Buona giornata a tutti,
quest’oggi vi parlo di un nuovo brand e della vera “esperienza sensoriale” che ho provato conoscendo un loro prodotto: vi presento Rugiada Mediterranea!
Sono venuta a conoscenza del brand milanese Rugiada Mediterranea dopo essermi imbattuta quasi per caso sul loro sito internet anni fa, di conseguenza mi sono messa a cercare delle recensioni sui loro prodotti , trovando opinioni più che incoraggianti. Purtroppo il marchio non era facilissimo da reperire (anche se ultimamente in alcuni e-commerce si cominciano a vedere in vendita i loro prodotti), si poteva ordinare solo dal loro sito con soglie piuttosto altine come minimo importo e spese di spedizione che mi scoraggiavano a conoscere prodotti di cui sapevo poco e niente.
A febbraio dell’anno scorso, invece, in occasione di un viaggio a Milano, scopro che non solo a livello locale i prodotti sono venduti in più catene di supermercati bio, ma che lì sono anche piuttosto conosciuti e ricercati! E così, per puro caso, entro in un punto vendita della catena Bio c’Bon (sono negozi tipo Naturasì) in zona Navigli e, mentre curiosavo per vedere quali fossero i brand trattati, mi imbatto in un intero scaffale dedicato al marchio Rugiada Mediterranea, e subito mi sono ricordata del brand! Dopo essermi soffermata per oltre un’ora a visionare le loro proposte di Idrolati, Creme Viso, Creme Corpo, tester e Inci, la mia scelta è ricaduta sulla Crema Viso Angelica, un trattamento da giorno destinato alle pelli delicate e sensibili. C’era davvero l’imbarazzo della scelta, poiché tutte le creme viso mi sono sembrate molto curate nei dettagli e nelle formulazioni e meritevoli di essere conosciute. Così inizio ad informarmi con una dipendente del negozio (visibilmente incuriosita dalla mia prolungata ed attenta visita a quello scaffale…immagino di avere avuto una sorta di estasi dipinta sul viso!!)che, gentilissima, mi spiega la filosofia del brand con tante utili “dritte” sui prodotti, donandomi consigli e materiale informativo.
Il brand Rugiada Mediterranea
Rugiada Mediterranea è un marchio che utilizza molto l’aromaterapia, considerandola “una via semplice e pulita per raggiungere i livelli più profondi della nostra psiche in un tempo realmente breve, influendo in modo benefico sul nostro stato emotivo e liberando la mente da tensioni o stato di torpore”. Inoltre da qualche anno, ha anche inserito nei suoi prodotti gli estratti vegetali spagyrici, che sono in grado di svolgere un’azione più completa, efficace e profonda. La preparazione spagyrica, infatti, permette di ottenere composti più puri, ricchi di principi attivi e delle qualità ed energie più sottili delle piante. Questo perché prevede la raccolta di piante spontanee, che vanno colte nel momento più opportuno, definito dalla posizione degli astri nel cielo (la Luna e gli altri 6 archetipi planetari).
Successivamente i raccolti possono essere lavorati e purificati in modo da ottenere estratti completi aventi un modello simile al modello archetipale della pianta, pronto ad entrare in contatto con la parte del nostro corpo che si accorda con gli stessi archetipi. Mediante la pelle, quindi, questi estratti andranno a compensare carenze e squilibri, in base alle esigenze specifiche di cui l’utilizzatore necessita…Ammetto che non conoscevo prima queste nozioni e mi sembrano posizioni sicuramente interessanti e da approfondire!
Nello specifico, la Crema Viso Angelica sfrutta le proprietà della pianta (che è una delle rappresentanti dell’archetipo Sole) per portare nuova forza vitale nei tessuti trattati, grazie anche alla presenza degli oli di Angelica, Cipresso e Mirto. Si propone di coccolare e proteggere le pelli più sensibili, agendo anche sui piccoli vasi capillari. E’ elasticizzante, decongestionante delle pelli arrossate ed uniformante del colorito.
Recensione crema viso da giorno Angelica
Il pack è davvero elegante e raffinato, costituito da una scatola in cartone sui toni del verde e del viola, su cui sono raffigurate le piante e sono stampate tutte le informazioni sul prodotto, tra cui il PAO che è di 6 mesi e l’Inci (davvero curato e ricco di ingredienti molto interessanti e funzionali…non è una crema formulata al risparmio!;-))di cui vi lascio la foto.
All’interno troviamo un elegante vasetto da 50ml in vetro bianco opaco con coperchio in metallo argentato ed un’etichetta adesiva, richiamante gli stessi motivi grafici della scatola esterna.
La prima cosa che mi ha colpito all’apertura della crema vera e propria è la profumazione, a mio avviso divina! Si sente parecchio il mirto e poi ha un bouquet olfattivo davvero raffinato ed in grado di accontentare anche i gusti più esigenti. Un profumo intenso ma che non stordisce, ed una volta applicata sul viso la crema, rimane per un paio di orette. L’emulsione ha un colore bianco ed una consistenza ideale, ovvero mediamente corposa per proteggere effettivamente il viso durante le giornate più fredde, ma per nulla untuosa o pesante.
Io l’ho utilizzata tranquillamente sia di giorno come base trucco, poiché si assorbe benissimo ed in fretta senza lasciare tracce, sia come trattamento notte prima di andare a dormire, applicandone uno strato più generoso. Non la vedrei bene, invece, in estate poiché potrebbe risultare troppo corposa (in fin dei conti è una crema protettiva che svolge egregiamente questa funzione).
