persa nulla! 😀

  3. Bell’articolo! Sempre utile fare un bel ripasso. Interessante soprattutto la parte dell’olio Tea Tree.

  4. Pelle mista, ho trovato alcuni consigli abbastanza utili visto che ho zone del viso leggermente grasse e altre più secche 🙂

  5. La mia pelle e’ normale,ma non grassa ,ma anche io come Sunrice ,leggo ogni articolo con lo stesso interesse ,magari anche per un consiglio alle amiche .

  6. Non ho la pelle grassa e quando si parla di freddo, solitamente è l’ultimo tipo che si crede possa aver bisogno di cure particolari, invece anche la pelle grassa d’inverno necessita dei suoi accorgimenti…grazie dell’utile articolo Patty, la conoscenza non è mai abbastanza;-)

  7. Mi interessa sempre tutto, anche perché pur avendo la pelle tutt’altro che grassa, per esempio la scorsa estate ne ho avuto per circa un mese diversi sintomi temporanei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *