6 Combinazioni di Ingredienti per la pelle da non applicare mai sul viso

Conosci gli ingredienti contenuti nei cosmetici di bellezza? Sai quali sono i mix da evitare? Scopri le combinazioni dannose e irritanti per la pelle.

Creme, sieri e maschere per il viso, contengono spesso mix di ingredienti attivi multipli, da cui la pelle può trarre numerosi benefici. Alcune combinazioni tuttavia, risultano estremamente aggressive e provocano l’insorgenza di problemi cutanei.

Mescolare gli ingredienti sbagliati causa irritazioni, desquamazioni e addirittura ustioni. Ami spignattare con i cosmetici? Presta massima attenzione, alcune combinazioni potrebbero nuocere alla tua pelle.

In caso di dubbio, puoi sempre utilizzare determinati ingredienti di skincare in modo separato, oppure provandoli a giorni alterni.

Combinazione ingredienti cosmetici agressivi

Combinazioni di ingredienti da evitare sulla pelle:

BHA + Benzyol Peroxide

La combinazione di più esfolianti (chimici o fisici) provoca spesso irritazioni cutanee. I beta idrossiacidi, come l’acido salicilico e il perossido di benzoile, lo sono entrambi. Utilizzarli insieme è quindi sbagliato! Applicali separatamente per evitare arrossamento e desquamazione.

Di per sé, il perossido di benzoile è un ingrediente ancora poco sicuro. E’ vivamente sconsigliato addizionare un elemento altrettanto aggressivo. Entrambi stimolano il ricambio cellulare, tramite l’esfoliazione. Combinati insieme, causano gravi irritazioni alla pelle.

Vitamina C + AHA

Per utilizzare la vitamina C sulla pelle, è necessario neutralizzare gli ingredienti attivi, poiché gli antiossidanti di cui è composta sono instabili. La vitamina C è molto sensibile al pH; il mix con AHA ne riduce il rilascio nella pelle. I potenti alfa idrossiacidi alterano il pH della vitamina C, diminuendone le proprietà antiossidanti. La combinazione di questi ingredienti potrebbe inoltre irritare la pelle, soprattutto se sensibile.

Vitamina C + Retinolo

Retinolo e vitamina C non devono mai essere utilizzati insieme. Causano irritazione e annientano gli effetti benefici dei singoli principi. Come risolvere? Al mattino applica la vitamina C, di sera il retinolo. Perché? Quest’ultimo è fotosensibile, quindi non va bene di giorno. Al contrario, la vitamina C funziona bene con la protezione solare e combatte i radicali liberi.

BHA o AHA + Retinolo

L’errata combinazione di ingredienti irrita la pelle, a causa del mix tra acidi esfolianti (come glicolico, lattico e salicilico) e retinoidi. Anche il retinolo infatti, è piuttosto instabile; l’alfaidrossiacido lo ossida, rendendolo meno efficace. Se hai una pelle sensibile, evita accuratamente la miscela.

Prodotti a base d’olio + prodotti a base d’acqua

I cosmetici dovrebbero sempre possedere la stessa consistenza. Quelli che contengono sia olio che acqua, non sono efficaci. Fortunatamente la miscela non provoca irritazioni, risulta tuttavia inutile, poiché incapace di garantire il corretto assorbimento.

Le molecole dell’olio sono più grandi di quelle acquose, è quasi impossibile mescolarle. In questo caso il mix di ingredienti non viene assorbito correttamente, lasciando un residuo appiccicoso sulla pelle.

Retinolo + Retinolo

Mescolare più retinoli è assolutamente sconsigliato. La combinazione infatti, potrebbe infiammare la pelle. Utilizzane uno per volta. Anche l’applicazione di un siero al retinolo seguita da una crema con lo stesso principio, causerebbe più danni che benefici. Presta massima attenzione ai prodotti per il contorno occhi, è una zona molto sensibile che potrebbe reagire male.

Ora che conosci le combinazioni di ingredienti da evitare sulla pelle, potrai applicare i tuoi prodotti di bellezza con più tranquillità, evitando errori talvolta dannosi.


Potrebbe interessarti anche:

4 Comments

Leave a Reply
  1. anche io trovo interessante questo quadro generale, in genere bandisco l’acido glicolico ma bisogna stare attente a diversi ingredienti

  2. Sapevo di dover stare attenta alle combinazioni con gli acidi sulla mia pelle sensibile, ma ora ho un quadro generale per ricordarmi tutto, grazie!:-)

  3. Mi sono sempre chiesta se mescolare prodotti potesse creare problemi ed effettivamente continuerò ad evitarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *