Ciao ragazze, sono stata scelta da questo sito “beautytester.it” per testare la matita antiocchiaie e correttore della ditta Arcancil Paris, presente sul mercato francese dal 1935 e via via espandendosi sempre più anche all’estero, producendo prodotti per il make-up, accessori per il trucco, profumi e glitter per il corpo e i capelli;
la rinascita del marchio è avvenuta nel 2007 creando il famoso Kohl Kajal, un Kohl stick nero, racchiuso in un contenitore tipo rossetto, nero opaco accentuato da un nastro di raso nero, diventato in questo modo il simbolo del marchio. Quasi tutti i loro prodotti sono fatti in Europa, tranne gli accessori come i pennelli, che vengono prodotti invece in paesi asiatici, Arcancil monitora con la massima accortezza la qualità dei loro prodotti.
Il prodotto in questione che ho testato è un matitone correttore anti-occhiaie, ha una consistenza cremosa e nonostante la forma a punta della matita si riesce a distribuire bene il prodotto nella zona sottostante l’occhio e nella palpebra superiore, certo personalmente preferisco l’uso del classico stick piatto in superficie per una maggiore facilità di applicazione, ma comunque è abbastanza scorrevole anche questa matita.
L’effetto della correzione lo si vede subito già al primo passaggio, ho fatto una foto che allego qui dove un occhio (alla vostra sx) è senza correttore e invece l’occhio (alla vostra dx) è col correttore. Ho messo una foto anche del prodotto in questione così da poter osservare bene come si presenta e la tonalità di colore che è uguale anche all’estetica del prodotto.
Gli ingredienti sono questi: cetylethylhexanoate, sucrose acetate isobutyrate, silica, mica, euphorbia cerifera (candelilla) wax/candelilla cera, copernicia cerifera (carnauba) wax/cera carnauba, beeswax/cera alba, tocopheryl acetate, tocopherol, ascorbyl palmitate [+/- : CI77491, CI77492, CI77499, CI77891]
Contiene pigmenti riflettenti di luminosità e di vitamina E, il peso è di 4,80 g.
Il prodotto a me piace perché ripeto, nonostante la zona interessata molto delicata dove lo si deve applicare, mi spaventavo che, essendo una matita a punta potesse farmi male, invece il prodotto è abbastanza cremoso da scivolare sulla pelle e dunque molto funzionale. La tenuta durante la giornata è resistente e si ottiene uno sguardo davvero luminoso dando un aspetto anche più giovane al contorno occhi, quindi mi piace e sono rimasta soddisfatta.
Come votazione su una scala da 1 a 5 do: per texture (5); durata (4) aspetto (5) luminosità (5)
Spero di esservi stata utile, un caro saluto.
Potrebbe interessarti anche:
Nascondere le occhiaie con il make up, ecco come fare!
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
ha buon effetto illuminante,però,magari con un fondotinta o una bb cream da’ un effetto maggiormente coprente
si sicuramente, facendo tutti i passaggi di un buon make-up il risultato sarà maggiore, grazie per il passaggio 🙂
carina, potrebbe essere molto utile per tutto il make-up, illuminante davvero tanto…
🙂
Con il fondotinta o una buona bb dovrebbe dar eottimi risultati:) anche io preferisco gli stick:)
bene 🙂
La coprenza non è il massimo, ma accompagnata anche solo ad una BB cream dovrebbe essere sufficiente. Bella anche l’idea di usarla come illuminante
grazie per il commento
carino ma lo userei piu per illuminare alcune parti del viso che come correttore, non mi sembra copra molto ma mi piace l’effetto illuminante che da
infatti come illuminante anche a me piace molto da un aspetto veramente più giovanile, come correttore magari passarlo più di una volta, in questa foto l’ho passato solamente una
Da un effetto davvero naturale, illumina e mi piace l’idea della matita: indubbiamente potrebbe essere un prodotto interessante che potrebbe fare per me!!
grazie Giully
non mi sembra un risultato molto coprente ma è luminoso…l’idea della matita correttore mi piace, carina!
si perché in questa foto ho fatto solamente un primo passaggio senza ripeterlo altre volte, proprio perché volevo farvi vedere il risultato passandolo appunto solo una volta, anche per me in effetti per avere maggiore correzione dovrei passarlo qualche volta in più, grazie per il commento, un abbraccio