BeautytesterBeautytesterBeautytester
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
BeautytesterBeautytester
Cerca
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
© 2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
Beautytester > Skin Care > Come rinfrescare la pelle del viso con i tè matcha – Ricetta e Ingredienti

Come rinfrescare la pelle del viso con i tè matcha – Ricetta e Ingredienti

Ultimo aggiornamento 2021/09/02 at 4:24 PM
Clarissa Cusimano Pubblicato il 21/04/2016
Condividi

Il matcha o maccha è un tè giapponese di colorazione verde, utilizzato dalla cultura orientale sia per essere bevuto durante le cerimonie che per combattere i segni del tempo. Il matcha è, infatti, ricchissimo di antiossidanti, è in grado di contrastare i radicali liberi e contiene una grande quantità di ingredienti anti-età che sono più efficaci sia della vitamina C e che fungono da agenti anti-infiammatori.

Il matcha è un tè verde ricco di clorofilla, che può aiutare a riparare la pelle e a farla disintossicare, e la cosa bella è che è molto facile da preparare e lo si può fare praticamente ogni giorno. Si può scegliere sia di berlo, anche se molti ritengono abbia un gusto spiacevole, simile a quello della sabbia, che di applicarlo direttamente sul viso. Vediamo come:

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di polvere di matcha
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1/2 cucchiaino di aceto di mele
  • 1/2 cucchiaino di olio di cocco
  • Un po’ di acqua

The Macha detox viso

Indicazioni:
Inizia la procedura, mescolando fra loro l’olio di cocco, l’aceto, e la polvere di matcha. Successivamente aggiungi il miele per realizzare una sorta di pasta consistente. Poi aggiungi poche gocce di acqua, fino a quando non noterai che il composto avrà raggiunto uno spessore malleabile.

Quindi applicare il composto sul viso, avendo cura di evitare la zona degli occhi. Lascia riposare l’intruglio per 10 o per 15 minuti. Risciacqualo, quindi, in maniera abbondante con acqua tiepida.

Potrebbe interessarti anche:

  • Cos’è l’acqua Detox, come si prepara e quali sono i benefici.
  • Olio di cocco sui capelli: 6 modi per usarlo
  • Categoria scrub viso e corpo
Condividi
9 Comments 9 Comments
  • littleprincessgg ha detto:
    22/04/2016 alle 20:44

    Non ho mai provato questo test, ma ora che conosco anche un uso alternativo nel caso non dovesse piacermi, potrei anche provarlo…

    Rispondi
    • Clarissa Cusimano ha detto:
      22/04/2016 alle 21:54

      Facci sapere come ti trovi 🙂

      Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    21/04/2016 alle 19:21

    Direi che è decisamente meglio utilizzarlo direttamente sul viso che berlo ahahah

    Rispondi
    • Clarissa Cusimano ha detto:
      22/04/2016 alle 21:53

      Cattivo sapore? ahaha

      Rispondi
  • ely12 ha detto:
    21/04/2016 alle 17:11

    Non sapevo si potesse usarlo per il viso.Io lo bevo a giorni alterni, non perché mi piace (il sapore è uguale a quello delle alghe)ma perché fa strabene.

    Rispondi
    • Clarissa Cusimano ha detto:
      22/04/2016 alle 21:53

      Io onestamente mai bevuto, ma si potrebbe unire a un frullato proteico 🙂

      Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    21/04/2016 alle 13:24

    Ogni volta che vedo questo tipo di thè mi viene voglia di provarlo, mi incuriosisce molto!!Interessante anche l’idea di farne un tonico per il viso!!

    Rispondi
    • SaLa ha detto:
      21/04/2016 alle 16:26

      concordo 😀

      Rispondi
      • Clarissa Cusimano ha detto:
        21/04/2016 alle 16:50

        Speriamo di ottenere risultati 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici!

1.5k Like
©2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cerchiamo articoliste
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?