Review Pennello correttore Kiko – FACE 108

Ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di questo pennello per stendere il correttore di Kiko, il face 108:

Questa è la descrizione ufficiale dell’azienda:

Pennello viso e contorno occhi ad alta intensità di fibre per applicare correttori, ombretti in crema e in polvere. L’elevato numero di setole e la forma della punta assicurano una stesura uniforme e precisa del prodotto, rendendone facilmente modulabile il livello di coprenza.

La punta arrotondata e compatta del pelo aiuta a seguire perfettamente le curve dell’occhio e le pieghe del viso. Il fitto numero di setole esalta la qualità delle texture e contribuisce a realizzare una sfumatura impeccabile.

Il manico in legno nero regala al pennello un’estetica elegante e professionale

Io lo uso principalmente per i correttori cremosi, molto morbidi e per quelli liquidi. Anche se devo stendere il primer occhi, o mischiare un illuminante liquido al correttore.

Kiko Pennello Face 108 1

Non lo uso come pennello per ombretto solo per una questione di pulizia delle setole (per gli ombretti tengo altri pennelli, perché non sempre quello del correttore lo lavo a fondo, utilizzando spesso lo stesso correttore), ma reputo che sia valido anche usato per quello scopo, essendo simile ad altri pennelli che uso per le sfumature degli ombretti.

Secondo me questo pennello è FANTASTICO! Mi trovo veramente benissimo utilizzandolo! Le setole sono molto fitte e non lasciano striature di prodotto sul viso, inoltre catturano benissimo il prodotto e ne basta poco per stenderlo uniformemente. Da un effetto naturale come una spugnetta, si riesce ad avere la stessa comodità delle dita (senza sporcarle tra l’altro) e la coprenza è perfettamente modulabile (in base al prodotto che utilizzate ovviamente! Se utilizzate un correttore scarso non è che stendendolo con questo pennello diventerà fantastico; però se è un prodotto medio sono sicura che riuscirete ad applicarlo divinamente).

Il prezzo di questo prodotto è di € 9,90; le setole sono sintetiche ed il mio voto è 10 su 10!

Lo consiglio vivamente a tutte voi!

…e voi invece cosa utilizzate per stendere il correttore? Fatemi sapere!

Potrebbe interessarti anche:

10

Ottimo

10.0/10

Pro

  • Qualità/prezzo
  • Stesura
  • Setole

Contro

  • Nessuno

14 Comments

Leave a Reply
  1. Io per il correttore uso il pennello a spugnetta o le dita. No ho mai usato pennelli Kiko ma questo mi sembra valido.

    • Io a volte utilizzo pennelli normali e poi uso il pennello a spugna (quello largo e tondo, apposito) per sfumarlo, ed anche con quella metodologia devo dire che mi trovo benissimo! 🙂

  2. Io uso il correttore a penna con pennellino integrato, quindi non ho mai utilizzato un vero e proprio pennello per stendere il correttore, di cui già all’inizio faccio scarso uso. La scarsità di nuanches di tali prodotti però so che mi porterà, appena avrò preso il coraggio di abbandonare la via vecchia per la nuova, a dover usare un correttore liquido/crema e quindi il pennello! D:
    Della Kiko io ho il pennello labbra e mi ci trovo molto bene, quando sarà farò un pensierino per questo qua! Grazie per la review

  3. Anch’io mi sto appassionando molto ai pennelli e quelli di questa tipologia mi intrigano parecchio poichè nascono per le sfumature (specie negli smokey eyes) ma si rivelano perfetti proprio per i correttori…Ancora non ne possiedo e per stendere il correttore uso la blender o le dita, ma ne ho già adocchiati alcuni anche di questo tipo che prenderò di certo…Non conosco ancora i pennelli di kiko, ma quando li vedrò dal vivo attenzionerò certamente anche questo, che mi sembra di buona fattura….Grazie dell’interessante review!:-)

    • Usi la beauty blender classica, oppure quelle nuovi, mini?
      Comunque ci sono tanti pennelli sintetici da Kiko che non hanno nulla da invidiare a quelli in pelo naturale (soprattutto quelli usciti più recentemente) quindi sono sicura che potresti trovare dei prodotti interessanti 😀

  4. Io il correttore lo stendo con le mani per abitudine però concordo sulla qualità dei pennelli Kiko, ne ho anche io uno, il numero 207, e lo adoro, è davvero fantastico!

    • Anche a me i pennelli Kiko piacciono molto, io ne ho diversi, anche perché a mio avviso sono i migliori in assoluto per il rapporto qualità/prezzo! 😀

  5. I pennelli sono la mia passione, mi piacerebbe collezionarli e metterli tutti in bella vista haha! cmq davvero molto interessante questo qui, e concordo con te sul non utilizzarlo per gli ombretti ma per il solo correttore. Personalmente utilizzo le mani, lo ammetto, perché mi piace scaldare il prodotto e modularlo e sfumarlo sentendone la texture sotto le dita, però avere un pennello apposito per i correttori potrebbe cmq fare comodo. Grazie per la review

    • Poi dipende sempre moltissimo dal tipo di correttore, anche io alcuni li stendo con le mani, anche perché alcuni NECESSITANO di essere scaldati… quindi non ci sono proprio alternative…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *