Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
© 2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
Beautytester > Skin Care > 5 scrub per piedi fai da te utilizzando ingredienti naturali

5 scrub per piedi fai da te utilizzando ingredienti naturali

Ultimo aggiornamento 2021/09/02 at 4:14 PM
Clarissa Cusimano Pubblicato il 05/06/2017
Condividi

D’estate si scoprono le gambe, si spogliano le spalle e naturalmente si mostrano i piedi. Sandali, infradito, decolleté consentono ai nostri piedini di respirare e di vivere in tranquillità e assieme a noi la stagione calda.

Queste scarpe, però, da sole non bastano per conferirci un aspetto curato: per apparire sempre impeccabili, è necessario dedicare del tempo ai nostri piedi, lavandoli puntualmente, spalmando creme e sopratutto applicando scrub almeno settimanali.

Nonostante la nostra pelle si rigeneri continuamente, eliminando quella vecchia per la nuova, a volte c’è bisogno di un po’ di aiuto per accelerare i tempi e sembrare sempre al top. A questo vanno incontro gli scrub, dei miscugli esfolianti formati da una parte ruvida, che ha il fine di sfregare, e da parti più morbide, oliose e profumate come le creme, gli oli e le polveri.

scrub piedi fai da te

Per questo motivo oggi abbiamo deciso di proporvi alcune ricette di scrub, composte da ingredienti naturali sia reperibili in casa che un po’ più particolari e originali come il sale di lava nera, un prodotto di tendenza sopratutto negli Stati Uniti.

5 scrub fai da te per piedi impeccabili in estate

1) Scrub al Tea Tree oil con menta piperita

Ingredienti:

  • 4 gocce di Tea Tree oil
  • 2 cucchiai di menta piperita
  • 100 grammi di sale di lava nera
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

Dalle proprietà disintossicanti, il sale di lava nera è in grado di conferire allo scrub la consistenza ideale per l’eliminazione delle cellule morti presenti nei piedi. Gli altri oli riescono ad ammorbidire la pelle, profumandola, mentre la menta piperita riesce a eliminare arrossamenti, allergie, irritazioni e discromie.

2) Scrub all’olio di cocco e al sale

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 100 grammi di sale bianco

Come il sale di lava nera, il classico sale bianco da cucina è perfetto per realizzare gli scrub per far rivivere i piedi. L’olio di cocco, invece, utilizzato anche per i capelli e per altri parti del corpo, è l’ideale per contrastare la secchezza dei piedi sopratutto nella zona del tallone.

3) Scrub con biscotti e zucchero di canna

Ingredienti:

  • 50 grammi di biscotti secchi
  • 50 grammi di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Molto profumato, questo scrub è una vera goduria per i piedi. I biscotti secchi sgretolati vengono utilizzati per la loro capacità di assorbire lo zucchero di canna e di eliminare le cellule morte durante lo sfregamento. L’olio extra vergine d’oliva conferirà al tutto la consistenza ideale, mentre l’estratto di vaniglia è usato per la sua profumazione deliziosa.

4) Scrub allo zucchero bianco e al miele

Ingredienti:

  • 100 grammi di zucchero bianco
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Dalle proprietà idratanti ed energizzanti, il miele è l’alimento ideale per far parte degli scrub per piedi. Lo zucchero bianco è capace di eliminare le cellule morte, mentre l’olio extra vergine d’oliva renderà l’impasto più liquido e facile da spalmare prima della doccia.

5) Scrub con bicarbonato e rosmarino

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di rosmarino
  • 2 cucchiai di bicarbonato
  • 80 grammi di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Il rosmarino e il bicarbonato sono noti per le loro proprietà sbiancanti e per la capacità di contrastare le imperfezioni presenti sulle pelli più impure. Lo zucchero di canna è perfetto per rigenerare il derma del piede, mentre l’olio extra vergine d’oliva è conosciuto anche per le sue capacità ammorbidenti.

Alcuni consigli:

  1. Prepara gli scrub con ingredienti che conosci, che siano freschi e, nel caso degli oli, non rancidi.
  2. Conservali all’interno di barattoli chiusi ermeticamente, in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore.
  3. Consumali velocemente, cerca di non eccedere con le dosi per evitare rimangano grandi quantità di prodotto. Cerca di variare, invece, usando a turno tutti gli ingredienti, in modo da beneficiare di tutte le proprietà contenute.
  4. Prediligi l’applicazione prima della doccia, in modo da poter sciacquare bene dopo.
  5. Applica lo scrub prima della depilazione e noterai subito come questa avverrà in maniera più semplice, veloce ed efficace.
  6. Utilizza scrub naturali, preparati da te o da chi ti fidi, e compra solo quelli con INCI verde. Spesso gli scrub in commercio sono pieni di siliconi e conferiscono alla pelle un aspetto liscio, morbido e idratato, ma solo apparente.

Leggi anche:

  • 10 Scrub viso, corpo e labbra fai da te – Ricette e consigli
  • Torna alla categoria Scrub

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

9 Comments 9 Comments
  • zarina85 ha detto:
    07/06/2017 alle 20:44

    Articolo utilissimo. Anche io non conoscevo quello con i biscotti, sicuramente uno scrub originale.

    Rispondi
  • Gam ha detto:
    06/06/2017 alle 21:29

    interessanti tutti però i biscotti preferisco mangiarli 🙂

    Rispondi
  • debbyl ha detto:
    05/06/2017 alle 22:54

    Non posso assolutamente fare lo scrub ai biscotti secchi perchè altrimenti al posto di passarlo sui piedi lo mangio! Eheh sono golosona! Comunque a parte gli scherzi, grazie per averci dato queste ricettine per lo scrub ai piedi, è un articolo davvero utile! 😉

    Rispondi
  • SaLa ha detto:
    05/06/2017 alle 21:49

    io non ho mai fatto uno scrub ai piedi anche perchè in realtà ho tipo la fobia huahaha nel senso, i miei piedi devono e devo toccarli il meno possibile xD non so perchè, ma cmq non vale solo per i miei, ma anche verso i piedi degli altri (sono pazza, lo so) cmq tra i vari scrub descritti quello ai biscotti è sicuramente quello che attira maggiormente la mia attenzione

    Rispondi
    • Gam ha detto:
      06/06/2017 alle 21:30

      cerca on line.. ci sarà un motivo..

      Rispondi
  • Sunrice ha detto:
    05/06/2017 alle 16:46

    Eh si, questo tema è proprio attuale in questi giorni! Io faccio già a livello casalingo quello semplice e spartano con zucchero o bicarbonato oppure uso la luffa vegetale, nei casi più urgenti. In generale, per fortuna, non ho grossi problemi da risolvere, per cui mi basterà seguire una di queste ricettine più “arricchite”. Mi intriga molto la versione coi biscotti, chissà come mai!:-))))))))

    Rispondi
  • DaMiLove ha detto:
    05/06/2017 alle 16:14

    Grazie per le ricettine, davvero utili! 🙂

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    05/06/2017 alle 11:26

    Sicuramente io dovrò evitare quelli con ingredienti golosi e profumati, visto che sarebbe proprio il periodo in cui bisogna sfoggiare una forma perfetta, ma terrò in mente gli altri ottimi suggerimenti.

    Rispondi
  • habibi88 ha detto:
    05/06/2017 alle 09:25

    Ma che carini *_* sarà difficile resistere alla tentazione di assaggiare qualche ingrediente soprattutto i boscotti ahahah

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici!

1.5k Like
©2023 © BeautyTester Copyright, All Rights Reserved.
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cerchiamo articoliste
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?