A prodotto da tempo finito, posso dire di essermi fatta un’idea precisa del prodotto. La mia pelle ha realmente adorato questa crema, in grado di nutrirla e proteggerla migliorando visibilmente le condizioni dell’incarnato. Un vero trattamento curativo per le pelli sensibili, con couperose, arrossate che patiscono il freddo.
Quanto costa
Viene venduta sul sito dell’Azienda al costo di 26 euro, costo non proprio economicissimo, ma che trovo ampiamente giustificato da una formulazione generosa ed impeccabile e da una confezione che si rivolge anche alle amanti dei pack più “lussuosi”. D’altronde, un mix di materiali, qualità e materie prime pregiate è giusto che venga equamente ripagato!
In ogni caso, data la comprensibile diffidenza a spendere certe cifre per prodotti che è difficile provare prima, l’Azienda mette a disposizione sia le mini size di molti suoi prodotti, tutte le cremine viso, ad esempio sono disponibili anche nel formato da 15ml, i cui costi variano in base alla crema scelta, sia un “cofanetto mignon” con tre mini size da 7ml di creme a scelta al costo di 8 euro che possono servire a farsi un’idea dei prodotti.
I contro della Crema Viso Angelica sono:
- la scarsa reperibilità, trovo che il brand meriti davvero di diffondersi anche al di fuori dei confini territoriali perché la qualità è eccelsa,
- i prezzi un po’ più elevati, anche se comunque in media coi prezzi dei prodotti ecobio di fascia medio-alta.
Mi propongo di allargare la mia conoscenza col brand Rugiada Mediterranea e spero di conoscere presto altri loro prodotti. Magari approfitterò di qualche promo che il sito proporrà o di un prossimo viaggio a Milano e mi auguro anche di trovarli online in qualche shop a condizioni incoraggianti all’acquisto.
La mia esperienza è stata positivissima, il prodotto è molto ben fatto sotto ogni punto di vista e a parte i “limiti” sopra citati, non gli riscontro alcun difetto. Se avete la possibilità di reperirli, vi suggerisco di dare una chance ai prodotti Rugiada Mediterranea, magari per farvi un regalo o concedervi un piccolo lusso, una coccola ogni tanto.
Consiglierei assolutamente la Crema Viso Angelica alle pelli secche, sensibili, mature, arrossate e spente, come trattamento per l’inverno, perché troverebbero un prodotto ideale per le loro esigenze, che regala benessere estetico e non solo… Voto 10/10 😉
Lieta di avervi portate con me in questo piccolo viaggio all’insegna della sensorialità e del benessere, vi auguro una giornata che profumi di Angelica e Mirto!
Potrebbe interessarti anche:
- Le Migliori Creme Viso Bio reperibili in commercio
- Tutte le creme viso recensite
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Scusatemi, ma tra tante informazioni che ho messo nella review, ho dimenticato di segnalarvi il sito aziendale, nel caso voleste approfondire o dare una sbirciata ai prodotti:
http://www.rugiada.net
Sembra davvero ottima questa crema da come l’hai descritta! Siccome sono molto curiosa vado subito a dare una sbirciatina al loro sito! Grazie mille per la recensione! 🙂
Grazie a te DaMi, lieta di averti incuriosita! Si, visti dal vivo poi i prodotti si vede che sono curatissimi dal pack alle formulazioni, ci avrei passato altre tre ore davanti quello scaffale!:-)))))
Ma che bel prodotto Sun. Non lo conoscevo affatto. E’ vero il prezzo è un pò altino però considerando tutti gli aspetti si può anche fare, infondo ci sono creme molto più costose che poi hanno inci osceni e magari pack meno carini di questo 🙂
Concordo assolutamente con te, quì si capisce che il prodotto non è formulato risparmiando e anche i pack fighi hanno un costo, per cui se merita, una tantum si può fare;-) Grazie del commento SaLa!;-)
Conoscevo il marchio ma non questo prodotto, grazie mille per la recensione 🙂
Ohhhh, sono contenta che anche tu lo conoscevi, perchè in effetti con chiunque ne parlo, nessuno ne sapeva nulla….grazie a te per il commento, dato che conoscevi il brand, ovviamente sarei felice di sapere che cosa conosci tu e se hai provato qualcosa, le impressioni, etc…
Molto interessante, ma, in effetti, non ho mai visto questo brand…
Purtroppo prima di capitare davanti a quello scaffale nemmeno io, ma mi auguro che anche fuori da Milano si potranno presto trovare questi prodotti!
Ogni volta che leggo le tue review imparo qualcosa di nuovo e per questo ti ringrazio molto : ) il prodotto e il brand mi sembrano molto validi, peccato che siano difficili da reperire.
Già…speriamo che a breve scelgano una distribuzione più capillare perchè sono prodotti curati e ricercati in ogni dettaglio….ma sopratutto grazie Habibi, mi hai detto una cosa bellissima che mi ha rallegrato la giornata e mi fa ricordare quanto sia bello studiare e poter condividere una passione con tutte voi…Anche io imparo sempre qualcosa di nuovo, sia sul piano cosmetico che su quello umano…stop, mi fermo sennò divento la solita piagnona che si commuove:-))))))
Ho viaggiato molto volentieri grazie a te con queste splendide note olfattive ed il desiderio di conoscere meglio questa marca. Milano è una città che ci è piaciuto visitare e che non vediamo l’ora di ripercorrere.
Lieta che ti sia piaciuto il prodotto (e anche la review;-), se capiti nuovamente a Milano e becchi la marca, ti consiglio una delle loro creme viso, perchè sono davvero una più interessante dell’altra (questa Angelica l’ha adorata pure mia madre, è perfetta pure come antiage)!