Make up perfetto: Come essere impeccabili in poche semplici mosse? scopriamolo insieme!
Primo step: Nascondere le occhiaie! Ebbene si, tutto parte da qui. Cominciate stendendo una buona crema idratante sul contorno occhi, il correttore scivolerà meglio. Applicate il maquillage solo dove serve, come su occhiaie ed imperfezioni. Optate per texture cremose (ma non troppo) in sintonia con il colore della vostra pelle. Evitate le tonalità più chiare. Passate il prodotto aiutandovi con un pennello, terminate il tutto picchiettando delicatamente con le dita. Non tirate “stropicciando” gli occhi!
L’idea in più: utilizzate solo la punta del pennello per raggiungere le linee più sottili
Secondo step: Una base perfetta. Per ottenere un incarnato omogeneo in modo pratico e veloce, utilizzate un fondotinta in stick. Applicatelo come se fosse un grosso pennarello e tracciate linee spesse su zigomi, lati del naso e fronte. Sfumate bene con le dita. Per un look “baciati dal sole” passate una seconda tonalità di fondotinta in stick, di un paio di gradazioni più scura. Ora sfumate su viso e collo. Il calore delle dita fonderà le due nuances donando luce e colore.
L’idea in più: applicate una leggera crema idratante sulle mani prima di sfumare il prodotto, per un finish più naturale!
Terzo step: Ritoccate e perfezionate! Le vostre imperfezioni si sono “scoperte” in seguito all’applicazione del fondotinta? Riprendete in mano il correttore e tamponate nuovamente le aree problematiche. Servitevi di un pennello a punta e stendete il colore solo sulla parte interessata. Aiutatevi con l’anulare per sfumare il prodotto, ma non “tiratelo”! Per un effetto curativo scegliete make up arricchiti da principi attivi purificanti e leviganti, come l’acido salicilico.
L’idea in più: applicate un soffio di cipria in polvere sopra all’imperfezione, assorbirete in questo modo il sebo in eccesso e triplicherete la durata del correttore.
Quarto step: E’ l’ora del blush! Per velocizzare i tempi ed avere un make up perfetto, provate ad utilizzare un blush in crema. Sorridete davanti allo specchio ed applicate il prodotto sulla punta più alta degli zigomi. Sfumate poi il colore verso le tempie, picchiettando delicatamente con le dita. Optate per colorazioni modulabili, da “costruire” aggiungendo poco colore per volta.
L’idea in più: avete esagerato? Evitate il temuto effetto Heidi e sfumate i contorni del blush applicato con un pennello, verso l’esterno.
Vai agli altri 4 step
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Grazie mille per questi utili consigli 🙂
Grazie mille dei preziosissimi consigli! Non sapevo si potesse usare il ghiaccio per far durare di più il rossetto, devo assolutamente provarci, i rossetti su di me durano sempre la metà rispetto ad altre ragazze che conosco, anche se sono long lasting .
Sono contenta Habibi 😀
Grazie mille per tutti questi suggerimenti!
Grazie a te Littleprincess 🙂
ho sempre sentito parlare del cubetto di ghiaccio sulle labbra per migliorare la durata del rossetto ma non l’ho mai provato questo metodo. Fortunatamente, tranne per alcuni prodotti, la maggior parte dei rossetti che uso sono long lasting però voglio provare lo stesso questa tecnica per vedere se mi viene magari con qualche prodotto particolare che so che ha fatto “fetecchia” come si dice dalle mie parti hahahah
Ahaha Sala!
Effettivamente anche io lo passo solo con rossetti più pastosetti! Fammi sapere! 🙂