Buongiorno beauty testers, dopo un anno qui con voi apete del mio amore per i prodotti Bio o con Inci verde anche nel make up e dell’entusiasmo che metto nel condividere ogni nuova scoperta…Purtroppo, nonostante io sia una donnina dall’acquisto ben ponderato, che si informa un miliardo di volte prima di decidere, qualche prodotto deludente può capitare di beccarlo pure nel Bio di buona qualità.
In questa review, vi parlo infatti, della mia esperienza con la Matita Occhi n°01 Noir Intense di So Bio Etic..Fu una delle primissime matite per occhi bio che ho provato, ed ovviamente ero molto entusiasta all’idea di un prodotto che veniva proposto come a lunga durata, di una tonalità di nero intenso, utilizzabile sia all’esterno che nella rima interna dell’occhio poiché dalla mina morbida e sfumabile…Praticamente la versione bio di tutto quello che normalmente ricercavo nelle matite o kajal tradizionali.
Prima di parlare della mia esperienza personale, vi descrivo il prodotto. Si presenta confezionata in un cartoncino colorato al quale è attaccata mediante della plastica trasparente che lascia vedere il prodotto (tipo blister), ciò permette di estrarre la matita potendo conservare il cartoncino che sul retro reca tutte le info, il PAO, l’Inci, etc…
La matita è realizzata in ottimo legno naturale laccato (simile alle Pastello di Neve Cosmetics), è notevolmente più corta rispetto ad altre (ad esempio confrontandola sempre con le Pastello la differenza si nota parecchio), ha un tappo in plastica trasparente che permette di vedere la punta ed il suo colore.
Appena aperta, emana un lieve e buonissimo odore di cera d’api naturale. E’ biologica certificata da Ecocert, il suo PAO è di 12 mesi, il prezzo di vendita è di euro 5,99.
Questo il suo Inci:
squalane, hydrogenatedpalmoil, hydrogenatedcoco-glycerides, ricinuscommunis (castorseed) oil*, cetyllaurate, candelilla cera (euphorbia cerifera (candelilla) wax), cera carnauba (copernicia cerifera (carnauba) wax)*, cera alba (beeswax)*, hydrogenatedricebranwax, oleic/linoleic/linolenicpolyglycerides, hydrogenatedpalmkernelglycerides, butyrospermumparkii (shea) butter*, hydrogenatedpalmglycerides, argania spinosa shellpowder*, trihydroxystearin, bisabolol, tocopherol, helianthusannuus (sunflower) seedoil.Maycontain: CI 77491 (ironoxides), CI 77499 (ironoxides), CI 77492 (ironoxides), CI 77891 (titaniumdioxide), CI 77742 (manganese violet), CI 77007 (ultramarine), CI 77 288 (chromiumoxidegreens), mica, silica. * da agricoltura biologica
Le primissime volte che ho utilizzato questa matita, nonostante da subito mi sembrò un po’ duretta, pensavo fosse comunque performante, tanto che lasciai un feedback positivo sul sito dove la acquistai, ma qualcosa non mi convinceva ed infatti, man mano che ho provato ad usarla tutti i giorni, mi sono accorta che anziché ammorbidirsi e manifestare la sua pigmentazione da “nero intenso”, era sempre meno scrivente e più dura la mina. Non volevo crederci, ma credetemi, ho provato a “scaldarla” e “lavorarla” in tutti i modi!
Non mi faceva una riga netta, nera e definita nemmeno calcando parecchio la mano, ed io con gli occhi sensibili e facili alla lacrimazione in ogni caso non posso avere a che fare con un prodotto così difficoltoso, nel quale occorre “scartavetrarsi” la riga ciliare piangendo in aramaico antico!!
Come potete notare dalle foto, il tratto, sia con una che con più passate, è sbiadito e disomogeneo:-((
Swatch
Si riesce in parte a migliorarne la scrivenza e la morbidezza scaldando la punta vicino ad una fiamma per un secondo, facendola raffreddare e poi applicandola….Metodo fattibile a casa, ma per i ritocchi fuori? Troppo poco pratico, per non ottenere comunque un risultato all’altezza della presentazione!
