Ciao ragazze, oggi ci prepariamo per i weekend fuori porta con il vostro lui o le vostre amiche, preparando una pochette leggera, anti-imprevisto e dotata di prodotti multitasking, che vi permetteranno di creare un trucco facilmente adattabile sia per il giorno che per la sera.
Attenzione: il seguente tutorial NON è adatto a chi viaggia in aereo. Non ho tenuto conto delle restrizioni applicate dalle compagnie per il bagaglio a mano in quanto: 1)sono un’incallita frequentatrice di treni a lunga percorrenza; 2) intendo prepararvi per il classico weekend, partenza sabato e ritorno domenica, in genere non troppo lontano da casa,senza richiedere un viaggio lungo in aereo. Vi ho immaginato viaggiare un paio d’ore in auto, con la vostra dolce metà ed una leggerissima weekender bag al seguito, desiderose di imparare i trucchi per non complicarvi la vita con un beauty case enorme. Se vi interessa scoprire come viaggiare leggere anche in aereo, lasciatemi i vostri spunti e le vostre idee nei commenti: ne terrò conto per parlarne in un prossimo post!
Ok, torniamo a immaginare la situazione di prima. Avete afferrato un borsone da palestra e lo avete riempito con un vero e proprio guardaroba fornitissimo di soluzioni per ogni emergenza: l’abitino per il cocktail, i tacchi per la serata in disco, i jeans comodi per le visite a gallerrie d’arte e musei. E il vostro lui, a cui tocca l’ingrato compito di caricare il bagagliaio, vi ha già fatto una seria lavata di capo per il peso del vostro bagaglio. Non avete il coraggio di dirgli che c’è da caricare anche il beauty case, giusto? Allora salviamo la situazione con una pochette minimal ma pratica da nascondere nella vostra borsetta, senza ulteriori rimostranze da parte del vostro uomo.
Prima di tutto scegliete una pochette in materiale plastico:
E’ impermeabile e facile da pulire. Le bustine trasparenti che si trovano nei megastore come Acqua&Sapone e simili risultano molto più comode di un accessorio in tessuto, soprattutto se vi capita di rovesciare prodotti o sporcarle. Per la base, vi consiglio una CC cream: a differenza delle normali BB che si limitano a uniformare l’incarnato, le CC lo coreeggono contenendo al loro interno pigmenti verdi utili contro i rossori provocati dal primo sole, pigmenti viola che cancellano il grigiore dell’inverno appena passato e pigmenti rosati-pesca utili contro la stanchezza dovuta al viaggio. Ovviamente non tutti i brand contengono proprio tutti questi tipi di pigmenti e ognuno è un mix leggermente diverso dagli altri: perciò il consiglio è sperimentare. Recatevi in profumeria struccate e provatene due o tre su diverse zone del volto: è la maniera più semplice per capire qual’è il prodotto che risponde meglio alle vostre esigenze.
Proseguiamo: potete portarvi dietro un solo rossetto sui toni del pesca, che vi servirà anche come blush purchè lo scegliate in una tonalità molto calda e brillante. Oppure abbinare un rosso aranciato da usare soltanto alla sera: uscite a fare shopping con il vostro color pesca su guance e labbra e poi, al momento dell’aperitivo, vi chiudete nei bagni del locale e semplicemente picchiettate il rosso sulle labbra, senza dover rimuovere il rossetto più chiaro!
Per gli occhi scommettete su una palettina nei toni del taupe o del marrone: di giorno userete le nuances più chiare solo per uniformare l’incarnato mentre la sera aggiungerete le tonalità più scure per creare diversi effetti più modaioli o drammatici. Potete spaziare dal classico smokey eyes (attenzione però: evitate di abbinare il lipstick rosso!) a trucchi più rapidi e semplici da creare applicando una tonalità media nella piega della palpebra ed una tonalità scura nell’angolo esterno. Non fatevi mancare un buon mascara volumizzante da usare in abbondanza fin dal mattino! Infine, correttore illuminante su occhiaie e zigomi.
Pennelli? Uno solo:
Un pennello da sfumatura, piuttosto largo, per evitare di pasticciare le tonalità di ombretto più scure quando andate ad applicarle per la sera. Le nuances più chiare potete tranquillamente applicarle con dei cotton fioc: vi servono per rimediare ad eventuali sbavature di mascara in giro e sono usa e getta, il che vi evita di sporcare la borsa con i pennelli usati. Se avete la pelle particolarmente lucida vi concedo anche un kabuki per spolverizzare al bisogno la cipria opacizzante.
E voi come componete di solito la pochette per i weekend fuori o le gite?
Potrebbe interessati anche:
- Nail art: come decorare le unghie a casa, strumenti e passaggi
- Make up delle sopracciglia: come ottenere il massimo
- Come trovare il fondotinta ideale in base alla propria pelle
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Anche io opterei un mini-set da viaggio con un pennello solo non saprei veramente stare 😉
Comunque ottimi consigli
Non credo che riuscirei ad adattarmi ad un solo pennello: io opto per i mini-set da viaggio…