I pareri su questa matita si dividono tra chi la trova perfetta e chi ha riscontrato caratteristiche simili alla mia, quindi ho pensato che potesse dipendere dai lotti di produzione, dal colore, da cosa ognuna ricerca in un prodotto del genere. Io posso solo riportare la mia personalissima esperienza d’uso, e non nascondo che ci rimasi anche un po’ male.
I PRO di questo prodotto, a mio avviso, sono la buona fattura della matita, il suo Inci, il buon profumo di cera d’api naturale delizioso, ma di fatto in una matita occhi performante ricerco almeno la perfetta scrivenza, il colore nero pieno (in foto pare meglio che dal vivo, credetemi in questa matita il Noir, o meglio il simil grigiolino, è Intense solo con tanta ma tanta immaginazione:-)))), la giusta morbidezza che la renda sfumabile. Se aggiungiamo che è più corta e costa più di altre valide alternative, i CONTRO probabilmente vincono, ecco perché non la ricomprerei e, con grande dispiacere, non la consiglio e non riesco a darle un buon voto:-((
….Adesso, nei mesi più caldi sembra essersi ammorbidita un minimo e l’ho utilizzata su dei make up “nude” come una matita di color simil-marroncino, giusto per non sprecarla, ma tende pure a sbriciolarsi e devo continuamente rifare la punta:-((
Mi dispiace non essermi trovata bene, ma purtroppo credo (mia personalissima opinione) che Sò BioEtic faccia alcuni prodotti splendidi, come i loro detergenti corpo nei cubotti (vi ho già parlato di quello alla Vaniglia) , il mascara Audacieux 3in1 che è uno dei loro prodotti TOP e di cui vi parlerò nella prossima review, etc..ma altri proprio non riesco a farmeli piacere, ho un rapporto di amore/dubbio. Per fortuna poi ho conosciuto le Pastello di Neve Cosmetics, e quello è un amore che, credo, non avrà mai fine!!:-)))
Il mio voto, ahimè, è 4/10….Alla prossima!;-)
Da leggere: Recensione Pastello Vizio/Platinum di Neve Cosmetics
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Peccato 🙁 Sembrava bella e ho sempre sentito parlare bene di questa marca. Ma si sa, è sempre difficile trovare matite morbide e scriventi…
Esatto, anch’io amo alcuni prodotti So Bio ed il brand in generale, per questo ci rimasi male….Diciamo che continuerò ad amrlo per altre cose, ma per le matite occhi mi dirigerò verso altro!!:-))
uh che peccato, sembrava carina ma già il fatto che scriva così male non mi fa proprio avvicinare 🙁 con un buon inci poi se ne trovano decisamente di migliori di matite
Parole sante!:-))
grazie per la review! quelle dei prodotti non eccezionali sono utili al pari di quelli buoni!
Verissimo anch’io adoro leggerne sia positive che negative e approfondire per conto mio!;-)
Come matite bio amo le pastello di Neve, anche se nella rima interna reggono poco…
Avevo letto un’altra review su queste matite non proprio positiva. Personalmente non le ho provate, ma dallo swatch non mi entusiasma affatto :/
Concordo, le Pastello sono tutt’altra cosa e So Bio per fortuna fa altri prodotti validissimi!;-)
Si vede che il nero è tutto tranne che intenso ahahah grazie mille per la review : )
Ahahah grazie habibi, almeno cerco di sdrammatizzare ma non mi pare opportuno ripetere ciò che mi sfugge di bocca quando ci ho a che fare, perchè non si addice a delle gentili donzelle come noi….:-)))))
peccato:(
Già mary, proprio una delusione rispetto ad altre!:-((
Peccato…
Già, dovrebbero nettamente perfezionarle ste matite, dato che non sono l’unica che non si è trovata bene!!:-((
Che delusione… :((((
Si, apprezzando So Bio avevo ben altre aspettative!:-((
Interessantissimo, le recensioni negativa ci impediscono di comprare a vuoto. Grazie.
Figurati Lulli, anche un brand che normalmente ci piace può sbagliare un colpo, ed ho ritenuto opportuno parlarne…Poi ci sono ragazze entusiaste di questa matita, il tutto è sempre soggettivo, ma per la mia esperienza è un no….In fondo non tutto può sempre piacere e le recensioni negative sono comunque esperienze e conoscenza, sia per chi prova che per chi si informa!!:-))